Monto dal Dicembre 2007 queste gomme, e nulla da eccepire come silenziosità e confort. Ruote 225/45-17 Il problema si presenta, sulla neve, sia che essa sia molta o poca... Stamattina nel parcheggio con 1 mm di neve a momenti sbatto contro il cancello, ogni volta che vado in montagna, per uscire da un parcheggio devo chiedere aiuto.. Avete riscontrato anche Voi queste casistiche..?? Ciao
scusa ma che pretendi... mica è una gomma da neve... e poi vai in montagna con la neve montando gomme estive???
guarda qui... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=149249&highlight=trazione+posteriore+sulla+neve monta 4 belle termiche!
Gomma estiva larga e poche scanalature. Niente da fare, come hai detto tu, basta un velo di neve per avere problemi.
vedo che non mi son spiegato bene.... Sò benissimo che è una gomma NON termica..!! Però se in un parcheggio dove ci sono altre 10 macchine con gomma NON termiche, perchè soltanto io non riesco a tirermene fuori. Come può una gomma, anche se NON termica cedere così per un paio di mm di neve... Quindi riformulo la domanda: la bridgestone Potenza a parità di altre gomme estive cede di più al minimo accenno di neve..?? Secondo Voi..?? @pollo: grazie della tua preziosa info
..quindi se montassi un 'altra gomma avrei gli stessi problemi...??? Certo che quando giravo in PUNTO S salivo ovunque .. Potrebbe essere un concetto di: Larghezza * mescola..?? Non mi son mai trovato al massimo con le misure 225/45-17..mah...!! figurati..!! è un piacere..!!
appunto perchè non è termica! se no, che le hanno inventate a fare le gomme termiche? poi, aprire un post per chiedere se qualcun'altro ha avuto problemi con gomme normali sulla neve non ha senso!
no scusa ma cosa ti aspetti? che ti dica bravo per essere andato in montagna così equipaggiato? ne ho vista troppa di gente che blocca le strade, che crea code kilometriche perchè non è in grado di muoversi sulla neve. ho visto troppi girarsi e perdere il controllo dell'auto solo perchè non hanno avuto voglia di dotarsi di gomme termiche perchè "tanto in montagna ci vado una settimana all'anno...." beh vacci col pullman allora!! visto che ho subito disagi a causa di persone come te se permetti sono abbastanza sensibile all'argomento.
Eh no..aspetta un attimo...!! Io non ho chiesto questo: Io stò chiedendo come può una gomma cedere al minimo accenno di neve.. Lo fanno tutte..oppure è una peculiarità di questa gomma..?? Una volta nei forum si scriveva per dare una mano..quà mi state a fare nero...e che ca**o...che avrò chiesto..?? Che siete tutti scienziati..?? Ditemelo e non scrivo più...
Aspetta ri-provo a scriverlo in ITALIANO. Sono andato in montagna..(perchè se uno và in montagna deve per forza trovare la strada innevata) ed in un PARCHEGGIO (sai cosa vuol dire parcheggio..??)) sono rimasto bloccato..... Cosa centra tutto il tuo post..?? Per la cronaca ho le catene TRUCK a bordo...quindi non preoccuparTi..non ho mai procurato problemi a nessuno..
Tranquillo...oggi ogni gomma ha un suo ruolo specifico. Oggi più di ieri o ier l'altro, una gomma da asciutto, prestazionale e sicura d'estate si troverà assolutamente a litigare con l'asfalto freddo. Pensa solo che qualche giorno prima di montare le termiche, a dicembre, con temperature prossime ai 3 gradi, l'auto scivolava di quarta in accelerazione !
allora... mi spiego... una gomma estiva ha enormi difficoltà sulla neve... ma comunque tutto dipende dalla larghezza della gomma... più è larga e più ha difficoltà! è normale che una punto con le 165 vada meglio! non è un problema della tua gomma in particolare!!! è un problema di tutte le gomme estive (appunto si chiamano estive) ed è per questo che ci sono le invernali ps non c'è bisogno di essere scienziati per capire sta cosa!