che ne dite dei mak XRL-ice black sulla zeta? ho trovato un'occasione e vorrei prenderli per il futuro per quando fnisco le gomme originali... sono questi per intenderci anche se credo li farei antracite o comunque grigio scuro... ( credo!!) la cosa che non mi piace è la scritta xlr che vorrei far sparire!
Bè ma gli ultraleggiera hanno uno scopo ben specifico...x un'uso stradale nn li metterei mai..poi sono gusti..
i cerchi alpina della z4 e85 sono da sbavo...ma costicchiano...nella discoteca dove vado io c'e' una z4 e85 con cerchi 19 della m3 attuale
eh ma io chiedevo consiglio sui mak della foto sopra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
lascia stare.. li volevo mettere anche io il gommista me li ha anche fatti vedere vicino la mia zeta fanno pena.. come dicono gli altri sono cerchi da punto o peugeot a vedereli sembrano belli ma visti sotto la macchina danno quel forte senso di "after market" se vuoi un consigli cercati un bel cerchio usato originali e magari lo fai riverniciare a tuo piacimento altrimenti se vuoi spendere soldi prendi gli oz che oramai sono un must e stanno bene su qualsiasi auto secondo me! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
si alla fine lascio stare, anche perchè il tizio che doveva vendermeli è sparito nel nulla... W la serietà! In ogni caso grazie dei consigli!
ho appena ordinato un set di eibach che la mia con l'assetto originale è decisamente troppo alta ma soprattutto spero di guadagnare qualcosa in tenuta; anche percè sto iniziando a notare il fastidioso sottosterzo! A proposito, già che per l'assetto rifarò la convergenza posso fare qualcosa per variare gli angoli del camber all'anteriore?
purtroppo no, da originale è veramente veramente alta! sai niente degli angoli di camber consigliati per ridurre il sottosterzo e della modalità per ottenerli?
con la tua se vai da un buon gommista si riesce ad arrivare a circa -1grado x ruota..è già una buona cosa..,io sono a -3gradi..,ma ho camber plates e assetto...
ma avevo letto che c'era un metodo per guadagnare ulteriormente senza montare camber plates, mi pare che andava sfilato l'ammortizzatore e montato in maniera leggermente diversa o forse che bisognava asolare la sede dell'ammo ( ma forse questo me lo confondo con la 1er).... mi sono sognato tutto??? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Smontarlo addirittura..!!?ci sono2pernettini da togliere suoi duomi..!!ma ti ripeto..se vai da un buon gommista ke si occupa di assetti.,lo fanno già loro..!!
eh lo so però mi piacerebbe sapere già io il lavoro che andrà fatto sia per curiosità mia che per eventualmene capire se il gommista sa il fatto suo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah bò!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per il momento aspetto che il crucco me le spedisca! anzi se mi consigli un gommista preparato vicino a legnano magari vado lì.. altrimenti mi avevano suggerito uno della zona che si chiama moreno anche se non lo conosco personalmente.