Ti posso aggiornare dicendo che da ieri il fischio proveniente dal posteriore dx è sparito, quindi era proprio dovuto al fatto che erano nuovi nuovi, inoltre la frenata è sempre più pronta, credo si stiano assestando. Confermo anche che le RedStuff sporcano molto meno i cerchi rispetto alle originali Textar che avevo prima... :wink:
i tubi anche io li pagai 105 euro di listino + sconto, anni addietro, su e46. Per quella che è la mia minima e modesta esperienza.. mai più dischi particolari su auto stradali. Soldi buttati. Il migliore compromesso per me (e sottolineo per il mio uso) è pastiglia con mescola + aggressiva, abbinata a tubi freno in treccia, e olio DOT4. Ho provato i forati, i baffati, i forati e baffati. Il dot5. Tutti soldi sprecati se non devi abbassare i tempi sul giro. I dischi baffati a me hanno sempre vibrato (tar-ox sj). I forati e baffati (ctf) erano più silenziosi. I tarox mangiavano pastiglie a tutto spiano e la frenata non era affatto lineare. Sull'auto attuale mi orienterò pertanto tra molti migliaia di km, a pastiglie + tubi. E soprattutto senza rimpianti :) Poi, approposito di kit freno, esistono parecchie altre ditte importanti, ma chi intende cimentarsi davvero su una miglioria, passa direttamente a impianti di diametro maggiore, e soprattutto pinze più serie. Cambiare i dischi al giorno d'oggi ha un valore principalmente estetico.
ottimo,mi interessano tutti i vostri pareri io prendero' i Brembo con le Ferodo normali,i tubi gia' li ho e sono un'ottima cosa
esatto.. i tubi sono il progresso fondamentale! non si torna + indietro.. i primi giorni poi certe pinzate cambiare i dischi secondo me ha senso quando gli originali sono messi malissimo e non rettificabili.. allora visto che la spesa s'ha da fare.. si può cambiare..
Si grazie :wink: Li ho trovati in Germani da un venditore rivelatosi molto serio, tanto che mi sono arrivati 4 giorni dopo il pagamento
Sono d'accordo con tutto quanto da te detto. Io infatti ho cambiato i dischi perchè erano molto rovinati. Mi sono pentito invece di non aver messo i tubi in acciaio che il fornitore delle pastiglie mi aveva offerto a 113 euro (Goodridge), credo che facciano la differneza più di ogni tipo di disco, pastiglia o olio
Dici a me? Io sia dischi che pastiglie li ho presi su ebay.de dal venditore ersatzteile-donner :wink::wink: molto serio
Io ho speso meno di 80euro, SS comprese, dall'Inghilterra. Marca: GoodRidge, una garanzia direi :wink: Nota: ad esclusione delle M3, i tubi per E46 sono tutti uguali (nel senso che non c'è differenza tra 318, 325, 330...). Upgrade fondamentale comunque! Credi bene :wink: Comunque se li prendi su Ebay spendi quasi la metà! Anche io i dischi li ho cambiati perchè erano finiti...non li cambio di certo per sfizio eheheh :wink:
anch'io a breve monterò sulla mia auto pastiglie sportive e tubi freno in treccia,ma della ctf... @ davideG :ho già visto per il liquido freni della motul,ma sai dirmi qualcosa riguardo al 660? è più nuovo? e mi vergogno per la domanda...ma nelle e46 quanto ce ne va?
Dal sito Motul: il 660 è più nuovo, ma avendo testato il 600 in passato ho preferito non cambiare. Magari poi il 660 è davvero migliore, ma non vorrei fosse troppo aggressivo sulle guarnizioni della pompa (come i DOT5 che sono più corrosivi se non sbaglio) [considerazione personalissima senza fondamenta]. Se non sbaglio nella mia ne è entrato mezzo litro in totale :wink:
Mi potresti dare il link del venditore dal quale hai comprato i tubi freni ? Sembrano uguali a quelli visti da me ma il prezzo è inferiore Il venditore tedesco mi forniva due tipologie di tubi freni, una è quella uguale ai tuoi e l'altra "Black Edition" a 138 euro. Ciao :wink:
Eccolo, sono un'affare (a dicembre erano i più convenienti in assoluto su Ebay): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260305314326 :wink::wink:
grazie davide! leggendo tra le specifiche sembra che sia solo più nuovo...hanno aggiornato qualcosa,ma la base è sempre quella (per fortuna)!!! ora magari prendo il 660,poi in caso ti dico come mi ci trovo! a prop,rep+ per la tua auto!