Buona sera stasera mentre pioveva mi sono ritrovato in una buca abbastanza profonda,non si vedeva xkè ormai era piena d'acqua ci sono entrato dentro con la ruota anteriore e ho sentito un tonfo tremendo!. Sono tornato a casa e mi chiedevo se l'auto dopo il colpo presenta problemi di marcia e tenuta di strada o ruttora di organi meccanici posso rivolgermi a qualcuno per farmi risarcire eventuali danni? La strada non è illuminata ed è provinciale è tenuta in uno stato abbastanza pessimo nonostante sia molto trafficata. Datemi suggerimeneti al riguardo,Grazie.
a me è successo la stessa cosa, ho chiamato i vigili che sono intervenuti sul posto, hanno constatato l'entità e le dimensioni della buca oltre il rapporto hanno fatto intervenire la ditta per il rattoppo della buca, morale sono stato risarcito dal comune di Roma dopo 45gg gomma e cerchione
Eh, non è così facile la cosa....... dipende da chi trovi, nel senso che se trovi il comune tranquillo ti risarcisce senza fare storie.. se trovi quello un pò a corto di soldini magari no.. Teoricamente l'ente che gestisce la strada è responsabile ai sensi dell'art 2051 "danno cagionato da cose in custodia", che dice "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cosa che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". E il punto è proprio l'ultima parola. Se c'è caso fortuito non c'è responsabilità. Spesso i comuni dicono che la buca si era formata sul momento e non erano ancora stati in grado di porvi rimedio, dunque ritengono di non avere responsabilità al riguardo perchè c'è stata la fatalità, il caso fortuito. Guarda quì e puoi capire qualcosa. Se, come nel tuo caso, la buca NON ERA VISIBILE hai maggiori possibilità di esser risarcito, questo ai sensi dell'art 2043 cc. http://www.altalex.com/index.php?idstr=98&idnot=2175 Di sicuro se la buca era formata qualche giorno prima o qualcuno l'aveva segnalata (e può testimoniarlo a tuo favore) l'ente proprietario non può scappare perchè è stato negligente e non è intervenuto tempestivamente per coprirla. Tu prova a fare una domanda di risarcimento spiegando innanzitutto i fatti (magari la buca era già esistente prima, in tal caso è + facile) e citando l'articolo che ho riportato. Allega un preventivo del carrozziere e chiedi il risarcimento danni avvertendo che in mancanza di una risposta entro (ad es. 15 gg) agirai x vie legali... Era però meglio chiamare subito i vigili o polizia o carabinieri x verbalizzare l'accaduto. Buona fortuna..
la buca anzi le buche ci sono da parecchio tempo ma ultimamente con le ultime piogge si sono allargate e sono diventate piu profonde. Cmq non è una strada comunale ma provinciale faccio intervenire i vigili,carabinieri,ecc? Secondo me se ci va un ciclomotore entro quella buca ci resta...è pure pericolosa a livello di circolaz stradale.
allora se le buche ci sono da tempo e nessuno è intervenuto per coprirle o segnalarle e quando l'hai presa tu non era visibile perchè piena d'acqua hai tutte le possibilità per farti risarcire. Manda una lettera raccomandata per chiedere il risarcimento sostenendo la presenza del requisito dell'insidia trabocchetto di cui ho parlato prima. Sono in colpa x non essere intervenuti tempestivamente nel rimediare all'insidia. Chi devi chiamare? Veramente dovevi chiamarli al momento del fatto... comunque se il tracciato è provinciale ma attraversa un territorio comunale puoi tranquillamente chiamare la pol. municipale perchè hanno comunque competenza. Però era meglio farlo prima.. ora possono solo constatare la presenza di una buca e sollecitare un intervento. Tu il risarcimento puoi anche chiederlo al comune, però c'è il rischio che anche se quella strada è sul comune X, si passino la palla l'un l'altro perchè la strada è provinciale. Dunque potresti far domanda alla provincia col rischio che passi la palla al comune! (siamo in italia) Dunque anche se io farei domanda alla provincia e basta, meglio cercare di stare sicuri al 100%, per cui fai che mandare la stessa raccomandata ad entrambi, intestata sia al comune quale locus commissi facti che alla provincia quale ente proprietario gestore del tracciato e tenuto alla manutenzione x il bene in custodia Ti mostro una sentenza che ho trovato ora dove puoi prender spunto, oltre a quella di prima: http://www.iussit.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=93&Itemid=32 ti conviene citare bene sia come sono andate le cose che le norme che i riferimenti giurisprudenziali nella tua richiesta così da esser + convincente in partenza. E allega delle foto e il preventivo x riparazione automezzo, e magari dei testimoni se c'era qualcuno con te o che ha visto. Se il danno è consistente e vale la pena di fare le cose ben fatte valuta la possibilità di rivolgerti ad un legale, magari un amico, che potrà aiutarti trattandoti bene sulle spese... io da una tastiera non posso fare più di tanto.. hehehe
dimenticavo: però non ho capito bene se la strada provinciale attraversa un comune o no.... Se dovessi chiedere il risarcimento fai che fare la domanda solo alla provincia, non possono escludere la loro responsabilità.. non vorrei che chiamando in causa anche il comune ti capitasse un comune rompib.... e facessero una domanda di accertamento negativo a tuo carico....