Ti sei dimenticato un IHMO :wink: A me non serve dimostrare niente a nessuno , e se posso permettermi una cosa ben venga , se non posso ci rinuncio ... Per me , le macchine contano ma non sono una priorità ..
Allora compra una Scuderia e facci 70.000Km all'anno. Conosco gente che ce l'ha già, quindi è passata dall'intenzione all'azione, che ha dell'altro per girare in lungo e in largo. 70.000Km sono tanti anche con una Classe S IMHO, ma se dimostri il contrario...:wink: Poi che tu li faccia a noleggio, leasing o con la tua, sempre soldi che escono sono.
Ma lo stai anche a sentire? 70.000km l'anno con niente che non sia un sedile che più comfortevole non si può ed un assetto che più turistico di così si muore sono un suicidio! Figurati con una Scuderia, dove dopo 10.000km in un anno sei già da fisioterapia
Sui prezzi che vi ho indicato prima ho le vostre stesse perplessità, ma così mi è stato detto. Se non ricordo male questo amico è in procinto di andare a parlare a San Marino con questi signori............ .........vediamo cosa mi dice, anche perchè è uno attendibile, Emmista da una vta, poi 4s cabrio 997, ora c63amg.........
Concordo..............un altro mio amico ex F430 ha appena ritirato lo scuderia........ Lui ci gira regolarmente tutti i giorni, cammina anche abbastanza, ma quando ha tolto l'f430, dopo 3 anni avrà avuto si e no 80.000km, che sono già tantissimi................. ......ma 60.000 km l'anno con un f430 sono un'offesa all'intelligenza di chi legge
Ma sopratutto un'offesa alla macchina,non è mica una passat... Sfruttare una Scuderia come fosse un trita-gasolio e imho uno spreco di soldi (anche se uno li ha da buttare) e di macchina. è la classica macchina da week end,magari un viaggetto su strade da guidare o track day e magari qualche giretto infra-settimanale.:wink:
Sapevo di uno, mi sembra americano, che aveva comprato due Enzo: una per massacrarla di Km, l'altra da collezione..
Io ho fatto anche oltre 100.000km/anno, ma in M5, e bastava già per compromettere le giunture. Su una Scuderia voglio i sigilli sul tachimetro ed un notaio che me lo certifica
Tra una M5 e una Scuderia ci corre. Soprattutto: a che scopo farli con una macchina da trackday o da giretto tirato? Oltre all'esibizionismo non gli trovo altro motivo. Mi chiedo: perchè non una R500 o una Atom..
cavolo ragazzi , fatevelo dire ma vi fate troppe seghe mentali ok è una scuderia , ma è una macchina "normale" come altre ..Manco fosse un jet stradale IHMO eh , ma le macchine non sono state fatte per star ferme ...
si , tagliandi , controlli , ecc ecc ...Tutto nella norma , sicuramente è molto piu delicata della turbona , ma va beh fa niente ..Avrei molto piu paura di accudire un neonato che una macchina
Guarda, capisco chi per lavoro gira in elicottero con voli executive: è vero che costano, ma per qualcuno il tempo è denaro a tal punto che è lo stesso conveniente muoversi in questo modo perchè ti fa guadagnare in modo esponenziale. Mi devi spiegare invece a cosa serva una Scuderia: ti fa arrivare prima? Ti ci fa arrivare più rilassato? Ti consente di telefonare o usare un portatile durante il viaggio? Ai fini lavorativi non fa il servizio di una 760iL o di una A8 W12 e tenendo conto del traffico e dei limiti sono pochi i casi in cui una Scuderia ti fa guadagnare minuti preziosi. Mettiamo che tuo padre sia più snob del Principe Carlo: esistono le Bentley, le RR, le Maybach.. per chi ha il gusto dell'orrido anche le Cadillac.