Un mio amico che ha appena comprato una 35i usata pensava fosse a posto sino a quando non ha visto la mia
Si ma che gente frequenti... sputano le cicche sui tappetini!! (anche se immagino siano attacate alle loro suole, che nel caso son cretini sul serio, uno si accorge e sta attento, se ci arriva) E poi non sei attrezzato, quando aprono la portiera fagli trovare le pattine da mettere ai piedi Secondo me lui CI SPERA che quei due che non l'hanno capito ancora leggano questo forum, così la smettono di voler salire sulla sua Z4
Ovviamente attaccate sotto le suole, ma non una, piu' volte e mica sempre mi ricordo di dirgli di controllare prima di salire...in discoteca le buttano per terra, ma io con suole in gomma disegnate non ho mai nulla attaccato, lui con scarpe in cuoio lisce tira su di tutto...c'e' da dire che cammina quasi strisciando i piedi mentre io li alzo, quindi la cicca si spalma sulla suola...il problema e' che arrivato a casa all'alba tocca a me provvedere subito a sistemare prima che si secchi la schifezza. Tra l'altro mette sempre calzoni scuri e sui sedili in pelle chiari lascia sempre macchie nere che mi tocca ripulire. Evvabbe'... Tornando ai pro e contro del cabrio, proprio questo e' il problema, ovvero gli interni chiari. Classica la macchia nera sul fianco del sedile dove tocca la cintura, anche se provo a pulirla. Andando a tetto scoperto si sporca di polvere e smog che poi rilascia sul sedile, anche dopo un solo viaggio. Inoltre spesso entra di tutto, ovviamente e i sedili devon sempre esser curati nella pulizia. I colori degli interni chiari su una macchina cabrio sono decisamente bellini ma alquanto sconsigliabili. Col senno di poi, forse avrei preso un altro colore per l'esterno, sul nero si vedono tutti i graffietti e non e' facile da tener pulito, si vede subito la polvere, per assurdo e' piu' facile tener pulita una macchina bianca, ma questa e' una considerazione che vale sia per cabrio che berline. Pero' sugli interni chiari non avevo esperienza, sempre avuto auto con pelle piu' scura e comunque non tipo nappa, molto piu' bella e soffice ma purtroppo piu' delicata. Ancor piu' non avevo esperienza piu' ampia e continuativa con una cabrio e col senno di poi non avrei preso gli interni cosi' chiari, si sporcano anche se non li tocchi e non ci si siede nessuno con tetto aperto.
Husky, se smettessi di andare in discoteca risolveresti un sacco di problemi: i tamarri che ti si attaccano al baule, le cicche sui tappetini, un sacco di smog sui sedili, la cintura nera e fica che ti macchia il sedile e soprattutto l'"Andrea Porsche" che posteggia in doppia fila davanti al locale.
Il tamarro esce dalla gabbia il sabato sera ma e' diffuso ogni giorno a qualunque ora purtroppo. Per le cicche devo ricordarmi di far fare il controllo pre-carico. Cintura nera e smog sono inevitabili se apri il tetto. Intuivo che sarebbero stati da tener un po' piu' puliti i sedili chiari, ma non sino a questo punto. I sedili scuri addirittura non li ho mai puliti o trattati con prodotti appositi, al massimo passavo un panno umido e via, ma una volta ogni tanto. Quelli chiari li devo passare col prodotto specifico ogni volta che lavo la macchina, c'e' sempre qualcosa da pulire.
P.S. Gli interni chiari si sporcano, si sa; ancor di più su una cabrio Gli interni scuri invece non si sporcano, ma ti cuociono se stai al sole; li ho avuti su una Mustang Cabrio negli USA e in giro per il Nevada e lo Utah non si poteva tenere aperta. Ergo io li ho presi ROSSI /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Probabilmente stanno tutti in coda dietro di te perché io non ne ho ancora trovato uno in 13.000 Km con la Z
E poi... Se vuoi andare in discoteca a ramazzare le ragazzine devi smettere di andarci con l'amichetto, altrimenti dove la carichi la poveretta?
Sulla macchina del tamarro che ha sempre attaccato al baule /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Bha', in discoteca ballo, giro, osservo, non lo considero "territorio di caccia", vado solo per passar la serata e rifarmi gli occhi...se poi capita bene, ma non vado appositamente a questo scopo, quindi mi diverto comunque anche se non "tiro su" niente. Per questo ho il resto della settimana. Il mio amico invece relega a questa singola serata la possibilita' di relazionarsi e se non combina pensa di aver buttato via la serata. Evvabbe'... L'ideale per me sarebbe andarci ogni tanto e non tutti i sabati, ma gia' accoppiato.:wink: Oltre agli indubbi vantaggi, risolverei anche il problema cicche...coi tacchi meno probabilita' che si attacchino
Beato te...una sera pensavo, per una volta, di essermi salvato dal tac-colla...c'era, c'era, solo che non lo vedevo perche' era talmente appiccicato che i fari eran coperti e il retrovisore schermato rimaneva oscurato... Non che cambi molto di giorno...ci son pure quelli che continuano a zigzagare dietro, venirti sotto, allontanarsi, accelerare di colpo per arrivarti di nuovo sotto...uno stress e magari non puoi manco levarti per la corsia di fianco occupata. Ma succede con tutte le macchine cabrio o solo con la z? Anche tizi con subaru da 300cv fan numeri da circo per farsi notare, anche se gia' sulla carta sarebbero avvantaggiati, rischiando dei frontali per superarti in piena curva o anche peggio. La z4 scatena invidie non da poco in certi soggetti.
No Husky, mi sa che sei principalmente tu che li attiri... Mai trovati finora e sì che non abito distante da te.
io la butto li Husky...ma se tu aprissi un bel topic "Husky's Fans Club" e dirottassi tutto li? ormai leggo solo il tuo nick ovunque! Sei quasi da candidatura elettorale! Pensaci! :wink:
Vedo gente lamentarsi del baule... cosa devo dire io che ho appena portato a casa la Opel GT, dove il bagagliaio è un optional /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> La comodità non è minimamente paragonabile a quella delle altre BMW avute, così come la silenziosità e la qualità dei materiali... o la capote manuale in tela (silenziosa si, ma quella del serie 1 era ancora più silenziosa).... e i solito problemi comuni delle spyder, non poter portare altre persone, non capire dove inizia e finisce la tua auto per mesi (beati sensori di parcheggio). Mi fa morire quando gli altri ti guadano e stupiti ti chiedono: ma d'inverno come fai con la capote in tela?!?! li guardi e con faccia strana gli chiedi: scusa ne, ma guarda che d'inverno si chiude, cosa intendi? Questi ti riguardano stupiti e ti dicono: Si ma con la capote in tela anche se chiusa è impossibile andare in giro in inverno. Sembra una cavolata ma con 2 macchine con tetto in tela avute, me lo avranno chiesto almeno 20 persone... e ancora adesso non mi capacito delle domande... Poi qualcuno ti dirà: Cosa l'hai presa a fare se hai tutte queste scomodità e difetti?!?! Perchè quando vai al lago, in montagna, per la campagnia ti accorgi che non stai usando l'auto per andare da un punto A a un punto B, ma la stai usando perchè fa parte del viaggio, subito da quando esce dal garage... difficilmente puoi dire la stessa cosa chiuso in una scatola. Sei già felice quando la vedi prima ancora di salirci e sai che lo sarai ancora finchè non ti porterà a destinazione. Tu con la Yaris provi le stesse cose? No?!? Allora cosa l'hai presa a fare? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ovviamente senza parlare delle prestazioni e della godura nella guida sportiva...
eh si, sempre detto...prima avevo macchina e moto, ora con il cabrio ho ambedue, ma senza i pericoli e la scomodita' della moto...prima uscivo solo per andare da qualche parte in macchina e in moto spesso anche solo per farmi un giretto...col cabrio, se non sai che fare, esci e guidi senza meta, lo scopo non e' arrivare, ma guidare e piu' dura meglio e'...ad esempio per andare a Colico con l'altra macchina mi facevo la tangenziale per arrivare prima e andare piu' forte, che era l'unico piacere che poteva dare la macchina chiusa performante. Con la z4 faccio la strada costiera del lago a bassa velocita' senza alcuna fretta proprio per far durare il piu' possibile il viaggio e buttare ogni tanto un occhio al cielo e al paesaggio...il motto di bmw "piacere di guidare" secondo me e' veramente tale con i modelli cabrio. A quel punto poco importa se il tamarro con la subaru che si incolla dietro poi ti supera (tamarro non per la subaru, ma per come la usa), anzi, prima si leva dai piedi, prima quel rumoraccio smette di disturbare la melodia del 6 cilindri bmw e puoi tornare a guidare rilassato, senza voler far numeri da circo pericolosi in strada, perche' con un cabrio vinci se fai durare il viaggio di piu' e non se arrivi prima superando tutti. Quando prendi un cabrio smetti di dir parolacce se c'e' traffico, ti rilassi, ti godi il paesaggio, ti senti un po' di musica e ti pigli il sole.
Un contro della cabrio: Quando viaggi in dolce compagnia e resti in coda in autostrada, i camionisti si sporgono dal finestrino.... e non di certo per guardare la Z :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
d'altronde è proprio dalle tue parti che è stato coniato il motto "la .... deve girare" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">