Calcolo Del Punto Di Pareggio Convenienza Diesel/benzina | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Calcolo Del Punto Di Pareggio Convenienza Diesel/benzina

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da aristoweb, 24 Maggio 2008.

  1. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    ah si si..con tutta la coppia che ha posso anche trainarlo un trattore.c'era un ragazzo dalle mie parti che ce l'aveva...
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    infatti arrivo a 480

    FORSE la cosa dipende dalle dimensioni del toroidale.
    parlare di toroidale su E9x è comunque sbagliato, dato che la ruota di scorta non c'è e quindi il suo vano è utilizzato in maniera alternativa.
    l'unica è una cilindrica, facile che con essa arrivi ad autonomie di 600km.

    e di spazio ne rimane comunque a sufficienza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2009
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ronny è 6 cilindri :cool: e la sua viaggia forte davvero
     
  4. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Scusate l'OT...Jackazzo quando mi presenti le signorine dell'avatar?!? :D
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Il toroidale si può mettere solo al posto del vano ruota o si può mettere anche nel baule?
    Legalmente intendo
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    A te MAI :lol::biggrin: sei uno sporcaccione :mrgreen:
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    una volta l'ho visto appoggiato su una "W123 T" quindi credo si possa
     
  8. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    allora avevo capito male io...è vero che è un 2.2 perchè ha lo stesso motore dello z4 del mio amico..si viaggia parecchio.è ora che gli metti le mani dietro anche tu...:mrgreen:
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Interessante
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    non ne ha bisogno :cool: :lol: :lol: và già bene così
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2009
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    tornando IT io avevo fatto un programmino con xecell che calcolava con precisione il punto di pareggio partendo dai dati consumo costo carburante costo bollo valore nuovo e valore usato....

    Non teneva conto mi pare della differenza di costo di manutenzione (se c'é) e interessi bancari , più che il punto di paareggio ti diceva alla fine della durata prevista della tua auto quanto di era costata una e l'alternativa

    se mi dite come fare lo posto...
     
  12. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    troppo poco rumore.non va mica bene così...[-X
     
  13. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP

    Ma se non consideri nel calcolo i costi di : ASSICURAZIONE - MANUTENZIONE - SVALUTAZIONE.....perdonami ma il tuo calcolo perde di significato. Il peso delle variabili che hai escluso e' quello che fa' la differenza tra CONVIENE / NON CONVIENE.
    Senza queste variabili il tuo calcolo perde di significato, o meglio non rappresenta l'esatta visione della valutazione finale.
     
  14. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    ho fatto un paio di conti per vedere se conviene il 325i o il 320d.i km che faccio per andare al lavoro sono 6000 all'anno circa se ci dovessi andare tutti tutti i giorni in macchina.i restanti sono tutti per cazzeggio...:wink:
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione!
    Ma sul fronte del confronto che mi interessa, ovvero 335i-335d, lo squilibrio diventerebbe ancora più marcato: già 87.000km come soglia di convenienza per il diesel dovrebbero far scartare a priori, imho, la preferenza di quest'ultimo; se poi aggiungiamo anche i maggiori costi di manutenzione del diesel (non so per l'assicurazione, forse sono equipollenti..), a quanto si eleva il punto di pareggio?
    Sul fattore svalutazione, ok, adesso è ancora maggiore per i benzina rispetto ai diesel, ma guardate che anche qui la differenza si sta assottigliando, perchè si è già osservata un'inversione di tendenza nel mercato del nuovo, quindi giocoforza anche nell'usato qualcosa cambierà, nell'arco di qualche anno...
    :wink:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    scusami Giò se prendo il tuo post
    ma vorrei sapere dove è la differenza tra un benzina e diesel sui costi di manutenzione :-k

    un tagliando,facciamo quello dei 30.000 km,normale a te/voi quanto costa???
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Anche io non capisco quali siano le differenze dei costi di manutenzione di un diesel maggiori di un benza.
    Certo, il diesel ha più componenti soggetti a rottura, quali turbina, pompa in linea, pompa alta pressione, common rail, ma i tgl di regolare manutenzione credo siano simili.
    Quidni ipotizzando 2 auto perfette, un 335d e 335i fino a 100milakm ( ipotesi scolastica), solo tagliandi e carburante assicurazione e bollo, il favore del diesel è molto prima degli 87milakm.
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io per esperienza diretta dico solo che tutte con tutti i mezzi che son passati da casa mia quelli in cui i tagliandi erano più alti erano i diesel....di più nin sò...e non è che lo dico per dire sulla mia pelle è stato così poi booooh non avrei motivo per dire na caxxata per quello che me ne importa :wink:
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non lo so ancora, mi mancano 3500 km al tagliando...
    Cmq, ho sempre letto sulla stampa specializzata che mediamente un tagliando per un diesel costa un pò di più. Mi pareva una cosa assodata, ma può darsi che mi sbagli.. Proverò a cercare qualche documento che supporti la mia affermazione.
    Ciao Alberto :wink:
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Di solito costa di più l'assicurazione rispetto ad un benza.
    Ma non il doppio, diciamo un 5% in più... altre differenze?
     

Condividi questa Pagina