ecco qua: http://www.cnpadc.it/conteggio_doc/visualizzaDocumento.asp?ID=242 allora, si legge: la tabella A è a pagina 22 del PDF TABELLA A (Art.10, comma 7) Coefficienti di trasformazione età: 65 - coefficiente %: 6,136 Quindi se non ho capito male: facciamo 40 anni versando 5.000 euro l'anno Totale montante: 200.000 euro Moltiplicato per il coefficiente del 6,136% = 12.272 (al mese 1.023 euro) porca *****, non è niente sbaglio?
questo risultato coincide sostanzialmente con quello che dà questo programmino http://epheso.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/RetirementPlanning/Retirement.asp sono pensioni da fame rispetto a quelle che prendono oggi... e poi con i fondi privati mi fido fino ad un certo punto... avete visto quanto ci vuole a far crollare la borsa dopo i fatti USA sui mutui?
ti faccio un esempio (per dirti in che futuro ci stiamo calando...) mia madre è in pensione dal 2002. Prende, dopo 35 anni di contributi da dipendente prima SIP poi Telecom (segretaria di direzione...il lire guadaganava circa 2.300.000 lire), circa 1350 euro. Che in cinque anni si sono più che svalutati...nonostante sia ancora una buona pensione. I 1000 euro che hai calcolato sarebbero tra 40 anni.............oddio mio, meglio organizzarsi diversamente...
infatti..l'inps sarà collassata da un pezzo. se non c'è ricrescita economica non si fan figli pechè costano e quindi pian piano diminuirà la forza lavoro non si aprono attività perchè lo stato tarTASSA a tutto spiano siamo già ora un popolo abbastanza anziano come media d'età figurarsi fra 40anni
al di là di questi discorsi, devi sapere che tu ti stai pagando la tua pensione, quello che prenderai fra 40 anni dipende da te, non dagli altri quindi il fallimento dove sta? semplicemente tu accumuli un montante che ti verrà rigirato, rivalutato, ogni mese da quando andrai in pensione
no tu accumuli un montante TEORICO, di carta, che serve a pagare la pensione agli altri ora e nel futuro, il problema è che ci sono squilibri tra entrate ed uscite nell'inps (troppe pensioni? troppo alte? tutte e due?), e via di debiti o di aumenti di tasse per pagare le pensioni... chiaramente questa cosa non è proseguibile all'infinito, alla fine i debiti si pagano sempre... quindi quando arriverà il mio (nostro) turno a riscuotere che prenderò? (un calcio nel culo se non mi arrangio da solo prima del tempo)
mamo non prendiamoci in giro tra di noi.mio papà è andato con la vecchia legge in pensione e prende 1800 al mese io ci andrò con la nuova(fra 40 anni poi chissà qunto sarà cambiata ancora) e se ci va bene, i soldi ce li siamo nascosti, per quanto potevamo, sotto il materasso, gli altri salutali, che non li vedrai mai
Se andate ad iscrivervi on-line sul sito INPS vi danno un codice(una prima parte subito la seconda per posta) inserendolo avete la vosta posizione retributiva. RISULTATO: dopo 13 anni precisi di lavoro pensione 399.82 da tassare.
sto trivellando sotto casa... ho un po' di terra... Il problema dell'inps è che per molti anni è stata una sorta di cassa statale... mare di soldi che entravano ogni mese... allo stato serviva qualcosina? c'è l'inps... bisogna pagare questo? ...c'è l'inps!! il problema è che mai sono stati restituiti... sto pagando la mia pensiopne del futuro con quello che verso?? non credo proprio... sto pagando la pensione ad altri!!! con quello che verso all'anno di inps potrei farmi una signora assicurazione privata e andare in pensione con + di quello che prendo adesso di stipendio!!
anche i diamanti non convengono una mazza per far da cassa ne ho qualcuno a casa volevo disfarmene di un paio per fare una spesa che avevo in mente ma piazzarli poi diventa un casino io comincerò davvero a mettere una parte edl mio stipendio sotto il letto..così almeno non me li tassa nessuno