"Botta" da tramissione/differenziale su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Botta" da tramissione/differenziale su E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 26 Settembre 2010.

  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ancora? :boni
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Piuttosto sarebbe interessante se qualcuno si dedicasse a fare una bella guida su cosa cambiare e come, magari suggerendo anche ricambi alternativi, e in ordine di importanza nonché economicità.

    Per esempio io ho un po' di bottarella, ma sento anche un po' di rumori quando prendo qualche asperità secca con le singole ruote posterioriori. Cosa mi consigliate di verificare? Il mio mecca di fiducia dice che per eliminare ogni rumore vuole scendere il ponte e cambiare tutti i silent... E' necessario? Da cosa comincio? Vorrei spendere il meno possibile. :-k
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    In ritardo sulla tabella di marcia, ieri a causa di altri lavori prioritari ci siamo limitati, avendo smontato sia lo scarico completo, che la paratìa anticalore, a visionare completamente l'albero di trasmissione.

    Ebbene, confermo che il disco articolato è perfetto, sembra nuovo, mentre è risultato molto usurato, con la gomma invecchiata e cedevole il supporto n.8, appena ordinato insieme al cuscinetto n.9.

    Provando a dare dei colpi che simulassero la trazione, nelle vicinanze del supporto sentivo esattamente la botta... praticamente credo che sia una concomitanza di questo supporto e dei 2 anteriori del telaio a causare la mia famosa "botta".

    Ora attendo il nuovo materiale e prox settimana ci si mette al lavoro...

    [​IMG]
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tu gioca col grasso che noi se semo fatti namanata!!!!!
     
  5. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Ciao Rox, come promesso ecco alcune fotografie della sostituzione. Il difetto e' stato risolto, tempi di lavorazione inferiori all'ora.

    appena messa sul ponte

    [​IMG]

    smontato il terminale di scarico

    [​IMG]

    al centro si intravede il pezzo da sostiutire

    [​IMG]

    tolte le coperture si vede in fondo il giunto di gomma vecchio

    [​IMG]

    eccolo piu' da vicino, si possono notare i dadi fuori asse rispetto al foro; il gioco e' tutto li' ed e' la causa del botto che ben consciamo.

    [​IMG]

    [​IMG]

    smontato il pezzo vecchio ci si prepara per montare quello nuovo

    [​IMG]

    [​IMG]

    montato il pezzo nuovo

    [​IMG]

    [​IMG]

    grazie al mio meccanico di fiducia =D>

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.602
    2.765
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bel lavoro
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ottimo il reportage di nio....anche se rox nel suo post dice che il disco articolato che ha sostituito nio era perfetto mentre risultava danneggiato il supporto centrale.

    sono ancora piu' confuso di prima....l'unica e' smontare e vedere quale dei due pezzi in effetti sia rovinato....la scocciatura e' fare il lavoro due volte!
     
  8. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    credo che le rotture del disco articolato siano esclusivamente dell'interno, dove ci sono i dadi, dato che e' li' che si sprigiona la forza torcente...

    sono sicuro che se fai la prova come nei post precedenti vedi se ha gioco oppure no

    anche il mio disco articolato sembrava buono, poi e' bastato muovere le ruote posteriori e si e' visto chiaramente quanto gioco aveva.
     
  9. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    pensavo ci volesse molto piu' tempo di quei scarsi 3 quarti d'ora.
     
  10. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    capito...ma il supporto centrale l'hai controllato?era in buono stato?

    dico questo perche' mi sembra strano che per lo stesso problema ci siano due soluzioni diverse.

    mi sa che li ordino tutti e due e basta!!
     
  11. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    per supporto centrale intendi il cuscinetto? prima dello snodo?
     
  12. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    vai nella pagina precedente c'e' un estratto della trasmissione nel post di rox...il supporto e' il numero 8.
     
  13. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    visto.... no, li bisogna fare molta attenzione a non rovinare la guarnizione quando si toglie il disco articolato, il meccanico dovrebbe sapere che deve reggere la parte di albero di trasmissione che smonta (lato disco articolato), altrimenti, come dice il TIS BMW, si rischia seriamente di danneggiare la guarnizione del supporto. comunque il mio supporto sembra essere apposto.
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    La mia è sul ponte con mezzo retrotreno smontato... oggi ero quasi scoraggiato, pensate che per sfilare il telaio posteriore ho dovuto smontare anche i cavi che partono dal freno a mano, che ci passano dentro #-o

    Domani si continua, ormai siamo in ballo...
     
  15. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    :eek: azz ma e' cosi' complicata la tua???
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Se insisti e resisti, raggiungi e conquisti... Dai ROX!!! :mrgreen:
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non è la mia ad esserlo, ma la BMW in generale... #-o

    Cmq io non ho fatto il tuo stesso lavoro, abbiamo cambiato tutti i supporti del telaio e del differenziale, più quello centrale dell'albero di trasmissione... in totale 8 supporti ](*,)

    Non vi dico cosa ci vuole per tirare giù il telaio, praticamente oggi la macchina era completamente smontata, da non credere. Questi sono quei lavori che a saperlo prima, col cavolo che uno li farebbe... :-s

    La macchina va molto meglio, i powerflex al telaio si sentono tutti, rispetto alla gommaccia con 200k km alle spalle, la sento anche più "precisa" ma per esprimermi al meglio devo aspettare di rifare gli angoli, perchè dietro ora sarà tutto sballato.

    Ma... ci deve essere un ma... la "botta" non è scomparsa, sembra attutita in alcuni momenti, ad es. nei bruschi rilasci/riaccelerazioni, dove prima si sentiva, ora non si sente più, ma in partenza, lasciando la frizione per provocarlo, sta sempre lì... :evil:

    Ho una mezza idea che provenga dal risparitore di coppia, e se fosse così, può restare dove sta...

    Eh si, ormai di BMW c'è rimasto solo lo stemma sul cofano :lol:#-o
     
  18. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Rox mi spiace che non hai risolto il problema...evidentemente la tua era in condizioni peggiori..... i miei supporti sembrano essere ancora in buono stato, ho circa 145.000 Km , mai cerchi, mai traversi violenti.... insomma un uso quotidiano qualche tirata, curve al limite ma null'altro. Mi deve durare mooolto sta macchina:wink: mica ne posso comprare un'altra domani#-o
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mah, ti dirò, i supporti visivamente non erano palesemente rotti (come si evince chiaramente nelle foto del tuo ad es.), ma abbiamo tratto la conclusione, solo relativamente ai 2 anteriori del telaio, poichè si notava uno spostamento nell'impronta dei bulloni che ancorano il telaio anteriormente, e ciò spesso identifica che il supporto è andato perchè ha permesso uno spostamento simile.

    Da lì, giustamente, se smonto il telaio cambio tutto, non certo mi limito a cambiarne 2 piuttosto che 4, quindi ho cambiato anche quelli del differenziale (che stanno sempre sul telaio).

    Certamente non mi pento del lavoro fatto, anche a livello di "tuning"/precisione del retrotreno, però la mia "botta" sta da qualche altra parte... :-k
     
  20. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    strano davvero che tu non sia riuscito a sistemarla al 100%...cmq mi viene da pensare che forse non abbiamo tutti lo stesso sintomo ...ad esempio io sento botta nelle cambiate brusche da 1a a 2a nelle altre marce meno...e poi nelle marce alte tipo in 5a a bassi giri e poi riprendo di colpo la sento anche ma meno...ma sei sicuro che il disco articolato che ha cambiato nio era buono?

    perche' a rigor di logica se quello prende gioco ci sta che poi nei cambiamenti di giri motore repentini sentiamo la botta.
     

Condividi questa Pagina