buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    riguardo al difetto n. 3 ho fatto un video per rendere meglio l'idea:
    http://www.youtube.com/watch?v=EDLcKVpsegA

    tenete presente che al momento del cambio marcia (automatico) io sono a tavoletta (si vede anche dell'econometro che oltre i 20).
    Questo è il difetto più classico in quel range di giri.
     
  2. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    hai un messaggio in pm :wink:
     
  3. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Il video non è visulizzabile: dice che è "privato"! :-k
     
  4. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    appena resettata. Gli dava miscela troppo magra. Mi ha consigliato di nn toccare nessuna regolazione, poichè l'impianto deve ancora auto regolarsi bene. Magari se lo fa ancora dopo 3 o 4 pieni, mi ha detto che gli darà un 5 o 10% in più (nn so di che!!) dalla centralina, in modo da fare la miscela più grassa. Forse gli dice di immettere più aria...Cmq stamattina ho cambiato il filtro dell'aria....era praticamente nero!! Originale bosh prezzo 15 euro. Forse ora anche con il filtro aria nuovo, chi lo sà andrà meglio e nn si accenderà. Sul fatto che prevedeva l'accendersi, mi ha detto che conosce bene le bmw e che una volta modificate, fanno questo diciamo difetto, però nulla di che allarmarsi. Aspettiamo e vediamo...
    Saluti
     
  5. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    scusa, prova adesso.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    se smagriva con il filtro intasato, figurati ora che l'hai cambiato... :rolleyes:



    conosce bene le Bmw... o i suoi impianti? :lol:#-o
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    pure tu! :biggrin:
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    A parer mio nessuno delle due!!:mrgreen::mrgreen:
     
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, ho visto il difetto.

    Guarda, ho fatto un ricerca sul TIS per il tuo modello.
    Il difetto che più si avvicina al tuo è:

    "comportamento del motore in marcia"
    |--"variazioni regime di giri non plausibile".

    Come causa possibile indica una non corretta pressione/erogazione carburante dovuta alla pompa difettosa e/o condutture ostruite.

    Quindi la verifica da fare è sulla pressione di mandata pompa carburante, sia in zona iniettori (rail) che all'uscita della pompa stessa.

    A dopo...

    Saluti
    Daniele
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    thanks!
    ma secondo te il fatto che lo faccia anche a gas è imputabile sempre alla pompa carburante?
     
  11. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Beh, non sono esperto in materia, ma così a naso direi di no!

    Serbatoio diverso, pompa diversa, condutture carburante diverse, iniettori diversi.

    Beh, già abbiamo escluso tutti questi componenti che non è poco...:mrgreen:

    Hai mai provato a cambiare le marce "in manuale"?
    Cioè a vedere se quel problema lo riscontri cambiando tu le marce una per una?
    Oppure ad esempio partire da 70 km/h in terza, accelerare e vedere che succede.
    Poi provare sempre da 70 in 4°, in 5° (e in 6°? ce l'hai?)
    Giusto per capire te lo fa solo in determinate marce/velocità o dipende esclusivamente dal numero di giri.

    Mi è venuta una idea: la valvola DISA, quella che di occupa di separare o unire le due metà del collettore di aspirazione, passa dalla posizione TUTTA CHIUSA a TUTTA APERTA circa a 4100 giri che è proprio il punto dove hai avuto il problema.
    Forse è solo una coincidenza ma un controllino ad essa lo farei.
    Potrebbe incastrarsi (causa sporco o rottura molla/motore) sia aperta che chiusa o potrebbe passare troppo lentamente da uno stato all'altro variando la risonanza delle onde di pressione in modo anomalo.


    Questa valvola/paratia dovrebbe tornare chiusa scendendo sotto i 3750 giri.
    Quindi in accelerazione si apre a 4100.
    In decelerazione si richiude a 3750.

    EDIT: In particolare, nel tuo caso, visto che sei in accelerazione, da completamente chiusa non riesce ad aprirsi totalmente e rimane a metà.
    Questo potrebbe (forse) spiegare il calo di giri iniziale (la valvola si sta aprendo lentamente) ed la mancanza di potenza finale (la valvola non si è aperta tutta).
    Tieni presente che l'apertura della valvola DISA è dovuta unicamente alla molla "di ritorno", che in assenza di segnale da parte della ECU, la terrebbe aperta.
    Quindi quando il segnale di chiusura valvola che parte dalla centralina si interrompe perché abbiamo superato i 4100 g/m, l'alberino non viene più spinto sulla molla e la molla può finalmente fare aprire la valvola.

    Per intenderci è la numero 7 in questo schema:[​IMG]

    Qui c'è un reportage su come smontarla e pulirla. :mrgreen:
    Qui altre indicazioni.

    Saluti
    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2009
  12. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ma perchè sostituendo il filtro, nn dovrebbe passare più aria? Quello vecchio era praticamente nero, perciò presumo intasato, cioè meno aria no?
     
  13. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    in rosso le risposte.
    Rox anche tu mi pare avevi ipotizzato la valvola DISA vero?
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    appunto, se già prima avevi una miscela magra, ovvero troppa aria rispetto al gpl iniettato, se aumenti l'aria, smagrisci ulteriormente. Vero è, come dice dot che l'aria viene misurata cmq dal debimetro, quindi non è che la sostituzione del filtro ti cambi la carburazione, però certo non vai nella direzione opposta come speravi...
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    la Disa l'avevamo controllata però....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    se non sbaglio, rox, mi pare che era stata ipotizzata,ma non controllata.
    quello che avevo cambiato in bmw era la valvola recupero vapori!
    Avevamo fatto la prova togliendo il tappo dell'olio e mettendo qualcosa (non ricordo cosa) per tappare e sembrava che venisse aspirato, ma poi lo faceva anche a te!
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    ](*,)](*,)](*,)

    Ed un problema sul vanos? :rolleyes:
    O-ring che hanno poca tenuta e che impediscono una corretta e veloce fasatura degli alberi a camme?
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si quella prova lascia il tempo che trova... invece la disa l'ha smontata, la paletta era al suo posto e la molla ben funzionante... anche la farfalla l'ha pulita, insieme a quella del minimo...




    potrebbe... così come potrebbero essere anche i sensori alberi... il problema è sempre quello, in questo caso si va per tentativi purtroppo...
     
  19. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    mah, certo che le ipotesi sono tante. Questa è una di quelle.
    Ad un certo punto, leggendo sul forum, mi sono quasi convinto che fosse questo il problema, ma poi Rox non era molto d'accordo.
    Ho paura che dovrò cominciare a cambiare pezzi a caso (che non vorrei mai fare), ma voglio lottare, con il vostro aiuto,fino alla fine per cercare la vera soluzione prima di cambiare.
     
  20. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Potrebbe essere un idea far rullare la macchina?
     

Condividi questa Pagina