buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Guarda, per questo problema forse ho trovato qualcosa:

    DIFETTO:
    sporadicamente il motore si ferma se si effettua una sterzata completa
    oppure
    sporadicamente il motore si ferma se si frena a fondo da 1700 giri/min (solo cambio automatico)

    CAUSE:
    Elevato assorbimento di carico da parte della pompa servosterzo effettuando una sterzata completa
    oppure
    In determinate condizioni di marcia, segnale massa aria della DME non correttamente valutato.

    Forse posso darti qualche dettaglio in più se mi mandi il telaio in PM.

    Ciao
    Scappo a casa.... :mrgreen:
     
  2. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    sarà lo stesso rumore, però perche fino a 3 giorni fa durava 1 manciata di secondi come dice rox, invece da quando ho il gpl almeno 30 secondi se li fa? e perchè solo a freddo?
    a breve faccio 4 foto della macchina, se vedi il mio post principale, 330 da acquistare a 7500 euo vedrai le foto del lurido motore + gpl...
    saluti
     
  3. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ma cosa sarebbe di preciso questa ventola? l'installatore dice che probabilmente la centralina rileva che cè un intrusione, l'imp. gpl, e di conseguenza allunga quei tempi di sta ventolina, che secondo lui è 1 sistema di pulizia dei gas di scarico/ricicli vari.
    cmq stasera ho camminato a benzina, e fermata così. vediamo domani quando parte che succede. vi farò sapere.
    saluti
     
  4. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Vuuuuuuuu

    Allora, questa mattina mi ci sono messo d'impegno e mi sono tuffato con la testa nel cofano per capire da dove provenisse quel rumore di motorino elettrico.

    Il componente incriminato è il numero 1 di questo schema:

    [​IMG]

    Trattasi della pompa aria per le norme gas di scarico euro4, come riportato su realoem.com

    Cosa faccia e come funzioni esattamente non lo so. Magari qualcuno più addentro la materia potrà darci lumi, ma siamo già abbondantemente OT....

    Saluti
    Daniele
     
  5. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan

    grazie. cerco di dartelo in giornata
     
  6. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ciao. Anche io stamattina mi sn messo nel cofano a sentire. Viene proprio da li, o meglio parte dal filtro aria e poi arriv ain quel barilotto il rumore...nn saprei a cosa serva, ma nn capisco sopratutto xkè prima lo faceva x 5 10 sec. al max, adesso invece dura 42 secondi x l'esattezza. IERI HO CAMMINATO SEMPRE a benzina e stamattina ho acceso a benzina regolarmente, il rumore cè sempre, forse rileva 1 qualcosa di anomalo nel sistema aria euro 4 e si attiva, man mano che il motore riscalda, circa 40 secondi , poi si disinserisce...
    Secondo te?
    Saluti
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao bmw330 (ma come ti chiami?!:rolleyes:),

    da completo incompetente avanzo una teoria: quando il motore parte a freddo, viene iniettata una quantità maggiore di carburante.
    La miscela diventa quindi grassa (o più grassa).
    Tale quantità un po' abbondante di benza fa sì di variare la carburazione e quindi il modo in cui la miscela brucia.
    Evidentemente quella pompa/filtro rileva dei residui eccessivi di carburante rispetto alla normativa euro4 e provvede a depurare i gas di scarico.
    :rolleyes:
    Più l'azione dello starter è lunga, più sarà lungo il tempo per cui la pompa girerà.
    Il tempo di permanenza dello starter di solito è in qualche modo inversamente proporzionale alla temperatura alla quale si trova il motore alla partenza.
    Più è bassa, maggiore sarà la finestra temporale in cui lo starter agisce.

    Hai per caso notato una variazione della temperatura esterna quando prendi la macchina la mattina? Si è abbassata?
    Cerca di far caso se la pompa si ferma più o meno quando i giri scendono al valore standard di circa 700 giri.

    E' una ipotesi, da confermare o smentire.
    Magari qualcuno più esperto di me (e ci vuole poco :lol:) potrebbe aiutarci a toglierci la curiosità.
    Saluti
    Daniele
     
  8. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    il tuo discorso potrebbe filare, anzi sicuramente è quello il motivo, però perchè prima nn lo faceva? La temperatura negli ultimi giorni è aumentata...qui a siracusa siamo sui 20 gradi circa. Poi l'auto st ain garage, e li è sempre 1 piao di gradi sopra la temperatura esterna. All'incirca effettivamente smette quando il motore si assesta sui 700 giri, cioè dopo 40 secondi circa, però prima smetteva molto prima, dopo 3 o 5 secondi circa. Forse adesso che vado a gpl, il sistema rileva più sporcizia? mi sembra strano perchè il gpl dovrebbe essere a rigor di logica più pilito della benzina. poi lo fa solo a motore freddo, o dopo almeno 8 ore di fermo.
    Saluti
    Sebastiano
     
  9. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ho 1 pò indagato, e questo pompa dovrebbe ingrassare ulteriormente la miscela d'aria x 1 perfetta combustione. Forse installando il gpl, la centralina legge dei valore strani all'accensione a freddo e di conseguenza ingrassa, per questo lo fa solo a motore freddo la mattina, poi nulla.
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Funzionamento pompa iniezione aria secondaria

    Ti riporto quanto ho trovato su una guida molto interessante (tradotto):

    "Per ridurre le emissioni di HC e CO mentre il motore si sta scaldando, BMW ha introdotto l'uso di un sistema di iniezione d'aria supplementare.
    Subito dopo un accensione a freddo (-10° - 40° C), aria fresca/ossigeno è iniettato direttamente dentro i collettori di scarico.
    Iniettando ossigeno si hanno i seguenti vantaggi:

    - Il tempo di riscaldamento del catalizzatore si riduce
    - L'ossidazione degli idrocarburi è accelerata

    Il tempo di funzionamento della pompa aria può variare dal tipo di motore e dalle condizioni operative.

    NOTE: sotto i -10° C la pompa di iniezione secondaria di aria è attivata solo a scopo preventivo, per espellere eventuali particelle di vapore acqueo che potrebbe congelare nel sistema.


    Il sistema di iniezione secondario d'aria è controllato dai sensori ossigeno
    [lambda] pre-catalizzatori. Una volta che la pompa è attiva e l'aria è iniettata nel sistema, il segnale del sensore ossigeno indicherà una miscela magra. Se il segnale del sensore non cambia entro un lasso di tempo predefinito, verrà registrata una anomalia per la relativa bancata. Se dopo aver completato un secondo avvio a freddo il problema persiste, verrà accesa la spia di avaria motore (Service Engine Soon).

    Esempio: (M54)
    Durante una partenza a freddo, l'aria è immediatamente iniettata nel collettore di scarico. I sensori ossigeno rileveranno una miscela magra e tale segnale permarrà in questo stato in quanto i sensori sono in modalità "open loop"
    [quindi in pratica la centralina recepisce il segnale ma non corregge la miscela perché è lei stessa che ha dato il comando!], fino a che la pompa non ha concluso il suo ciclo di funzionamento. Una volta terminata l'azione della pompa, il sensore ossigeno rileverà una miscela grassa [in quanto abbiamo tolto l'iniezione d'aria secondaria].
    [Quando la funzione "starter" è terminata, il sistema di controllo entra in modalità "closed loop", e la centralina opererà di conseguenza portando la miscela al valore stechiometrico]".

    Credo di potermi fermare qui, mi sembra sufficientemente chiaro, no? :mrgreen:

    Saluti
    Daniele
     
  11. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    nn ci crederai, ma nn ci ho capito nulla...Poi qui da me nn abbiamo -10, anzi 20 gradi oggi...Cmq penso a questo punto sia la sonda lamda, perchè stamattina dopo una 15 di minuti mentre andavo tranquillo a 90 km/h, all'improvviso mi si è accesa spia avaria motore, quella gialla x intenderci. L'installatore mi aveva preannunciato che si sarebbe accesa, perchè l'imp gpl fa sfasare 1 pochino la combustione e c'era il rischio che si acendesse. Così è stato. Domani la riporto da lui e vediamo che dice. Certo è strano. Come faceva a sapere che si sarebbe accesa? Cmq l'auto è perfetta, nessun problema, da considerare che è il secondo pieno che faccio, per cui ancora forse si sta rodando... Dove hai preso queste informazioni su quell'articolo? molto interessanti

    Saluti
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Un installatore veggente!!! :mrgreen:
     
  13. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    pensi anche tu quello che penso io?
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Dunque, leggendo come funziona il sistema dal documento postato da Daniele, effettivamente ciò che hai notato (ovvero il tempo maggiore di funzionamento del sistema) potrebbe benissimo dipendere da una errata taratura dell'impianto.

    Questo accade perchè evidentemente la carburazione a gpl non è stata ben tarata, quindi camminando la centralina sposta i correttori lambda.

    La mattina però ripartendo a benzina, la centralina (che nel frattempo aveva spostato i parametri a causa del gpl non tarato bene), si ritrova una carburazione diversa e quindi impiega più tempo per raggiungere l'obiettivo del sistema...

    Il fatto che oggi ti si sia accesa la spia motore conferma che la taratura non è corretta... :wink:

    Sul fatto che l'installatore l'aveva previsto, direi che è un sistema poco ortodosso di tarare un impianto. Anzi... la prima regola sarebbe quella di evitare di farla camminare a gpl se l'impianto non è correttamente tarato, perchè i parametri ti vengono tutti spostati, e quando poi calcoli lo "scostamento" rispetto alla carburazione a benzina, questo dato è falsato.

    Infatti ti consiglio di camminare a benzina prima di riportargliela...
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    mmmmm, cosa non ti è chiaro?:-s
    Te lo riassumo in breve:
    - quella pompa serve ad immettere aria supplementare nei collettori di scarico per facilitare il riscaldamento dei catalizzatori.
    - Le sonde lambda rilevano una miscela magra (aria in eccesso).
    - La centralina pur rilevando una miscela magra non corregge l'iniezione del carburante in quanto, in quel frangente (partenza a freddo), NON deve farlo.
    - La pompa aria ad un certo punto si arresta (finisce il "vuuuuuu").
    - Le sonde lamba ora rilevano una miscela grassa (eccesso di carburante)
    - Finita la fase di "partenza a freddo", la centralina finalmente corregge (riducendo) la quantità di carburante iniettato riportandolo a valori normali.
    - Il numero di giri scende (per effetto della correzione, credo) al valore corretto (700 g/min).

    Si, 20° C è nel range di temperature della partenza a freddo: da -10° a +40° C (ovviamente non è riferito alla temperatura esterna ma a quella del motore!)
    Beh, qualsiasi cosa sia che ti abbia fatto accendere la spia, lo vedi in diagnosi.
    Le info le ho prese da un pdf relativo al funzionamento della centralina elettronica Siemens MS 43.0 per i motori M54 che puoi scaricare da qui.

    Saluti
    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2009
  16. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330

    ti quoto in tutto, e sai perchè? l'installatore nn ha completamente fatto una taratura particolare. In pratica insieme siamo andati a fare il primo piano di gas, dopo ha messo in moto, ha verificao che tutto andasse bene, mi ha detto ripassa fra mezz'oretta che te la consegno. Alla consegna mi ha detto che nn c'era bisogno di tarature varie, poichè la centralina (romano gas) autoapprende dalla centralina bmw i parametri, e di conseguenga si programma automaticamente il funzionamento. Mi ha detto che in queste tipo di auto nn cè bisogno di tarature o altro, anche perchè sarebbero peggiorative. Tutto il sistema lavora in automatico autoprogrammandosi. Be nn sn un tecnico, ma secondo me il ragionamento funziona. Cmq l'auto come dicevo era perfetta a vìbenzina prima dell'impianto, adesso è perfettissima anche a gpl, tranne che la spia avaria motore che si è accesa oggi. Documentandomi 1 pò sul forum, leggevo che il tutto potrebbe essere causato da gas sporco....giusto appunto al mio secondo pieno? se fosse un problema come dicevi tu di tarature e robe varie, perchè nn l'ha fatto da subito nei precedenti 400 km? eppure l'ho maltrattata parecchio apposta x vedere che succedeva. Stamattina mentre andavo tranquillo e con famigliola al seguito, a 90 orari, senza sbavature, sgommate e zzate varie, mi si accende la spia....maaa!!! ho avvertito che allo scarico ora puzza 1 pò di gas, col primo pieno invece nulla. Si sta starando il tutto, invece di rodarsi?
     
  17. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    grz, ora vedrò di scaricarlo e dargli 1 occhiata. Adesso ho le idee più chiare. Però quello che nn capisco è: se passo l'accensione a benzina, l'auto è come se nn vedesse il gpl o sbaglio? se si perchè mi fa sempre il vuuu all'accensione a freddo? sono sempre collegati in qualche modo i due impianti anche lavorando solo a benzina?
     
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    La centralina originale (BMW) "non sa" (e mai lo saprà) che è stata montata a valle di essa una seconda centralina (GPL) che comanda gli iniettori GPL prendendo spunto dai tempi di iniezione a benzina (in tempo reale).

    Pertanto si comporta normalmente, come si sarebbe comportata se l'impianto GPL non fosse mai stato installato.

    Al massimo la centralina (BMW) può rilevare qualcosa di anomalo a partire dai cilindri in poi (nel caso non vi fosse combustione per miscela errata), o ad esempio nel collettore di scarico dove si trovano le sonde lambda.
    Tutto questo se la centralina GPL che interpreta i tempi di iniezione non fa un lavoro corretto o c'è qualche problema all'impianto.

    L'attivazione di questa pompa aria deve avvenire comunque in una partenza "a freddo", sia che sei a benza che a gas.
    Ripeto: la centralina BMW NON SA che c'è installato il GPL, quindi attiva normalmente la pompa aria. Punto.

    Quoto ROX relativamente al fatto che la carburazione anomala a GPL possa aver in qualche modo "starato le sonde" o meglio generato valori di adattamento incompatibili tra benza e GPL, all'interno della centralina BMW.

    Il fatto che tu abbia sentito puzza di gas dallo scarico potrebbe quindi essere un eccesso di GPL nei cilindri, che non viene bruciato tutto. Tale situazione porta la sonda lambda a segnalare il problema.

    E se fosse un iniettore in perdita come è accaduto a me? mmmmm:-k

    In pratica, se un iniettore perde, cioè inietta GPL anche quando non dovrebbe, nel cilindro arriverà più combustibile del necessario (rispetto alla quantità d'aria aspirata). Tale situazione potrebbe portare a:
    - non bruciare una parte del GPL (che quindi va a finire nello scarico)
    - impedire addirittura l'accensione nel cilindro, con relativa espulsione dallo scarico di tutto il GPL iniettato ed incombusto.

    Ciò potrebbe verificarsi in modo più o meno casuale, a seconda di come si comporta l'iniettore fallato.

    Tieni presente che la centralina accende la spia motore NON immediatamente, ma solo se una condizione anomala persiste nel tempo.
    Ad esempio, essa colleziona il numero di mancate accensioni per ogni cilindro per 1000 giri completi del motore.
    Se il totale supera una certa soglia, viene memorizzata una anomalia (ma ancora NON viene accesa la spia motore!)
    Solo se al secondo ciclo (altri 1000 giri completi) il problema si ripresenta, allora VIENE accesa la spia gialla!

    Questo per dirti che l'accensione della spia non è istantanea ma ce ne vuole per farla accendere...:wink:
    Quindi puoi comprendere come condizioni intermittenti al limite del normale possano impedire di fatto l'accensione della spia e magari anche la memorizzazione dell'errore....

    Saluti
    Daniele
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    non lo so nello specifico come funziona questo impianto. Una cosa è certa però, per autotararsi dovrebbe "studiarsi" i tempi di iniezione a benzina prima di aver mai girato a gpl, e di conseguenza crearsi una "mappa". Molti gassosi hanno una funzione di autocalibrazione nel sw di gestione.

    Probabile anche che lo faccia, però in questo caso la fase di apprendimento sarebbe fondamentale e dovrebbe essere effettuata secondo criteri ben precisi, prima al minimo e poi a carico costante.

    Cmq se la senti andare bene, potrebbe essere anche solo una piccola variazione. Magari fatti spiegare per quale motivo l'aveva previsto... :wink:
     
  20. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ok. più tardi la faccio vedere e vediamo che mi dice.
    Ciao
     

Condividi questa Pagina