Bye bye M welcome Alfa gta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Giampaolo1, 16 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sul piano del rumore concordo...v6 alfa batte l6 Bmw (m e46)

    ..poi però quando salgono i giri l's 54 diventa una bestia, tra i 7000 e gli 8000 giri è puro piacere.
     
  2. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sse-gu-ooooo!!!
     
  3. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Bravo tra i 7/8000 giri. Ma se non in pista quando caxxo te godi?:-k
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    sempre giampa...sempre!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Caxxarola moh me la rifaccio:D
     
  6. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    A Roma comunque c'è un clima assolutamente tropicale bello la mattina, pioggia alle 16,30. Ormai e' una settimanella che fa cosi'!:confused:
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Mannaggià Giampà, sono stato talmente incasinato ultimamente fra lavoro e cavoli nel weekend che ancora non sono passato a vedere la bestia!
     
  8. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    La sto prendendo poco. Ho avuto comunioni, cresime e avrò un matrimonio il 20 luglio! Ci dobbiamo vedere assolutamenteeeee!:wink:
     
  9. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Che poi dico fanno tutti rinfreschi in piena campagna che ci puoi arrivare solo col Suv. E tu come un pirla per fare il fighetto con l'auto stai attento ai sassolini, buche per non distruggere la macchina. Macchecaxxo ci stanno tanti ristoranti in zone urbane, no a me toccano tutti punti da Parigi-Dakar!:colionmartel:
     
  10. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :haha

    Rep +!

    Anche se ho 2 alfa in casa! La penso alla medesima maniera!

    Infatti una salta per un e91/e92!:mrgreen:

    EDIT: il sistema non mi permette di reppare!
     
  13. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
     
  14. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    LE VOSTRE NOBILI ORIGINI

    [h=1]La Bmw confessa: Quandt un nazista[/h][h=2]Il fondatore della casa automobilistica faceva parte del regime. Nella fabbrica sfruttava 50mila prigionieri[/h][TABLE=class: foto-v-left, width: 1, align: left]

    [TR]

    [TD=align: left][​IMG][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: left]Gunther Quandt (Archivi federali tedeschi)[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    MILANO- Il passato ritorna. E a volte bisogna farci i conti. Così dopoHugo Boss, anche il fondatore della casa automobilistica Bmw era nazista e non «una vittima» come aveva fatto credere alla fine della guerra. A rivelarlo uno studio commissionato dai nipoti di Gunther Quandt e che doveva essere «un esercizio di apertura e trasparenza». E hanno voluto esprimere «la più profonda vergogna».LA RICERCA- Sembra che nei suoi stabilimenti, Quandt senior abbia sfruttato - talvolta fino alla morte - oltre 50mila fra lavoratori forzati, prigionieri di guerra e dei campi di concentramento per la fabbricazione di armi e pezzi d'artiglieria destinati ad Adolf Hitler. Descritto come un imprenditore «senza scrupoli», è riuscito a cavalcare economicamente il periodo nazista a discapito della manodopera ebrea trasformando così la sua azienda in un colosso industriale.

    I RAPPORTI CON GOEBBELS- Nello studio si parla di rapporti piuttosto tesi con Joseph Goebbels, ma esclusivamente per motivi personali, dopo il loro divorzio la moglie di Quandt, Magda sposò il capo della propaganda di Hitler che quindi visse con i suoi figli dopo di lui. Persino il figlio Herbert, uno dei protagonisti del «miracolo economico» tedesco del dopoguerra, noto finora per aver salvato la Bmw dalla bancarotta comprandola nel 1959, non esce bene dal nuovo quadro. Anche lui ha sfruttato lavoratori forzati quando dirigeva uno degli stabilimenti del gruppo a Strasburgo alla fine della guerra, e ha persino guidato i lavori di costruzione degli alloggi nel campo di concentramento di Sagan nell'attuale Polonia.

    LA REAZIONE- Attraverso quest'opera, gli eredi Quandt, a capo di una fortuna stimata 20 miliardi di euro, hanno voluto esprimere «la più profonda vergogna» per il lavoro forzato, senza tuttavia ripudiare il nonno. «Ci sarebbe piaciuto che fosse un uomo diverso» ha dichiarato Gabriele Quandt, nell'unica intervista rilasciata dopo la pubblicazione della ricerca, al settimanale Die Zeit.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non leggo bene: il titolo dice ".. il fondatore della casa..." nel testo è scritto che "il figlio"ha acquistato l'azienda nel 1959. Svista, provocazione, o notizie dalla rete?
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Smettiamo con questa lotta...

    Saremmo nel 2010, ma oltre ai contributi statali l'alfa/fiat, a me è costata 16 mila euro tra svalutazione e danni in 40 mila km a 2.3anni con un motore che salterà anche se appena messo a nuovo...

    La cosa succede a molti, non essendo io un caso isolato....quindi lo sfruttamento Fiat/alfa ora è a dir poco enorme sullo stato italiano/popolo/cliente...fuori da un contesto storico, questa la vedo peggio...se si pensa l'italiano lavoratore/operaio cosa ci mette a risparmiarli è come averlo messo in prigione...e succede pure a loro! Bello no?

    Chiudiamo questa guerra, continuando all'elogio ad un auto che ha avuto un suo perchè.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2013
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Si' hai ragione. Tu Fast hai avuto parecchia sfiga con la Mito, ti ripeto mia moglie Mito 1.4 turbo 155 cavalli (2009) mai un problema. Comunque si' la Gta ha tanti perche'. Sarebbe finita in soffitta da parecchio altrimenti. Ne continuo ad apprezzare le doti motoristiche con un tiro sempre costante ma mai brutale a meno di guidarla alla Giovanardi. Ha un motore bello anche da vedere cosa anche questa che apprezzo, vista la recente tendenza a nascondere i propulsori. Ha degli interni di buona qualita', fatta eccezione per le plastiche delle pulsantiere fatte di un materiale bello da vedere ma altrettanto facile da rovinare. Morale ho cambiato le pulsantiere. La consiglierei anche per le sospensioni e precisione dello sterzo. Poi e' chiaro che sono di parte avendo avuto diverse Alfa:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina