Ah, boh, ma secondo la valutazione di Autoscout (che si basa sulle quotazioni di riferimento dell'usato) si tratterebbe di un ottimo prezzo.
Forse la Volvo C70 potrebbe essere una buona scelta,anche come gestione probabilmente è meno dispendiosa di una eventuale R129 che nelle motorizzazioni a 6 cilindri potrebbe riscontrare dei problemi dovuti all'uso abbastanza elevato di elettronica,ancora acerba al tempo. Una Serie 1 cabrio con qualche motore interessante (125) ? Altrimenti di roba abbastanza cavallata(200 cv in su) non c'è molto a quelle cifre.
In Germania ce ne sono un po'.. ne ho anche postata una recentemente nella mia discussione "di ricerca" https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?action=parkItem&id=324497695
125i o 135i, cabrio. in germania non dico che sia pieno, ma ce ne sono parecchie. https://www.autoscout24.it/annunci/...ice&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage https://www.autoscout24.it/annunci/...ice&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage che carina questa! https://www.autoscout24.it/annunci/...ice&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage 330ci, l'unica degna di nota è purtroppo automatica (o per fortuna, con la CDV il manuale è odioso) e a un prezzo spropositato. https://www.autoscout24.it/annunci/...ard&lastSeenGuidPresent=true&cldtsrc=listPage
potrei sbagliarmi, ma l'ecotassa è prossima al termine (non era qualcosa che durava "fino al"?); sul resto ti quoto, ma la nazionalizzazione alla fine costa come un pdp + i costi della targa.
Si, anche il super bollo dovevano toglierlo Comunque torno sempre a vedere gli annunci di 9-3, non è male. E costa poco
intendo dire che l'ecotassa è nata come elemento a termine. https://www.ilsole24ore.com/art/finiti-incentivi-auto-sparisce-l-ecotassa-AEPbH14?refresh_ce=1
Ed e' pure caruccia. Oltretutto secondo me e' uno di quei cassoni, non tanto a la page ma che resistono decorosamente anche senza essere cullate, neanche fossero delle 300SL.
concordo, specialmente con abbinamenti cromatici contrastanti interno/esterno. e, rarità fra le cabrio, è bella anche da chiusa.
Bella una 4 posti cabrio, è un po’ una esagerazione ( Phantom drophead a parte ) ma, la 9-3 blu interni chiari non è male.
E' un cassone, come quasi tutte le cabrio 4 posti (solita eccellente eccezione nel mondo della normalita', la E46, per nominarne una). Tra i cassoni, finisce tra quelle da non pressare.
Concordo, ovviamente. Ma anche la E46 non è che mi facesse impazzire. La Audì A5 cabrio è più da salvare, a mio giudizio
L'unica audi cabriolet per me rimane l'audi cabriolet. Bellissima nel suo rigore teutonico. https://it.wikipedia.org/wiki/Audi_Cabriolet
Ciao Massimo, avendo usato alcune delle auto discusse, riporto sotto le mie sensazioni: -saab 900 NG (identica alla 9-3 prima serie): usata abbastanza in versione aspirata. Auto interessante, comoda e piacevole da vivere en plein air ed anche come viaggiatrice. Capote di ottima qualità, buona posizione di guida, soluzioni tecnologiche uniche (vedi black panel, bocchetta aria calda che simula il tanto pubblicizzato air scarf di Mercedes ecc). Non offre vero e proprio piacere di guida. Da prendere rigorosamente turbo per prestazioni e affidabilità. Capotte e carrozzeria hanno una resistenza incredibile. -mini: imho da prendere solo in versione R53 per vivere l’esperienza del fantastico volumetrico. È l’auto che più rimpiango di aver venduto. Bellissima da guidare. Piccola per il tuo uso. -golf mk6 cabrio, l’ultima della stirpe. In versione 2.0 tdi dsg c’ho fatto un viaggio di 1700km stracarico di bagagli e l’ho usata sporadicamente per altri giri vacanzieri. Auto comoda e onesta, direi anche simpatica se comprata di colore non banale. -Opel cascada, l’ho provata brevemente prima dell’arrivo della golf. L’ho trovata decisamente meno interessante di quest’ ultima e peggio rifinita. Ma ripeto, la prova è stata breve. Detto tutto questo, se ritieni la mini troppo piccola, non avrei dubbi sul cercare una e46 6 cilindri. La preferirei alla saab per le sensazioni di guida e alla golf perché, per quanto ben fatta, la trovo sempre un po’ carente nel trasmettere emozioni. Rispetto alle sopra citate, la cabrio che continua a darmi più emozioni alla guida, è la cara golf mk1 cabrio, col suo 1.6 carburatori. ps. Trovo interessante anche la proposta della serie 1 cabrio 6L, come trovo molto particolare l’Audi cabriolet di inizio anni 90. Dove vado in vacanza c’è un tedesco che la usa come spiaggina. Dorme fuori tutto l’anno in zona di mare e resiste benissimo al tempo. Ne ha appena sostituita una con un’altra uguale ma 6 cilindri.