"Botta" da tramissione/differenziale su E46 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Botta" da tramissione/differenziale su E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 26 Settembre 2010.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,ho scritto male. intendevo che anche dopo molti anni non cambia il gioco..
     
  2. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    ciao ragazzuoli... da tempo ho anche io lo stesso problema - tun dal posteriore e conseguenti cambiate da nonnino per evitarle... -

    sono appena andato ad ispezionare sotto la macchina ma sinceramente non sono riuscito a vedere nulla tranne un gommino del differenziale crepato.

    siccome voglio rimetterla completamente a nuovo e la sostituzioni di tutte le parti in gomma era nelle cose da fare - è del 98, quindi si sono seccate/indurite, mi potete spiegare bene cosa, come e dove trovare tutti i componenti per non spendere un patrimonio ed avere comunque un buon prodotto? a novembre ho cambiato i silent anteriori con quelli della meyle e devo dire che non sono male...

    grazie

    Matteo
     
  3. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    in queste 17 pagine c'è la risposta a tutte le tue domande :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    le ho lette tutte, ma mi appare un po contorta la cosa.... eventualmente dove posso trovare i codici dei pezzi??
     
  5. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    qui è ampiamente discusso il tema silentblock, considera circa 300€ per cambiarli tutti
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  7. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi, perdonatemi, non so se è stato già detto (non ho letto tutte le pagine del thread) ma oltre al rumore, questa "botta" durante il cambio marcia da fermo, potrebbe causare qualche problema più serio? La mia auto lo fa da quando l'ho presa (agosto 2007), l'ho fatta controllare più volte ma non si notano crepe al telaio o altri problemi visibili. Se è solo una questione di rumore, che dite, posso fregarmene tranquillamente?
     
  8. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    dopo una svolata dal mio meccanico riporto le sue conclusioni a riguardo:

    giunto elastico preso bene

    silent - ne è riuscito a vedere uno solo - crepato

    lasco al differenziale - circa 3 4 gradi, non di più

    conclusione: sostituzione differenziale e semiassi....

    cosa ne dite? inizio con tutti i gommini vari ed eventuali prima?

    eventuali costi per sostituire tutta la meccanica sopracitata?
     
  9. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    lascia stare il differenziale...prova prima solo con i gommini

    il diff ti viene una botta assurda...anche perchè la BMW non ti da i ricambi interni...devi cambiare tutto
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    fa controllare i gommini di supporto del diff....se sono ok...allora fregatene
     
  11. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
  12. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A parte che i silent dei bracci della sospensione posteriore hanno una durata notevolissima, nell'ordine dei 150.000 km, se mamma bmw li progetta in gomma, e non nel rigido materiale dei powerflex, un motivo ci sarà pure...

    Quello che non assorbe il powerflex va a stressare altre parti del telaio e, quindi, non è detto che sia una buona idea, soprattutto per la guida di ogni giorno.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ......a parte che si sta parlando dei supporti del diffrenziale...che la cara mamma BMW fa durare se va bene 100.000 km!!!!

    per non parlare delle ciofeche di silent anteriori che vanno in pappa in niente.....by mamma BMW

    e poi...se prendi in mano i POWERFLEX vedi che sono cmq un pò morbidi...e non una gomma piena rigidia....ovvio...non teneri come gli roginali...ma manco un blocco di marmo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Tra i powerflex e i silent originali bmw corre la stessa differenza che passa tra un mattone ed un chewing gum. E chiunque li abbia presi in mano può confermarlo.

    Il punto centrale è che non sempre "più rigido" è meglio: i silent sono morbidi perché pensati per deformarsi in un certo modo, cosa che il powerflex non fa.

    Inoltre, se si considera che la zona di attacco del differenziale, nella e46, è stata spesso soggetta a rotture per fatica, con modifica del telaio in corso di produzione, si capisce bene che non è il caso di stressarla oltre misura.

    Tra l'altro i silent sono componenti che non sono eterni; magari in bmw non avranno una durata da record, ma questo vale praticamente solo per l'anteriore. Dietro è dura aver problemi.

    Poi, intendiamoci, ognuno fa come gli pare, ma in un forum serio come questo deve essere messo bene in chiaro che i powerflex hanno controindicazioni.
     
  17. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    dato che siamo in un forum serio, specifichiamo che le rotture del telaio riguardano le M3 E46 con uso estremo/su pista/su strade sconnesse...
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e dato che siamo in forum serio come dici tu...il problema è sui telai pre 03/2001 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non su tutte le E46
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La rottura del telaio in corrispondenza degli attacchi del ponte posteriore riguarda tutte le e46; nel 2001 è stata introdotta la modifica della scocca che ha portato alla pressoché totale scomparsa del fenomeno, ma ci sono segnalazioni, soprattutto su motorizzazioni diesel "centralinate" di cedimenti anche su telai successivi.

    Ciò detto, vogliamo dire che mettere delle componenti rigide al posto dei silent di serie fa solo bene? No, perché mi pareva di aver capito così...
     
  20. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate visto che vi trovate in discorso colgo l'attimo x kiedervi una domanda, ho letto che i telai del 2001 sofrono parecchio e anno cedimenti, siccome io prossimamente (se ho la possibilita) vorrei cambiare auto passare ad un m3 anche lei e soggetta a tale rottura del telaio??? in oltre eventualmente anche una 330ci??? quella ce possiedo ora e del 2003 penso non abbia piu questo problema giusto?
     

Condividi questa Pagina