"secondo me", con rispetto, non vale niente. Provale e poi mi fai sapere. Con buona pace di qualcuno lo avevo scritto 5 mesi prima dell'uscita,avendola provata a pomigliano.
A mio parere esteticamente la macchina vale, è bella ma soprattutto i motori e il peso la danneggiano!!!
Onestamente Brian io non la potrei mai prendere in considerazione. L'auto piu' piccola che ho avuto (di dimensioni) e' la 156. Credo che comunque dimensioni a parte la 2.2 la scarterei anche in quanto ho sempre avuto auto potenti. Sarebbe un passo indietro a meno che non scelga la 3.2 Q4. CMQ come ho scritto non tutti comprano un auto per andare in pista. Quest'auto ha poco di sportivo e i dati sono chiari. ALFA deve fare un turbo se vuole riallinearsi a livello sportivo. Come design ci siamo. Ha rotto gli schemi in una realta' fatta di auto tutte uguali (parlo di audi a3, a4, a6 e la nuova polo e golf ad esempio...)
Ti riquoto leggendo ora la tua frase : I cavalli non bastano mai. Secondo me il successo lo avra' solo la 3.2 Q4 in quanto innovativa anche nella trazione E i 260Cv ci stanno giusti. La 2.2 chi la comra ? Davvero non so.
speriamo nei consumi, se già il 2.2 con traz. ant. ciuccia come una spugna non oso immaginare il 3.2 con traz. integr.
Speriamo. Ad ogni modo e' un 3.2. Se mi fa 8km/litro di media ci stiamo. La poderosa coppia magari aiuta a bere meno....
Il problema è che i 260Cv ci stanno sulla carta, ma su strada sembreano molti meno, così ha detto un deluso Lele ieri sera
Di muso non mi piace, il resto si. Non la prenderei mai, solo perché è l'ennesima auto incognita made in Italy. Ciò detto, è assurdo che una ditta che della sportività vera ha fatto il proprio credo, sforni auto con motori con canguri al posto dei cilindri, e per giunta assetati più della concorrenza. Non va bene.
Comunque, scusate, ma io con la S3 facevo a 150 10kmlitro. Per cui, mi fa ridere che la brera faccia meno a 130.
Comunque cavalli a parte paragonare un aspirato a un turbo non ha senso. Cambiano valori importanti come regime giri e coppia. Un 150Cv turbo non e' paragonabile ad un aspirato 150Cv. In coppia il primo va meglio Ecco perche' sostengo che brera doveva nascere Anche con un 1.9JTS Turbo (190Cv ad esempio) Magari piu' avanti si avverera' il mio sogno...
ok, ma non è detto che il turbo consumi meno, anzi.. altrimenti ci sarebbero in giro più subaru forester turbo che aspirati.. il discorso cambia, e di parecchio, per i motori a gasolio, ma termodinamicamente le cose son differenti. il 1.8 125 cv audi consuma mediamente di più del corrispondente 1.8 turbo da 150, ma consuma mediamente meno del 1.8 turbo da 210..
cmq ridendo e scherzando... io che ho un 1.8T consuma come un aereo! io i 7 con un litro me li sogno di notte in autostrada...[/quote] Ciao,anch'io ho il 1.8T 180cv ma non faccio 7km/l.Che hai tu ,150,180,225? La mia media è attorno ai 10,5-11 senza risparmiar troppo.