buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

buchi in accelerazione e ritardo di risposta 330i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da jdaniele, 8 Novembre 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Sinceramente non so come sia fatta la valvola di tenuta.
    Non sapevo ci fosse una pallina e non so se sia normale una leggera perdita.
    Immagino che ci debba essere comunque una valvola di sfiato per mantenere la pressione entro limiti accettabili nel caso essa tenda ad aumentare per fattori esterni (temperatura).
    Tale valvola forse si trova sotto il serbatoio.

    Forse ROX potrà illuminarci...:biggrin:

    Saluti
    Daniele

    PS: mi sa che stiamo andando un po' offtopic.8-[
     
  2. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    posso chiedervi un'informazione?

    monto un impianto gpl della brc ho percorso circa 75mila km e ne sono entusiasta ma ora sento delle imperfezioni di erogazione, soprattutto di fluidita in fase di partenza da fermo o riaccelerazione a marcia inserita quando l'auto è in movimento al minimo. questo problema si nota prevalentemente da fredda poi va quasi a scomparire.

    il mio installatore mi ha detto che dipende dagli iniettore sporchi. ora vi chiedo oltre alle bombolette classiche c'è qualche altra cosa da fare per pulire e o rigenerare gli iniettori?
     
  3. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Pulizia iniettori ad ultrasuoni

    Ciao Ippo81,

    come avrai letto anche io ho svariati problemini in area 700-2000 giri, praticamente identici ai tuoi.

    Però, per quanto mi riguarda non dipendono dal GPL in quanto passando a benzina si sentono ugualmente.

    Domanda banale: tu hai provato ad andare a benzina a freddo per vedere se ti da gli stessi problemi?

    Anzi, ora che ci penso, di solito gli impianti GPL partono a freddo a benzina, quindi già li dovresti accorgerti se i problemi li hai solo quando passa in automatico a GPL o sono presenti anche da appena accesa.

    Nel caso tali problemi si verifichino sia a benza che a GPL, possiamo escludere tutti i componenti che NON sono in comune tra i due impianti: iniettori, pompe carburante, tubazioni carburante, ecc.

    Rimane da cercare il problema nei componenti in comune, che sono un bel po'....:confused:

    Viceversa, se il problema è solo a GPL, la ricerca è più circoscritta.

    Il tuo impianto ha un filtro del carburante GPL?

    Se si, potrebbe essere sporco quello e non gli iniettori, ma quasi sicuramente ci avrà già pensato il tuo installatore.

    Comunque, per rispondere alla tua ultima domanda, si, esistono dei macchinari ad ultrasuoni che permettono una pulizia più efficacie delle bombolette.

    In pratica gli iniettori vengono inseriti in una vaschetta piena di detergente appositamente studiato mentre vengono bombardati da ultrasuoni (tra i 24 ed i 40 KHz a seconda del macchinario), che fanno sgretolare le incrostazioni.

    Facci sapere....

    Saluti

    Daniele
     
  4. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    gentilissimo daniele..:wink: ti dico subito:

    dunque, premetto che il mio problema è veramente minimo e si verifica solo ed esclusivamente a gpl e soprattutto a macchina fredda. a benzina va egregiamente. il filtro gpl lo cambio ogni 15/20 mila km. per questo ti dico che sono abbastanza convinto che siano gli iniettori gpl.. ma questa pulizia ad ultrasuoni quanto costa? conviene o è meglio cambiare direttamente gli iniettori? comunque io pensavo esistesse un tipo di pulizia con detergenti,sgrassanti o altro da fare "comodamente di garage"
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Ippo81,

    grazie delle risposte, ora mi è tutto più chiaro.

    Io però non ho mai eseguito la pulizia iniettori.

    Girando per la rete ho visto sui forum i prezzi più disparati: da 25 euro fino a 60 euro ad iniettore.

    La spesa media mi pare di capire che sia intorno ai 180-250 euro per 4 iniettori.

    Conviene? Beh, qualcuno asserisce che nel 80% dei casi si risolve senza cambiare gli iniettori. Solo quando essi sono fortemente ossidati ed incrostati è inevitabile cambiarli.

    Purtroppo non sono un esperto in materia e posso solo riportarti quanto ho trovato in rete.

    Sicuramente la pulizia ad ultrasuoni è più efficacie, però scusa, perché non provi prima con una bomboletta tipo questa?

    Magari risolvi con poco....:rolleyes:

    C'è anche chi ha seguito una strada intermedia: si è fatto dare degli iniettori usati ma revisionati, più o meno allo stesso prezzo della pulizia.

    Scusa Ippo, mi sta venendo in mente una cosa: non è che la temperatura di passaggio automatico da benza a GPL è troppo bassa?

    Hai provato a fartela alzare?

    Di solito gli impianti gassosi hanno un vaso di espansione che viene riscaldato dall'acqua che circola nel motore/impianto di riscaldamento.

    Potrebbe darsi che con le basse temperature di questi giorni, il motore non riesca a scaldarsi velocemente, facendo si che il liquido di raffreddamento non sia portato alla temperatura ottimale.

    Questo a catena impedisce un adeguato riscaldamento del vaso di espansione che trasforma il GPL dallo stato liquido a gassoso.

    Mi ricordo che il mio vecchio installatore, quando mi fece il lavoro sulla mia ex 318is, fece un "barbatrucco" (per risparmiare tempo) con i tubi di ricircolo dell'acqua calda non prendendo quelli giusti. Credo prese quelli del riscaldamento abitacolo (che si scaldano più lentamente di quelli vicini al motore).

    Il risultato fu che l'impianto, a freddo, tentennava.

    Poi rifece il lavoro correttamente ed il problema sparì.

    Non vorrei che possa dipendere da questo il tuo problema piuttosto che dagli iniettori.

    Io farei fare una verifica: potrebbe anche essere il termostato che legge la temperatura del liquido che non va.

    Non so come funzioni il BRC, ma se il passaggio avviene dopo un TOT prefissato di secondi, allora ci sono buone probabilità che in estate funzioni perfettamente ma in inverno non raggiunga la temperatura corretta prima di passare a GPL.

    E' solo una idea per metterti la pulce nell'orecchio. :mrgreen:

    Una domandina: secondo te, perché a freddo non vanno ed a caldo si?

    Se sono intasati non dovrebbero dare il problema sempre?

    Pensi che a caldo l'iniettore abbia una dilatazione termica che permetta di far circolare il gas più liberamente? :-k

    Ciao

    Daniele
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Lavoretti....

    Ciao a tutti,

    oggi mi sono dato da fare sono riuscito a sostituire uno dei due sensori camme, lato scarico e fare qualche test sul misuratore massa aria e sulla valvola DISA (in sola lettura).

    Il primo non mi pare abbia portato benefici, anche se l'ho sentita solo a folle.

    I test sul debimetro...mmmm....aspetto il responso di qualcuno che ci capisce, ma dai valori letti ho un brutto presentimento....8-[

    Per quanto riguarda la valvola DISA, ho misurato la tensione a riposo e in funzione (appena tocca i 2500 giri).[​IMG]

    [​IMG]

    Saluti

    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2009
  7. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    piu o meno 70 euro è il costo di un iniettore nuovo...:confused: cmq sui 30 li revisionano anche a me. la bombolletta l'ho gia prova e tutto sommato non è che ho trovato tutto questo gran beneficio.... poi ti dirò, dovrei ripeterla almeno 2-3 volte ma ho paura che rivini qualcosa, io sono abbastanza diffidente sugli additivi!!

    per quanto riguarda l'acqua di riscaldamento il tuo ragionamento l'avevo fatto fatto pure io ma il mio installatore mi ha confermato che il problema sono gli iniettori in quanto lo sporco da secco (iniettore freddo) crea problemi, poi al passaggio del gpl caldo si scalda, si scoglie lo sporco e crea molti meno problemi.

    ti dirò il mio non è un problema, è una sottigliezza che però essendo un maniaco della perfezione vorrei eliminare....#-o
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Salve, ieri ho eseguito la pulizia del misuratore massa aria (debimetro), senza però riscontrare miglioramenti degni di nota.

    Credo che sia da rimodulare (con un modulino che alza i voltaggi) o da ricomprare nuovo. #-o

    ROX, tu una volta mi avevi montato il tuo in prestito. Sarei curioso di vedere che voltaggi in uscita ha. In teoria dovrebbe arrivare almeno a 4.2V se non oltre da quanto leggo qui.:rolleyes:

    A presto.

    Daniele
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quei voltaggi si riferiscono al debimetro dei TD, non credo che il nostro con marca e modello diversi abbia gli stessi valori nominali. Però una misurazione sul mio si può fare...
     
  10. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Sabato mattina andrò da Franco per cambiare:

    - sensore albero a camme (scarico e aspirazione);

    - sensore numero di giri;

    Speriamo in questo modo di risolvere questi problemucci.:rolleyes:

    Vi tengo aggiornati!:cool:
     
  11. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ieri ho lasciato il multimetro attaccato al debimetro tutto il giorno.

    Sono riuscito a leggere al massimo poco più di 4V (circa 4.18V) tirandola in 3° marcia fino a 6000 giri.

    Secondo me continua ad essere un po' sotto l'efficienza massima in quanto mi diceva Christian che a folle dando qualche accelerata già dovrebbe raggiungere almeno 4.2V.

    Io a folle ho raggiunto solo 3.09V.

    Forse un debimetro efficiente riesce a raggiungere i 5V in marcia, tirando il motore.

    Quindi c'è ancora un divario notevole.

    Probabilmente acquisterò il modulino di Christian per compensare un po'.:mrgreen:

    Molti hanno risolto così problemi relativi a buchi e strappi in accelerazione.

    Comunque un test anche sul tuo si può fare, se vuoi.

    Mi porto l'occorrente e proviamo.

    Fammi sapere.

    Saluti

    Daniele
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao Giuseppe, se ho tempo ti vengo a trovare, così ci conosciamo e sbircio anche il lavoro di Francesco...:mrgreen::lol:

    ROX, potremmo vederci tutti li sabato mattina, così facciamo qualche test anche sul tuo debimetro.:wink:

    Ciao

    Daniele
     
  13. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Ottimo! Sarebbe bello. Io alle 9 sono li. Rosario vedi di farcela mi raccomando...:biggrin:
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sabato c'è Vallelunga, ma credo di andarci in tarda mattinata, un salto probabilmente posso farlo lo stesso... :wink:
     
  15. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Vallelungaaa?!?!? :biggrin:

    Pure io, pure io! :razz:
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Fai ancora in tempo ad iscriverti entro oggi... c'è il topic apposito, sulla prima pagina scarica il modulo, lo invii e fai bonifico... ci stiamo organizzando per il turno 16-16.30 :wink:
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ma noo, io sarei venuto solo a vedere, non a girare in pista.

    Finche la mia bimba non è perfetta non voglio stressarla.

    Però cerco di venirvi a vedere, magari dopo pranzo faccio un salto li. :wink:

    A presto.

    Dany
     
  18. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    Dopo l'installazione ho provato per alcuni gg la macchina, ma pare che il problema sia rimasto anche se leggermente attenuato.

    Quindi con la sostituzione dei sensori il problema non è stato risolto.](*,)

    Adesso devo pensare cosa altro cambiare :evil:
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Mi dispiace Scarface, anche io ho sostituito il generatore di impulsi lato aspirazione ma non è cambiato niente.

    Mal comune, mezzo gaudio....:lol:

    Io sto prendendo la strada dell'aggiunta di un modulo sul debimetro, per compensarne l'usura e le prestazioni non all 100%.

    Vedremo se darà i risultati positivi.

    A presto.

    Saluti

    Daniele
     
  20. alienix

    alienix Kartista

    50
    1
    14 Novembre 2006
    Reputazione:
    16
    Bmw X5
    Ciao a tutti,

    mi intrufolo nella discussione scusamndomi sin da ora, ma è l'unica che abbia trovato che tratta problematiche simili alle mie.

    Mi chiamo Giorgio ed ho una X5 e53 3000i m54 con cambio automatico e impianto gpl della Icom.

    I primi 10/15mila km tutto ok, ma poi sono iniziati alcuni problemini:

    nel viaggiare in autostrada a velocità costante 130/140 ho notato piccole "impuntature" cicliche quasi impercettibili (tipo mancate accensioni) e, spingendo l'acceleratore a fondo dopo aver mantenuto una velocità costante per un certo periodo, un breve borbottio (tipo motore imbrattato) seguito da una normale salita dei giri motore senza più alcuna incertezza fino alla massima velocità. Premetto che nella guida normale, città ed extraurbano, non ho mai riscontrato problemi (motore sempre fluido e pronto).

    Da qualche mese, purtroppo, si sono aggiunti altri piccoli inconvenienti quali: spegnimenti motore alle ripartenze da fermo, in particolare dopo aver percorso parecchi kilometri ed avviamento difficoltoso a motore caldo.

    Per completezza di informazioni, casomai potesse essere d'aiuto va detto che circa otto mesi fa', nel riavviare il motore dopo una breve sosta, ho udito un vero e proprio "botto" (di entità simile ad un palloncino che scoppia mentre lo si gonfia) con conseguente forte rumore di aspirazione (tipo aspirapolvere) e minimo fortemente irregolare con spegnimenti continui.

    Arrivato dal meccanico con difficoltà, il tutto si è risolto riattaccando o chiudendo un qualcosa che a causa della sovrapressione generata dal ritorno di fiamma (accensione anomala) nel collettore di aspirazione, si era aperto/a. Tale problema non si è più ripresentato fino a giovedì scorso quando, nel riavviare l'auto dopo un paio di giorni di inutilizzo.....boomm](*,)

    A differenza della volta precedente, però, stavolta non si sente rumore di aspirazione, ma il minimo non regge e nella migliore delle ipotesi è iper-irregolare (sale e scende da 3/400 giri a 900/1000). Ad occhio, pur avendo smontato tutta la parte riguardante la scatola filtro, tubazione convogliatore e valvola DISA (tra l'altro sostituita immediatamente perchè rotta) non sono riuscito a trovare nulla di anomalo.

    La mia paura è che si sia danneggiato quacosa nei condotti d'aspirazione.

    Voi che ne pensate?

    Grazie in anticipo e scusate la lungaggine,

    Ciao
     

Condividi questa Pagina