buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    sono sincero è quello mio di fiducia che conosco da tanto tempo.io monto iniettori diversi da quelli che ho visto qui,sono tre iniettori uniti per 2,lui vuole eliminare i chi nei collettori e montare una specie di anelli posti sotto l'iniettore benzina,con lo spruzzo così vicino alla lamella....bhoooo:-k
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Qui non ti so essere d'aiuto, ma che impianto monti?
     
  3. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    Omvl fast reg,iniezione gassosa
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Non conosco, ho avuto a che fare con Landi e Brc e qualche altro, ma il tuo nò..8-[
     
  5. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    posso chiederti una cosa,io sono un cartista e tu un club member,,,ma come si diventa così?io ho solo un logo bmw e tu tutti.
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Marco,

    non ho capito una cosa: la spia motore si accende solo a gas?

    Comunque alle volte a gas sentiamo dei difetti che a benzina non sentiamo, semplicemente perché il gas è più sensibile.
    Io ad esempio alcuni difetti li sentivo meglio a gas che a benza.

    Non di rado si scopre che alcuni difetti che di primo acchitto sembrerebbero da imputarsi all'impianto GPL, siano in realtà dovuti a problemi relativi componenti estranei all'impianto stesso. Il GPL è un amplificatore/rivelatore in questi frangenti...:wink:

    Nel tuo caso forse sarebbe sufficiente ingrassare la miscela aumentando i tempi di iniezione ma non sono ne esperto ne tantomeno conosco il tuo impianto.:redface::rolleyes:
    In realtà credo andrebbe prima di tutto eseguito un controllo per scongiurare eventuali infiltrazioni di aria, concentrandosi SULLA BANCATA 2.

    Un metodo empirico ma efficacie che ho trovato su internet è il seguente:

    - compri uno di quelle torce ricaricabili a gas butano, tipo questa (2-3 euro): [​IMG]

    - La carichi con le bombolette che vendono dal tabaccaio per caricare gli accendini.

    - poi a motore acceso al minimo...

    - apri l'ugello del gas della torcia (SENZA ACCENDERLA!:mrgreen:) e dirigi il gas che esce verso tutti i possibili punti di entrata dell'aria. Partendo dal collettore di aspirazione (tutto intorno le guarnizioni di tenuta) per passare ai fori dove sono installati gli iniettori.
    Se il problema di aspirazione è stato rilevato solo sulla bancata 2, potresti già fermarti qui.
    Altrimenti potresti risalire tutti i condotti d'aria arrivando al misuratore della massa aria (debimetro). Ogni punto di giunzione di due componenti è un potenziale punto di ingresso (anomalo) di aria. Non solo, tubazioni particolarmente vecchie possono indurirsi e fessurarsi. Quindi un controllo visivo e tattile delle stesse sarebbe utile.

    - Se hai una aspirazione, anche il butano verrà aspirato insieme all'aria, e se accade ciò, la miscela diventerà di colpo "grassa" e dovresti sentire variare per un attimo il numero di giri (fino a che le sonde e la centralina non riportano a valori normali la miscela).

    - Ricorda che stai maneggiando gas, potenzialmente infiammabile, quindi tieniti a debita distanza con il viso ed indossa qualche protezione, almeno un paio di guanti da lavoro. Meglio anche avere un estintore a portata di mano! :wink:

    Se però a benzina non risulta una miscela magra, forse è solo un problema di tuning dei tempi di iniezione a gas.
    Il fatto però che sia stato rilevato solo su una bancata, potrebbe essere un indice che il problema è circoscritto ai componenti che NON sono in comune con l'altra bancata.
    Domandina: la bancata sul quale ti da l'errore è sempre la stessa?
    Per verificarlo dovresti far azzerare gli errori in centralina e ricreare le condizioni di accensione spia motore, per poi leggere di nuovo l'errore in diagnosi.
    Ripetendo il processo almeno 3-4 volte, se l'errore è sempre solo sulla bancata 2, ci sono buone probabilità che l'area in cui cercare il problema sia proprio li.
    Viceversa, se a volte l'errore riguarda la bancata 1 ed a volte la 2, il problema è più esteso e va trattato conseguentemente.

    Mettendo il naso vicino alle tubazioni del gas e gli iniettori (a motore acceso e con qualcuno che possa dare qualche colpo di acceleratore), senti odore di GPL?
    Se c'è una perdita da qualche parte, essa potrebbe ridurre la pressione su uno o più iniettori, impedendo di fatto di erogare la corretta quantità di GPL (il che renderebbe la miscela magra).

    Perché non fai verificare dal tuo installatore come stanno lavorando le sonde lambda (come spiegato efficaciemente da ROX in uno dei precedenti post)?

    Saluti
    Daniele

    EDIT: Ah, dimenticavo, la mia a GPL fa tra i 6,2 km/l ed i 6.8 km/l a seconda del piede più o meno pesante.
    Ma considera che il percorso è sempre lo stesso e sto spesso nel traffico, in coda! GRRRRR
    Un giorno proverò a farci un viaggetto fuori città con piede leggero e vedremo quanto segna...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2009
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Test post installazione nuovi iniettori GPL

    Salve,

    anche se con parecchio ritardo riporto quanto rilevato da un giro di prova sulla mia bimba dopo aver sostituito gli iniettori GPL.

    Il test è stato fatto insieme al mitico ROX.

    Sostanzialmente non è cambiato molto rispetto a prima.
    L'ho sentita, leggermente più pronta a reagire al pedale acceleratore da staccato a premuto.

    Per il resto permangono:

    - tentennamenti molto evidenti partendo a marcia già inserita da 800 giri e schiacciando il pedale acceleratore in modo energico: la macchina inizia una oscillazione avanti-stop-avanti-stop che dura più di 1-2 secondi per poi finalmente prendere i giri meglio.

    - uno strappo abbastanza evidente partendo in 2° da circa 1800-2000 giri e schiacciando a fondo

    - ritardo acceleratore molto evidente in rilascio (almeno 1 secondo prima di sentire il motore staccare completamente la spinta) e meno evidente in accelerazione ma pur presente.
    Potete fare anche voi questa prova: a bassa velocità 40-60 km/h, in 3° o 4° marcia, possibilmente in leggera salita, attaccate e staccate il piede dall'acceleratore con poca escursione ma in maniera veloce.
    Tra ogni operazione di attacco e stacco, lasciate passare qualche secondo, giusto per abituarvi al tiro o rilascio.
    Durante lo stacco del piede (e quando dico stacco intendo in senso letterlale del termine, dove proprio sollevare il piede completamente), si sente che il motore tira molto meno ma rimane una piccola spinta per circa 1 secondo.

    - rumore un po' strano del motore (come da post di apertura thread).

    La prova si è fatta interessante quando ho provato la bestiola di ROX! :eek:
    Spinta sensibilmente più presente sia ai bassi che agli alti.

    Però, con sommo stupore, ripetendo le prove che avevo effettuato sulla mia, questa volta sulla 330xi di ROX, ho riscontrato le stesse problematiche eccetto lo strappo tra 1800-2000.
    Anche il rumore vibrante si sente come e più del mio. :-k

    Non so se considerare la cosa in modo positivo o negativo.
    ROX diceva che il ritardo sul pedale, probabilmente è fatto apposta per evitare di passare allo stacco completo immediatemente, magari nell'intento di ridurre i consumi. Boh.
    So solo che è una cosa che a me da molto fastidio, perché durante il cambio marcia, soprattutto nel traffico a basso numero di giri, il motore decide di staccare completamente proprio quando io invece voglio ridare gas: in quel frangente si sentono dei contraccolpi, probabilmente perchè non sa che caxxo fare. :lol:

    La cosa che invece non condivido con ROX è sui tentennamenti dagli 800 in su.
    Lui asserisce che è normale che il motore si comporti così.
    Mah, per me sinceramente no, perché non ho mai riscontrato nulla di simile ne sulle mie precedenti auto, ne su altre di amici.
    E' come se rimanesse affogato in modo intermittente e questo fa fare alla macchina dei nocivi tira e molla che non fanno certo bene alla trasmissione. ](*,)

    Comunque, voglio eseguire una serie di controlli in occasione della sostituzione dei due sensori camme.

    - smontaggio e verifica delle bobine (resistenza sul primario e secondario)
    - smontaggio e verifica delle valvole/solenoidi di pressione olio vanos (tramite sorgente 12V).
    - smontaggio, pulizia e verifica funzionamento valvola DISA, sia a motore acceso (con tester sugli elettrodi), sia motore spento, comandandola con una sorgente 12V
    - controllo del voltaggio misuratore massa aria a motore spento ed acceso. Smontaggio e pulizia dello stesso con prodotto speciale. Rimontaggio e verifica variazioni voltaggi/prestazioni
    - mi piacerebbe anche verificare la valvola del minimo, eventualmente pulendola, ma non so se sarò in grado, visto che è la prima volta che metterò mano alla macchina.:redface:
    - vorrei cambiare anche la guarnizione corpo farfallare, ma anche li..mmmmm...8-[
    Spero di non fare danni!!!! #-o

    Ho acquistato su eBay finalmente un po' di attrezzi che mi devono arrivare a giorni. Ci manca ancora qualcosina (difficile da trovare) e poi dedicherò un WE al tutto.

    Ora vado a ripassare il TIS ed i tutorial su questo straordinario forum! :mrgreen:

    Saluti
    Daniele
     
  9. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    ciao è grazie per l'attenzione,l'errore è sempre nella bancata 2(che penso sia quella vicino al cruscotto sotto il filtro dell'aria abitacolo),il problema lo dà solo a gpl...grazie aspetto risp:biggrin:
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Beh, tutto sommato è un buon segno!
    Ci sono buone probabilità che il problema sia localizzato li, quindi molto meno lavoro per cercarlo....:wink:

    Perché non fai (o non fai fare) quella prova con la torcia a Butano, proprio partendo da tutte le guarnizioni/giunture intorno alla bancata 2 lato aspirazione?

    Saluti
    Daniele
     
  11. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ciao. Se posso darti 1 consiglio, dato che ho avuto problemi simili nei primi giorni dell'impianto gpl, al minimo e a certi regimi il motore vibrava e la differenza era evidente rispetto a benza, poi in linea di massima i problemi all'incirca come i tuoi. Cmq l'installatore ha risolto aumentando di pochissimo la pressione del gas sull'impianto e smagrendo ancora 1 pò la miscela. Tutti i problemi risolti e dopo 20 km si è spenta pure la spiua avaria motore. Prima si era accesa e dava miscela magra, ma secondo l'installatore era troppo grassa.....nn ho capito il nesso. Cmq smagrendo di un 5% si sono risolti tutti i problemi. La macchina va come 1 missile, liscia come l'olio, nn ci sono più buchi incercette e varie e i consumi sono migliorati. Faccio la media di 10,5 con tratti in città e di 11,5 sul misto, però ho 1 piede leggero. Nn sò se il tutto potrà esserti d'aiuto. Saluti
     
  12. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    quindi la bancata 2è quella che dico io?
     
  13. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    dimenticavo di dirti, perchè fare tutte quelle prove e seghe mentali se l'auto a benza ti va benissimo? se ci fosse veramente 1 problema, a benzina li avresti pure i problemi, si è anche vero che a volte il gpl amplifica eventuali minimi problemi, ma è anche vero che in linea di massima se 1 motore va benissimo a benzina, nn vedo il nesso per cui a gpl dovrebbe andare male. Forse nche mi sbaglio, ma sn un profano.
    Ciao
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao bmw330forse,

    i problemi che ho citato li ho sia a GPL che a benza, quindi immagino possano dipendere solo dai componenti che hanno in comune i due impianti.

    Inoltre non ho capito bene la soluzione adottata dal tuo installatore.
    Prima dici che aumenta la pressione del gas e poi scrivi che smagrisce la miscela....pur constatando che era già magra.....mmmmm....:-k
    Diciamo che la pressione può averla aumentata per rendere più pronta la risposta del gas quando ne è richiesta una dose abbondante. OK.

    Ma il fatto di smagrire una miscela già magra...BOH!:rolleyes:
    Non è che hai inteso male ciò che ha fatto/detto?
    Forse sono le mie modestissime competenze in materia che non mi fanno capire.

    Comunque grazie per le info.
    Potrebbero sempre tornarmi utili...:wink:

    Saluti
    Daniele
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Da quanto riportato in questo link nell'elenco componenti, sembrerebbe proprio di si.

    Però attenzione, non sapevo l'anno preciso della tua biemme quindi ne ho preso uno a caso, ma il motore era sempre M54, quindi non credo che negli anni abbiano cambiato la disposizione delle bancate.

    Se vedi nel link, al componente 01, nella colonna "supplemento" è associata una sigla "ZYL. 1-3"
    Mentre il componente 02 è associata la sigla "ZYL. 4-6".

    [​IMG]

    Ora, per logica, i pistoni 1,2 e 3 si dovrebbero trovare nella bancata 1.
    Gli altri, ovviamente, nella 2.
    Quindi per rispondere alla tua domanda, sono giunto alla conclusione che la bancata 2 è quella più vicina al cruscotto, come nel mio motore d'altra parte....:lol:

    Saluti
    Daniele
     
  16. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    grazie
     
  17. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    si forse effettivamente ho capito male io. Xkè l'errore era miscela magra, x logica dovrebbe ingrassare...booo.
    1 altra cosa, tu nel buco carico gpl hai 1 tappino oppure è libero?
     
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    De nada! :wink:
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Niente tappino...

    Il mio installatore il tappino ha provato a mettercelo, ma una volta inserito, non c'era spazio per far chiudere bene lo sportellino.
    Anzi, anche senza tappino abbiamo dovuto allargare leggermente l'asola dove si inserisce la sicura altrimenti sbatteva durante la chiusura.
    Quindi, niente tappino. [-X

    Comunque anche nella precedente macchina il tappino non c'è mai stato e non ho mai avuto problemi di sorta.

    Saluti
    Daniele
     
  20. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ti chiedevo così per sapere se va messo o meno. Il mio installatore nn l'avevamesso, però io sn riuscito a mettercene 1, solo che con mia sgradita sorpresa, quando vado a fare il pieno, nello svitare esce sempre 1 pò di gas. E' normale? nn dovrebbe tenere la pallina il gas del tubo? se nn lo metto oviamente inserisco la pistola e via di rifornimento senza problemi
    saluti
     

Condividi questa Pagina