BMW dichiara 18 litri ogni 100 km circa che a spanne equivalgono a 5,5 litri per km .... a questo punto speriamo che non mi vengano a chiedere i soldi che sto risparmiando facendo 6/7 litri per km... visto che la benzina ora costa circa 1,3 euro / litro, moltiplicata per i itri che risparmio 1,5 circa , moltiplicati km che percorro alla settimana (un centinaio circa) , sto risparmiando la bellezza di quasi 200 euro alla settimana che sono un mille euro al mese ovvero un 12,000 euro all'anno... se lo viene a sapre la casa madre potrei essere rovinato........hihihihihihihiih Ciclo urbano EU (l/100 km)17,9 (17,0)Ciclo extraurbano EU (l/100 km)9,2 (9,0)Ciclo misto EU (l/100 km)12,4 (11,9)Emissioni di CO2 (g/km)295 (285)Capienza serbatoio in l (circa)63 http://www.bmw.it/it/it/newvehicles/mseries/m3coupe/2007/allfacts/engine/technical_data.html
c'è una domanda che volevo fare da tempo a proposito dei consumi della nuova M. ci sono differenze nei consumi a velocità di codice (per quanto possibile:wink:) tra una manuale e una DKG? in pratica la 7° marcia del doppia frizione è più lunga più corta o uguale rispetto alla 6° del manuale? incide nei consumi ad andatura costante? comunque mi pare che i consumi da voi dichiarati siano in linea con le prestazioni del motore, ovvio che tutti i produttori dichiarano consumi ottimistici. poi vai a vadere le prove e sono fatte in leggera discesa col vento a favore, senza mai decelerare con clima e fari spenti e batteria supercarica in modo da non far lavorare l' alternatore.
non credo ti converrebbe: scommetto che riproducendo esattamente il ciclo di utilizzo dei test, risulterebbe un consumo molto vicino al dichiarato. Il problema è che questi test hanno poco a che vedere con l'uso ordinario, specialmente per auto sportive. Cmq, ho lasciato passare qualche pieno per sicurezza, ma ormai ho assodato che usando lo stesso piede (il mio) e sulle stesse strade, dove con la E46 non riesco a stare sopra i 7-8km/l, con la E36 sto tranquillamente sopra i 10km/l. E sicuramente non è per i 20cv in meno.
Si, credo anche io che sia più per rispettare quella idiozia degli euro che non per i 100kg in più che si porta dietro. In pratica, per poter rispettare dei parametri ridicoli misurati in condizioni inverosimili, la E46 nell'uso quotidiano consuma (e inquina) il 20% in più della E36. OT: Per me, almeno per i combustibili che bruciano in fase gassosa (metano, gpl, benzina), la normativa euro doveva fermarsi alla 1: le differenze tra euro 1 ed euro 5 esistono solo sulla carta, mentre nell'uso quotidiano sono praticamente identiche....anzi, in alcuni casi addirittura si ha un peggioramento (es. il caso E36-E46). Quelli che bruciano da liquidi (gasolio, oli vari), invece, se non ci fossero state alcune case "importanti" in europa ad averci spinto parecchio, sarebbero stati abbandonati perchè non esiste possibilità reale di ridurne le emissioni di particolato fine (e il fap si sa a cosa serve: a rendere ancora più pericolose le polveri emesse).
Capisco tutto però non concepisco vivere solo per mettere benzina o andare in pista e magari privarsi di avcanze serate divertenti insomma non uscire mai solo per la propria macchina , almeno io la penso così, poi ognuno è libero di fare come vuole. Anche a me sarebbe paiciuto farmi la scuderia però ho pensato anche che dovevo farmi una macchina che non mi privasse di nulla.
ah ah.... hai leggermente frainteso... io non faccio le cose che ritengo superflue, che però fanno tutti! ai pub ci vado eccome, ma non vedo utile spendere 6-7€ a cocktail per avere il rischio di perdere la patente... come spendere magari 2k€ per andare al mare e annoiarsi (o almeno... IO mi annoio) per 2 settimane quando sono andato al ring ho speso in 2 giorni 700€..... con la voglia di spendere la stessa cifra il giorno dopo! sono "sacrifici" mirati i miei, e non obbligati, assolutamente via il superfluo, benvenuto divertimento! non farei neanche i tagliandi il doppio delle volte rispetto a ciò che dice BMW se dovessi soffrire per la macchina, ho fatto 4-5 volte le pastiglie e già 3 treni di gomme (stò per montare il 4°) in 30kkm... son soldi... ma è anche il mio VERO divertimento! ritengo più triste la gente che va a guardare il centesimo quando va a farsi benzina magari ad un 3.0 6 cilindri poi va in giro con occhiali da 300€... (.... io vado direttamente alla pompa del VPower e ne metto fin che ce ne sta:wink:) ognuno è libero di fare ciò che vuole con i propri mezzi
le cose belle si pagano ed è giusto così... io ad esempio quando vado al mare in estate per risparmiare uso la corvette.. che a medie autostradali da 130-140 km/h causa traffico consuma esattamente la metà dell'm3.
Considerazione forse banale ma frutto della mia vita vissuta: ma c'è una macchina che mantiene le promesse a livello di consumi? C'è bisogno di arrivare ad una M3, che probabilmente non è la prima macchina posseduta, per rendersi conto che bisogna fargli la tara?
Si ma si guardano solo quando fa comodo. E' questione di test omologati: per i consumi ci si arrabbia, mentre per quelli sullo scarico si lascia correre. Mi dovete spiegare come la Scuderia, il 360CS, la Tuscan S, il 997 GT3, la Superleggera e tutte le Aston hanno fatto a passare i test sul silenziatore. Aggiungo la mia 330i: alla faccia dello scarico di serie!
..........magari facciamo 10/12k?? (ovviamente nei primi anni) pure io!! quando ho fatto il pieno alla fine della svizzera mi dava + di 700 km di autonomia direi che dopo questa posso ritenermi soddisfatto OT con l'M3 E92 ho fatto il mio peggior investimento di denaro di tutta la vita... eppure.... ogni volta che ci salgo penso il contrario ne sono convinto!! certo, riesco a mantenere tutti i costi e x questo mi ritengo molto fortunato, pero' ragass.... non so voi.... ma io non ho mai goduto tanto se penso poi a tutto quello che abbiamo fatto insieme io e la white in questo anno e mezzo, sapendo che a settembre devo decidere cosa fare dopo di lei, ho ZERO dubbi su cosa ordinare