buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    io ho avuto il tuo stesso problema,addirittura la centralina metteva in protezione il motore staccando un cilindro a caso,bè dopo tante prove abbiamo trovato la causa,fammi sapere se hai risolto il problema che casomai ne parliamo.(non ho letto i post prima,,,ciao)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Scusa, sono curioso, qual'era la causa?:mrgreen:

    Penso possa essere utile a tutti, no?:rolleyes:
     
  3. marcodambrogio

    marcodambrogio Kartista

    160
    3
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.037
    bmw 320ci e46 cabrio
    nel collettore di aspirazione verso l'interno(bancata 2)cè una predisposizione per qualche tubo,(penso sia per i cambio automatico),in poche parole questa predisposizione è tappata da un tappo in gomma che con il tempo si è rotto ,automaticamente aspirava + aria del dovuto e con cumava anche di +,il mio installattore ha montato delle particolari sonde che arrivano a 3cm dalla valvola di aspirazione,il getto di gas non si a + nel collettore ma direttamente nella valvola,,,,saluti ci sentiamo:biggrin:
     
  4. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Hola,

    la discussione sembra morta, ma per notizia e quanto d'interesse scrivo gli ultimi sviluppi: dopo aver sostituito il collettoire aspirazione, il sensore lato aspirazione, la valvola disa, controllato il sensore giri (il sensore lato scarico l'avevo già sostituito), mi sono fatto un paio di giorni a benzina provando bene la macchina. Da subito ho riscontrato un diverso comportamento dell'auto e cioè una prontezza del motore che nemmeno prima del "danno" avevo mai notato. In pratica, mentre prima, specialmente in ripresa da velocità comprese tra i 70/90 kmh, l'auto rispondeva solo a pressioni consistenti dell'acceleratore (ad esempio da 1/4 a 3/4 di gas) e di conseguenza anche il cambio automatico scalava uno o due rapporti, ora la risposta è immediata e basta solo aumentare di poco per sentire il motore aumentare i giri ed il cambio adeguare il rapporto.

    L'anomalo comportamento precedente pare fosse dovuto in minima parte al sensore lato aspirazione, anche se mi è stato detto che in marcia non influisce più di tanto, in parte da un possibile ingresso d'aria a valle del debimetro a causa una piccola fessurazione nel condotto d'aspirazione (che dopo il "botto" si è aperto del tutto) ed in gran parte a causa della valvola disa che, rimanendo in posizione errata, lasciava la geometria dei collettori come se si andasse ad alto regime di giri.

    Stamane, poi, sono andato dal mio impiantista gpl per riattivare l'impianto. Smontati gli iniettori, ne ha trovato uno incrostato di qualche porcheria che lo faceva rimanere aperto e, di conseguenza, perdere gas. Gli altri, seppur sporchetti, erano esenti da malfunzionamenti.

    Una volta puliti, sostituite le guarnizioni e rimontati, ha rimesso a punto il tutto e mi ha riconsegnato l'auto. (spesa irrilevante)=D>

    Che dire...... se non fossi sicuro direi che hanno sostituito la macchina. Nessun tentennamento, accelerazione da fermo tipo (elastichetto); nessun cenno di spegnimento, impuntatura o altro e motore sempre pronto a tutti i regimi: che dire......... spero tanto che duri.:mrgreen:

    Ciao a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Alienix,

    sono veramente contento che la tua bimba sia rinata dopo questa operazione! OTTIMO! =D>

    La discussione può sembrare morta ma, da parte mia non ho fermato le attività.

    Sinteticamente: la sostituzione dei sensori camme e la pulizia debimetro non hanno sortito l'effetto desiderato.

    Però ho scoperto che il debimetro non arriva a dare un segnale sufficiente.

    Ci sono due possibilità:

    1) aspirazione da fessurazione

    2) debimetro leggermente deteriorato

    Al momento sto lavorando sulla seconda perché le tubazioni mi pare che siano già state verificate, almeno quella principale di aspirazione ed i tubi intorno al regolatore di pressione.

    Io avevo intenzione di comprare il modulino di Christian ma per vari motivi l' "affare" è saltato. Evito di entrare nei dettagli....

    Alla fine ho deciso di costruirmelo per conto mio.

    Magari ci metterò più tempo, ma vuoi mettere la soddisfazione?:mrgreen:

    Quindi ora sto studiando la teoria per avere le basi per andare avanti.

    A presto.

    Daniele
     
  6. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Ciao Daniele,

    da quel poco che son riuscito a capire la soluzione ai miei problemi (te li riassumo nel caso siano simili ai tuoi: avviamento a caldo difficoltoso; lievi impuntature cicliche con intervalli di una ventina di secondi viaggiando alla velocità costante di 130kmh; relativa pigrizia nel salire di giri da bassa velocità non schiacciando a fondo l'acceleratore; attimo di imbrattamento nell'affondare il pedale da velocità costante con, immediatamente dopo, salita dei giri regolare fino al massimo; spegnimenti occasionali alle ripartenze ed anche in marcia a velocità ridotta dopo lunghe percorrenze con conseguente riaccensione difficoltosa) pare abbia interessato vari parti del motore.

    1) per quanto attiene alla difficoltà di avviamento a caldo pare fosse dovuta al sensore lato aspirazione in "combutta" con un iniettore in perdita dell'impianto gas (cosa che ha anche generato il botto che ha rotto il collettore aspirazione)

    2) la pigrizia nel salire di giri, invece, pare fosse generata dalla valvola disa che essendo rotta non permetteva il corretto funzionamento della geometria variabile del collettore.

    3) spegnimenti nelle ripartenze o a bassissima velocità in fase di arresto vettura dovute probabilmente ad eccessiva aria in aspirazione causata probabilmente da una minima fessurazione preesistente allo schianto totale o magari ad un tubo malmesso;

    4) per le piccole impuntature ed imbrattamenti momentanei a velocità costante ed in accelerazione "pesante", stessa cosa del punto 3 con (ipotizzo) "aiuto" sensore lato aspitazione.

    Ora passiamo ai tuoi problemi: mi sembra di ricordare (non ho riletto tutti i post dietro) che hai sostituito i sensori lato aspirazione e scarico; controllato o sostituito il sensore giri motore, controllato o sostituito tubazioni varie d'aspirazione salvo il condotto intero; controllato valvola disa; verifica sistemazione iniettori sul collettore; controllo debimetro.

    Atteso quanto sopra, salvo non abbia dimenticato qualcosa, la macchina dovrebbe andare.

    Se così non fosse "sparo" qualche ipotesi:

    sei sicuro che il collettore d'aspirazione sia integro?

    nel caso tu abbia sostituito/smontato la valvola disa, hai controllato la tenuta della guarnizione?

    sei certo del corretto posizionamento degli iniettori e della loro tenuta?

    In caso affermativo e se l'unica cosa che manca è una prova con un debimetro sicuramente funzionante, visto che sei di Roma e che mi pare di ricordare passi spesso vicino all'ikea, ci si potrebbe incontrare così smontiamo il mio debimetro e lo mettiamo sulla tua macchina, tanto i motori e la componentistica sono identici.

    Fammi sapere

    p.s.

    Spero di non essere stato confusionario.

    Ciao

    Giorgio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    io invece nessuna novità...oggi vado a vedere una serie 5 o una X3..ho deciso la cambio!!!
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    :eek:Come mai questa decisione così drastica?
     
  9. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    ma guarda Daniele, fondamentalmente perchè mi sono scocciato di perdere tempo e soldi nel cercare di trovare la causa che credo non si capirà mai a meno di smontare e cambiare mezza macchina.](*,)

    E poi mi sono reso conto che con 2 bambine non ci sta tutto quello che mi serve ed anche se potevo aspettare un altro pò di tempo prima di cambiarla.

    quindi associo l'utile al dilettevole e mi faccio una vettura più grande. :mrgreen:

    Ora devo solo decidere se X3 o serie 5. :mrgreen:
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, comprendo le motivazioni...

    Beh, allora tienici aggiornati sulle novità.

    A presto.

    Daniele
     
  11. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    in questo momento x3 leggermente in vantaggio sulla serie 5...nei prox gg la decisione definitiva
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao alienix, scusa il MEGA RITARDO :redface::redface::redface: nella risposta: non mi sono assolutamente dimenticato ma non ho mai trovato mezz'ora tutta intera per rispoderti.

    Ti scrivo in linea...

    Ciao Giorgio, grazie di tutte le info!!! =D>=D>=D>

    Rep+ per te, se non altro per farmi perdonare il ritardo...:redface::redface::mrgreen:

    Ci sentiamo in PM per fare eventualmente quella prova.

    A presto

    Daniele

    PS: la mia bimba è ora dal meccanico ](*,) perché da due giorni si alzava la temperatura dell'acqua in modo preoccupante, quando la lancetta è stata da sempre fissa al centro in qualsiasi condizione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2010
  13. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Ciao Daniele,

    come vedi anche io rispondo in riatardo, ma quando durante la giornata non ti danno il tempo per respirare, torni a casa mezzo morto e dopo mangiato strisci fino al letto senza passare per il via.

    Tornando a noi: per l'eventuale prova debimetro ci si dovrebbe mettere d'accordo, magari in pv e con l'occasione, se ti va', ci si potrebbe "levare la sete col prosciutto", nel senso che ho una valvola disa perfettamente funzionante (l'avevo comprata nuova, ma poi quando mi è arrivato il collettore aspirazione ho constatato, con grande sorpresa ed in un certo senso anche un po'"rodimento", la nuova l'ho pagata 170 eurozzi, che il collettore era completo anche di quel particolare).

    Per quanto mi riguarda, invece, la mia va' come un treno, anche se da qualche giorno mi si accende la "malefica" spia gialla del motore. Penso si tratti di un problema di carburazione leggermente grassa e, per tanto, dovrò solo smagrire un pelino...... spero......

    Ah, dimenticavo, altra differenza notevole riguarda i consumi che, se prima si aggiravano intorno ai 5 km/l ciclo urbano ed un po' di extra, ora pare stiano a 6 km/l.

    Fammi sapere

    Ciao
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Meno male che mi capisci....=D>](*,)

    Ok, allora ci sentiamo in PV ma comunque questa settimana la vedo dura perché ho già incastrato numerosi impegni e venerdì devo riconsegnare la macchina al meccanico che mi fa la pulizia del radiatore....:-s

    Ci sentiamo in PV inizio prox settimana.

    Grazie di tutto! :biggrin:

    Daniele
     
  15. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Ok, aspetto notizie.

    Ciao
     
  16. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    non capisco come possa fare 6 con un litro in città

    la mia meno di 600 km con un pieno non arrivo a farli e la uso per lavoro. le altre volte faccio extraurbane cambiano sempre a 3500/4500 giri
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao gixxer,

    io a benza in autostrada ho fatto circa 11.9 a litro (rispettando i limiti).

    In città, sempre a benza facevo intorno agli 8 a litro.

    Poi, sempre in città, ho messo il gpl mi aggiravo intorno ai 7/l (gpl).

    Successivamente ho cominciato a pestare un po' di più (perché spendevo la metà della benza!:mrgreen:) ed ora oscillo tra i 6 ed i 6.5 a litro (gpl).

    Purtroppo quando fai 1° e 2°, 1° e 2° perché è quasi tutta una coda da casa fino all'ufficio ](*,), già è tanto che riesca fare 6 a litro....

    E' pur sempre un 3000.... :rolleyes:

    Saluti

    Daniele
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    esatto, se poi aggiungi il maggior peso e la trazione integrale, il piatto è servito... :wink:
     
  19. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Rox, mi sa che farò un pensierino ai collettori......ma con i kat originali.

    Mi pare di aver capito che agli alti ci sia un bel guadagno
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non puoi mantenere i kat originali, devi mettere al massimo degli sportivi metallici nel centrale... il totale del guadagno è spalmato per un 70% ai medi e per un 30% agli alti (non è una regola dipende da come sono accordati).
     

Condividi questa Pagina