Anche chi la possiede deve andare ad alcol! Per la serie: la vecchia 206 cinese (marchiata Citroen) è INFINITAMENTE più bella
A me piace più il suo clone Citroen...... Comunque, vero, l'alcol è na gran cosa, soprattutto col gasolio a 1,45 al litro! Ma quando arriva da noi? In Francia ci sono già i distributori per l'E85....
Arriva nel 2009 Ci sono già in commercio le Ford (Focus), Volvo (C30-S40-V50), Saab (9-3 e 9-5) e Cadillac (BLS) a doppia alimentazione benzina/E85
Nel 2009 comincieranno a diffondersi i distributori, il prezzo dovrebbe essere uguale a quello del GPL....in teoria
una curiosità: con l'e85 in teoria il motore dovrebbe avere più potenza, oppure no? nel caso di risposta affermativa, dichiarano quella con benzina o quella con e85?
C'è anche la Renault Mégane nella lista..... almeno in Francia..... la Francia ha aderito ad una campagna dell'unione europea per la diffusione dei biocarburanti, che prevede un incentivo di 2000 euro per l'acquisto di una vettura alimentata a biocarburanti. In questo modo molte varianti ad E85 vengono a costare per l'utente finale meno che l'equivalente a benzina (mi pare di ricordare che la Mègane E85 costa si e no 900 euro di più).... E in Italia? Certo che siamo proprio sempre il fanalino di coda! Son 2 anni che ci sono questi incentivi! Ovviamente quando arriverà da noi l'E85 i fondi saran finiti....
qual è la differenza a livello di motore tra una normale auto a benzina ed una che invece può andare ad E85?
Dovrebbe essere l'anticipo, ma non ne sono sicuro. So che comunque la Saab 9-5 Aero (2.3 turbo) a benzina sviluppa 230CV, a bioetanolo 300CV
Una delle differenze dell'etanolo (o il metanolo) e' l'avere un alto potere antidetonante , quindi i propulsori hanno un rapp. di compressione piu elevato che determina un 10% in + ed oltre di potenza rispetto alla benzina.