"Botta" da tramissione/differenziale su E46 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Botta" da tramissione/differenziale su E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 26 Settembre 2010.

  1. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    [-o<[-o<[-o<

    =D>bravo ross! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Non sono d'accordo. La E90 non ha problemi di silent block, nè di fratture di telaio, nè di lamelle che si spezzano. La mia (che praticamente è una E90, stesso telaio) in 90.000 Km, parecchi dei quali fatti in pista senza pietà, non ha il MINIMO difetto. Solo regolare manutenzione. Unici 2 guasti: 1 lampada di posizione anteriore ed 1 luce targa bruciate.

    Questo è vero, i JTD sono dei veri muli. Ma infatti è tutto ciò che circonda il motore che lascia molto a desiderare.
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    è xchè lo hai forzato/snervato nell'inserirlo!!:wink:
     
  4. xsandrox

    xsandrox Aspirante Pilota

    28
    4
    11 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10.289
    E46 330Cd M
    Stamattina ho portato anche la mia 330 a controllare e il meccanico ha controllato tutti i supporti... alla fine l'unico danneggiato era sempre il giunto elastico. Più tardi dovrebbe ridarmi l'auto, spero di aver risolto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    è stato montato dal meccanico... ha usatola pressa... come altro doveva fare? va dentro a forza...
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si infila prima il pezzo esterno da solo, poi quello interno si infila sul braccio e si spalma di pasta ramata, dopo di che si infila all'interno, e va liscio come l'olio.

    Non vorrei che il meccanico avesse prima installato il silent nel braccio e poi lo avesse infilato di forza nella sede metallica, rompendolo...
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si si, ha fatto giusto allora..
     
  8. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    seguo!
     
  9. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Scusate il ritardo nel rispondere

    Rox non ho potuto fare fotografie, ma cerchero' di farne alcune quando il meccanico ci lavorera', visibilmente comunque si vede che e' danneggiato anche io che sono profano non ho avuto difficolta' nel vedere che i cilindri metallici all'interno della gomma hanno gioco. in pratica la gomma attorno e' lacerata.

    Biondo, quello che hanno nel sito che mi hai indicato ha il codice 26111229065 e monta sul modello con cambio automatico, la mia ha il cambio manuale (26117572664). Comunque il sito l'ho messo nei preferiti hanno parecchio materiale interessante.
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ottimo, appena smonto, controllerò con molta attenzione anche quello... ma toglietemi una curiosità: sulla mia questo pezzo non è assolutamente visibile senza smontare tutto lo scarico e la paratìa anticalore, per poi poter visionare la trasmissione. E' una peculiarità delle integrali? Sulle RWD è a vista? :-k
     
  11. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    sulla mia si intravede senza smontare nulla, ed e' sufficiente per capire in che stato e'
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Infatti il mio sospetto era fondato. Sulla mia non si vede proprio nulla, per dare uno sguardo superficiale ho infilato una di quelle lampade snodabili dal 50cm e deformando leggermente la paratìa anticalore, girando poco alla volta l'albero di trasmissione, l'ho visionato, senza notare crepe o sfilaciamenti. Però il "gioco" dei fori fra la gomma, di cui parli, mi ha messo qualche dubbio, probabilmente non avrei potuto vederlo così... per cui analizzerò meglio.
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    si è così, pero se pressi troppo succede questo!!!:wink:
     
  14. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Rox, qualcuno mi pare abbia gia' detto di provare a frenare l'asse posteriore (ma la tua e X.... :-k) e ruotare l'albero di trasmissione a mano (se nella tua e' possibile) se hai gioco credo sia da sostituire.... ma lascio la parola a chi e' piu' competente di me
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    esatto, si vede rennsport che hai avuto un fiat...FIAT ha problemi ben più gravi come frizione, distribuzione, e soprattutto IL CAMBIO, DIfferenziale e giunti..

    io ho una Gp90cv ..se dai gas di botto senti un Ciock , vedi il contagiri che sale e poi riscende quando fa quel ciocco..roba da poco , però lo fa..

    unica cosa buona forse è il motore, per il resto *****.

    anzi pure il motore, per ora un normale diesel bmw è + avanti rispetto sto famossisimo multijet che bisogna averlo e non leggere i giornali per dire che cosa è realmente e quanto consuma realmente :wink:

    mi dispiace che le E46 abbiano questi piccoli problemi di silent block o altro, però se basta sostituirli e basta non è male come auto in generale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Io ho avuto una FIAT-Alfa. 147 JTDm 120 CV.

    Su quelle vetture si rompe praticamente tutto. Posso elencare la serie di problemi che si riscontrano praticamente SEMPRE o perlomeno MOLTO frequentemente:

    frizione sui diesel

    variatore di fase sui benzina

    ovalizzazione dischi freno

    guarnizione collettore di scarico sui diesel

    avantreno che ciocca e si sbrillenta ogni 100.000 km

    guide cavi del cambio in plastica che si rompono frequentemente

    carrozzeria completamente disallineata dalla fabbrica

    auto consegnate completamente fuori convergenza dalla fabbrica


    scricchiolii interni
    (famosissimi sui forum alfa)

    Potrei continuare per ore...

    Le cose in grassetto sono PARTE di quelle capitate a me...
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io ho avuto il 1.6 120cv.

    In 178mila km di grave c'è stata solamente la sostituzione del sincronizzatore della terza marcia, a 20mila km, per un difetto del pezzo.

    Tutto passato in garanzia, zero spese per me.

    Per il resto ci sono stati piccoli fastidi, come il variatore di fase rumoroso -ma la funzionalità era inalterata e si risolveva sostituendolo con quello della Barchetta- o la barra antirollio che tendeva a prendere gioco ogni 80mila km -70 Euro il pezzo e passava la paura-, oppure il cedimento della testina del cavo comando del cambio o, ancora, la fame di lampade anabbaglianti (8 coppie in 6 anni...).

    Tengo a precisare che, comunque, sono aspetti di "contorno", imparagonabili a cedimenti meccanici gravi e ingiustificabili dei diesel bmw, come le lamelle e le turbine, che rompono anche sulle 3er nuove -un mio amico ha la macchina in officina adesso: e90 di 2 anni, 75mila km e turbina ko...-.

    Poi, che in fiat facciano di tutto per risparmiare dove non devono, son d'accordo, ma il prodotto è valido.

    Se prendiamo, ad esempio, la GPunto mjet, mia madre -che non conosce il verbo "scaldare al mattino" e abbina il cool down allo sci...- ha percorso in 3 anni circa 90mila km con un consumo medio di circa 17-18 km/l, non ha mai dovuto sostituire nemmeno una lampadina e gli interni sono silenziosi, più silenziosi della mia e46 a momenti.
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quoto...poi come avantreno boh prendi un fossetto e ti spara un ciocco che sembra che stia saltando in aria...

    gli sportelli le senti che son di pessima qualità, non tanto per la forma ma per il tutto, dall'insonorizzazione , ai fruscii leggeri, ecc ecc..

    dai non scherziamo..i bmw hanno avuto beghe , ma posso dire che se trattate come tratttate un bmw , una macchina italiana , bhe vi risponde con tanto di interessi..

    io sulla mia gp 90cv con 100 000km per adesso ho:

    frizione che la senti pompare sotto il piede, dicono che ènormale.

    problemi di disattivazione abs , esp, ecc ecc che da dopo l'estate non lo fa + .. nessun errore , è normale

    giunto omocinetico andato... se ho le ruote girate emette rumori bruttissimi..

    bmw 320d E90 di un romeno a caso: comprata in germania con chissà quali prezzi o giri, sempre oltre i 150 000km , nessun problema :mrgreen:

    per 325ci: ci mancherebbe solo che una donna scaldasse un motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e sopratutto che si rompa un motore perchè non lo si scalda...non è non scaldare un motore.. è usare la macchina così , normalmente senza esserci affezionati..non fa niente..

    poi lo ridico da secoli: sembra che quel motore spacca il mondo(1,3mjet)...in bmw è dal 2004 che si gira con + di 90cv/litro su motori che percorrono senza problemi oltre 200 000km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2010
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    bon dai....basta caXXate e leggende metropolitane..

    torniamo al titolo della discussione
     
  20. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    signori della pessima qualità della componentistica del gruppo FIAT lo dicono anke gli stessi operai ke si trovano sulla catena di montaggio, a questo c aggiungi un montaggio fatto nn propio ad hoc e il risultato è quello ke conosciamo tutti :sad::sad:
     

Condividi questa Pagina