Calma calma: una cosa è l'etanolo una cosa è il Bioetanolo. L'etanolo è alcool ricavato da vari processi chimici e petrolchimici e viene usato nelle auto IRL-Indy e Nascar ed ha la particolarità di fare fiamma blu tenue, praticamente trasparente quando brucia oltre ad avere una piccola particolarità: riesce a condensare i vapori a differenza della benzina, ovvero quando rifornite l'auto parte della benzina evapora e quindi si perde parte del suo potere detonante. L'etanolo invece non ha questa particolarità garantendo quindi un numero di RON (circa 113) più elevato e quindi maggior portatore di carica all'interno della camera di scoppio. Oltre, come già detto prima, una variazione istantanea dell'anticipo (onde evitare battiti in testa- ps la Saab con la centralina Trionic ci riesce dal lontano 92) c'è da rivedere tutta l'iniezione che essendo sottoposta all'alcool tende a "mangiarsi" tutte le tubazioni in plastica ed a incrostare gli apparati di iniezione. Quindi riprogettazione completa della filiera da serbatoio a camera di scoppio. Altra particolarità: E85 è la percentuale di funzionamento ovvero 85% Etanolo e 15% benzina E95 95% Etanolo e 5% benzina E100 100% Etanolo Particolarità Al di sotto dei 15° gradi l'etanolo congela quasi quindi non si accende. Molte auto per funzionare ad Etanolo hanno un serbatoio supplementare con dell'additivo all'interno per innalzarne la temperatura L'etanolo è ricavato da processi chimici industriali il Bioetanolo è ricavato dalla fermentazione in Biomasse da cereali/canna da zucchero e tronchi d'albero
Ma per quale motivo le auto riservate al sudamerica e all'est europeo devono avere come regola la schifezza nel design?
Interni 207 http://i295.photobucket.com/albums/mm136/autonewsbrasil/painel%20pug%20207/pug-europeu.jpg Interni "206" Brasil http://i295.photobucket.com/albums/mm136/autonewsbrasil/painel pug 207/foto-3.jpg http://i295.photobucket.com/albums/mm136/autonewsbrasil/painel pug 207/foto-1.jpg http://i295.photobucket.com/albums/mm136/autonewsbrasil/painel pug 207/foto-2.jpg