effettivamente si vede un pneumatico tranciato completamente sfilato dal cerchio.... chissà magari è proprio per quello che ha perso il controllo.. mi spiace un sacco per la famiglia :frown:
secondo alcuni ragionamenti allora io dovrei andare in giro costantemente a 200 km/h perchè la mia auto ci arriva senza fatica.. insomma, io vedo ragionamenti contrastanti.. - POVERETTO uno che tutto da solo si è schiantato in ferrari a chissà che folle velocità - COG*IONE uno che fa la stessa cosa con un'auto meno estrema poi scusate, se il tipo in ferrari nelle carambole avesse preso uno di voi che venina in senso contrario per i fatti suoi, che reazione avreste avuto? Non ho mai fatto incidenti, se non uno per colpa di un terzo che mi è venuto in c*lo, e penso che la prudenza unita al buonsenso sia stata la ricetta che mi ha permesso di arrivare a "tanto", e se anche avessi la Ferrari, a fare il pirla ci andrei in pista, non per strada, e non tanto per me, quanto per rispetto verso gli altri utenti e con un pensiero per chi mi vuole bene.
cito cosa ha scritto su un altro forum una "persona informata sui fatti", non ne conosco l'attendibilità e non so neanche se già l'avevate postato... "Secondo la scatola nera a bordo della Ferrari,la vettura al momento dell'impatto viaggiava a 256 chilometri l'ora. Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri l'incidente è avvenuto per cause esterne ancora da stabilire. Del resto quella strada, in quel punto, non è altro che un lunghissimo rettilineo in discesa con visibilità ottima. Concludento, il signore che purtroppo è deceduto, era tra i migliori "amatori" sul circuito di Fiorano (terzo tempo). Insomma, uno che con il volante ci sapeva fare."
Magari dicono anche il tempo Nessuno ha detto sia stato bravo o sbaglio? Semplicemente a bordo di certi mezzi non ci si rende conto spesso della velocità che si fa e conoscendo un minimo quella macchina non mi sento di condannarlo come un'ubriaco che si mette alla guida e investe una persona sulle strisce, tutto qua. I limit sono elevatissimi su queste vetture ma basta una manovra un po' brusca per perdere il controllo e andare a sbattere, parliamo di auto da corsa messe in strada solo per motivi commerciali. Leggete in giro cosa ne pensa Rorhl della Carrera GT, ne ha distrutte due al Ring ed è rimasto quasi terrorizzato........
Sarà anche un lunghissimo rettilineo ma in fondo io vedo una bella curva, altrimenti la striscia continua in terra non ci sarebbe
R.I.P. era un uomo che in quei 20 o 30 secondi di fondo gas aveva la mente libera da ogni pensiero e il sorriso sulle labbra... prorpio come me o almeno così mi piace immaginarlo...
si diciamo che filosoficamente parlando secondo me è morto in uno dei migliori dei modi... facendo quello che gli piaceva, su un auto da sogno... credo che come morte sia seconda solo a morire trombando
Mi sa che guidare ferrari ti da (e ti monta) un pò alla testa Vedo che costantemente fai fatica a seguire la cronologia dei miei discorsi e spanteghi frasi e GIUDIZI a vanvera. La chiusura "non dico altro per non passare alle offese" ti riassume in maniera perfetta. Per la cronaca, passaci pure alle offese...
a chi piacciono le emozioni su 4ruote affonda, questo è vangelo, e purtroppo la strada è una giungla e neanche il migliore dei piloti può prevedere cosa può accadere... è capitato a lui con la Enzo, può capitare di morire anche su una Panda 30, è normale xò che le possibilità di fare un incidente ad oltre 250 siano remote, tutto sta nell'incoscienza delle persone... ma chissà quanta gente qua dentro, con quell'auto e quel rettilineo, avrebbe fatto lo stesso affondo
scusate, qui mi sono spiegato troooopo male intendevo dire che non tutti possono raggiungere certe velocità e quindi abbiano una minore possibilità di uscire vivi da un incidente
Ma che cavolo c'entra adesso il mio lavoro? Se non sai più cosa rispondere evita battute e riferimenti infelici. Tu non hai una cronologia nei discorsi bensì parli a raglio che è ben diverso. Per fortuna che per strada ci sono persone brave come te che non superano mai i limiti, complimenti sei un fenomeno
bé, mi aggiungo anch'io alle condoglianze per i famigliari, ma personalmente ritengo che andasse un po' troppo veloce per il tipo di strada... la enzo è una uto da usare esclusivamente in pista (IMHO), malgrado sia omologata per circolare anche in strada... detto questo, sono comunque convinto che il tipo non se n'era nemmeno accorto di andare a simili velocità, ma non è un attenuante... proprio perché si possiedono simili gioielli, si è presupposti essere molto più cauti e prudenti del solito... è vero, chiunque quà dentro su una simile strada pigierebbe l'acceleratore, ma personalmente, io riesco ancora ad accorgermi dei miei limiti, se vado troppo veloce, rallento (non ho mai avuto incidenti in quasi due anni di patente -sgrat sgrat - eppure a 170 ci sono andato in autostrada e a 120 su una strada simile a quella della foto, un rettilinneo stretto e piuttosto malridotto, ma tutto ciò solo per un istante, perché mi son reso conto che andavo troooopo forte... e magari vi farà anche ridere tutto ciò, ma inizialmente non me ne accorgevo, solo buttando un occhio al tachi mi sono spaventato!!! e ho rallentato...) se poi è vero che conosceva bene il mezzo (3 tempo in pista se non mi sbaglio) è una ragione in più perché si moderasse!!!...
quoto in pieno piccinino.. non si tratta di fare "falso moralismo" o "ipocrisia" come lo definisce qualcuno, ma tra conoscere i propri limiti (e, perchè no, anche quelli della macchina) e viaggiare sempre sotto i limiti c'è una bella differenza....
Be che andava forte e ovvio però con quel mezzo ci arrivi in un batter di ciglia e le sensazioni che ti da sono fortissime visto che ho un cbr 1000 e in meno di 3 secondi sono a 100km/h e in 3° arrivo a 230 pensate con le altre 3 dove arrivo in velocità, bisogna darsi una calmata quando si guidano quei mezzi e goderseli quando si va in pista UNICO posto dove si puo tirare in tranquillità perchè le strade sono piene di imprevisti e gente troppo rincog.......ta.Condoglianze alla famiglia
giusto, ognuno ha i suoi limiti... e chi non ce li ha, o chi ce li ha alti, è spesso vittima delle intemperie della strada...
fare moralismo o battute o dare giudizi del cavolo di fronte ad una perona scomparsa, per di + un appassionato come noi di auto, alla ricerca del limite della libertà del suo essere insomma una persona viva nel vero senso della parola e non vegetale come tanti morto, si può dire raggiungendo il suo scopo, è proprio da coglioni
dissento prada.. a cercare il limite si va in pista il limite non sostituisce il buon senso se cercando il tuo limite ammazzi anche chi ti sta di fronte (non è successo in questo caso, ma con una auto-un pedone o altro di fronte sarebbe stato molto probaile) il tuo limite è gia da considerarsi già più che superato.. in una strada pubblica invadi il MIO limite. Questo nn vuol dire che nn mi dispiaccia x lui, anzi. Mi dispiace che nn abbia saputo capire dove finiva cercare il limite e strappare la sua esistenza. E spero nn abbia moglie-figli, perchè quelli campano ancora. Ovviamente IMHO.