Mai stato dietro a un td che spinge? Ancora devo vederne uno che non fumi in piena accelerazione...e poi, facciamo una considerazione pratica, prima che di stile su un td cabrio. Quando conviene un td? Posto che fai tagliandi piu' spesso e piu' costosi? Quando fai veramente molti km, il che e' un controsenso per la maggior parte delle cabrio che in buona parte son seconde macchine e fan pochi km. Ci sono anche eccezioni, tipo un mio amico che aveva una 335d ed ora ha una 330d entrambe cabrio, ma fa il rappresentante e fa moltissimi km. Pero' in generale, vedendo l'usato, difficile trovare auto cabrio con moltissimi km, quindi ben pochi avrebbero una convenienza ad usare carburante diesel. Ancora ancora con una serie 3, ma una z4 o una slk, sono ancor piu' lontane per tipologia di auto da un possibile uso lavorativo con molti km al giorno. Posto pure che i modelli td costano parecchio piu' di quelli benzina, quando mai ammortizzeresti il risparmio? Per questo vedo in primis un controsenso il diesel su una vettura cabrio. Se anche una volta o due all'anno vai in vacanza, quanto penseresti di risparmiare? Poco e niente. Quindi molto meglio un motore benzina su un cabrio che da' anche molte piu' soddisfazioni in termini di piacere di guida.
ma sarà seconda macchina PER TE. per me e per molti altri la cabrio è la prima auto. proprio per questo tutto il pezzo evidenziato per quanto mi riguarda non ha senso. ho avuto turbodiesel da quando ho la patente a due mesi fa. e solo il jtd della 147, se non gli mettevo ogni tanto un po' d'additivo, sfumacchiava a freddo. ma era un'auto alla quale, scientemente, non ho mai fatto manutenzione. la 120d non ha mai fumato, mai. i tagliandi li ho fatti solo quando me li chiedeva il BC e non ho mai aggiunto un dl d'olio, al di fuori dei tagliandi. e stiamo parlando di motori "economici". immagino che td più importanti siano ancora migliori. io una 320d E93 la prenderei ora, se lo vuoi sapere. è un motore favoloso, il resto sono pregiudizi.
probabilmente non sei stato dietro a un td degli ultimi 5/6 anni....... oltre a non fumare per niente (nè nero, nè bianco, nè grigio) a momenti non ne senti neanche più il cattivo odore, se non da fredda, appena accesa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io è dal 2000 che guido solo cabrio e solo BMW cabrio, prima una E36 320, ora una M3 E46...direi che è impossibile descrivere su di un forum le sensazioni che ti può regalare una macchina "aperta"... Dal mio punto di vista posso solo enunciare vantaggi sul cabrio... Difetti...mmmmmm...non me ne vengono sinceramente...e ci ho fatto di tutto e trasportato di tutto sul cabrio...snowboard, mountain bike, televisore al plasma, mobili, fatto gite, e andavo ovunque, senza il minimo rimpianto di spazio... Concludo con un sorriso sulle labbra pensando al 6 cilindri che ulula in accelerazione in top down...semplicemnte da orgasmo....
Ne vedo anche di nuove che, non dico si lascino scie fumogene alla james bond, ma una fumatina nera in accelerazione la fanno. E' solo una considerazione, poi non e' che per questo la macchina sia un bidone, ci mancherebbe. I motori diesel bmw sono ottimi, non li critico, dico solo che per una z4 li vedo poco adatti. C'e' chi ha solo la z4, ovvio, chi la usa come auto da sfizio e chi la usa come auto da tutti i giorni lasciando a casa la ferrari. Pero' ci devi fare davvero molti km per risparmiare alla fine, tra maggior costo di acquisto e di manutenzione. Come detto, ci sara' qualcuno a cui converra' perche' fa molti km, ma la maggior parte delle cabrio in vendita come usato han pochi km, quindi la maggior parte degli utilizzatori dal punto di vista economico non avrebbe sto' gran vantaggio a prenderla diesel. Poi, ovvio, se uno la fa, gli altri lo seguono, una volta a listino ci sara' sempre chi la comprera'.
Non e' un particolare da poco per chi vuole un piacere di guida a 360°...una volta che provi un cabrio che emana queste melodie, difficile abituarsi al "rumore" del diesel.
tutto e il contrario di tutto. fermo restando che non so dove prendi i dati di chi la usa come prima, come seconda o come quindicesima macchina. io non mi azzarderei in statistiche. fermo restando che non parlavo di Z4, tant'è che ho fatto l'esempio dell' E93. ma tu senti solo quello che vuoi sentire.
Ma visto che siamo in "casa z4" penso quel che interessi di piu' e' il diesel sulla z4...come detto, su una serie 3 ha ancora senso perche' e' ancora una macchina utilizzabile dalla famiglia, anche per viaggiare, piu' spaziosa e con maggior capacita' di carico, ma anche per lavoro (e infatti il mio amico rappresentante ha una serie 3 cabrio). Che uno usi la z4 per andare e tornare dall'ufficio e' una cosa, ma generalmente non e' comoda se usata molto per lavoro, fosse anche per i soli 2 posti o lo spazio limitato nell'abitacolo e nel baule. A parte le opinioni personali, i dati sono incontestabili, ovvero guardando l'usato difficile trovare z4 con tantissimi km, quindi la maggior parte degli utenti non avrebbe una convenienza a comprarla diesel, salvo pochi utenti con esigenze particolari. Adesso che poi ci sono i motori 20i e 28i con consumi e spese di gestione piu' basse, la convenienza di un diesel sarebbe ancor piu' vanificata.
non mi sembra che nel primo post si parli di Z4. tant'è che il titolo è "Z(generale) cabrio pro e contro". a questo punto è la sezione che è sbagliata!
Ok, volevo solo precisare riguardo alla z4, visto che si ipotizza spesso, essendo in uscita la slk diesel...ma anche restando nel settore cabrio diesel in generale, fatti un giro sulle inserzioni...quelle piu' chilometrate che ho trovato non vanno oltre 30mila km, una percorrenza che non giustifica l'acquisto di un diesel se fatto per risparmiare, devi percorrere molti piu' km per avere un risparmio tangibile. Pochissime vanno oltre questa percorrenza, giusto quelle usate realmente per lavoro quotidiano da rappresentanti.
TOTÒ- (a Peppino) Dopo ti spiego. (Al vigile) Noio... volevam... volevàn savoir... l'indiriss...ja.. VIGILE- Eh, ma bisogna che parliate l'italiano, perchè io non vi capisco. TOTÒ- Parla italiano? (A Peppino) Parla italiano! PEPPINO- (al vigile) Complimenti. TOTÒ- (al vigile) Complimenti! Parla italiano: bravo! VIGILE- Ma scusate, dove vi credevate di essere? Siamo a Milano qua! TOTÒ- Appunto, lo so. Dunque: noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare. Sa, è una semplice informazione... VIGILE- Sentite... TOTÒ e PEPPINO- Signorsì, signore. VIGILE -... se volete andare al manicomio... TOTÒ e PEPPINO- Sissignore. VIGILE -... vi accompagno io.
Con la macchina precedente ho fatto 16mila km in 4 anni, usando altro per andare al lavoro, ma si trovano molte cabrio con queste percorrenze. Difficile trovarne di piu' chilometrate, a meno che abbian anni sulle spalle. Con 20mila km, quindi uno dovrebbe sciropparsi almeno un 90km al giorno tra andata e ritorno per giustificare un cabrio diesel, se usato per lavoro ogni giorno, possibilmente anche di piu'.