"Botta" da tramissione/differenziale su E46 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

"Botta" da tramissione/differenziale su E46

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ROX, 26 Settembre 2010.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    L'unica cosa che non hai cambiato è il pezzo di gomma dura che in molti ti avevano suggerito di cambiare...potrebbe essere lui?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Guarda, mancava solo che gli facessi l'analisi chimica, esteticamente è assolutamente perfetto, neanche un graffietto, nulla di minimamente paragonabile alle foto postate da quell'utente che ce l'aveva distrutto.

    Ora come ora non smonto più niente perchè veramente m'è passata la voglia, non posso mica vivere sotto la macchina, quando trovo l'albero di trasmissione per terra allora mi chiederò se è il caso d'intervenire :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    io non ho ancora cambiato nulla ma col mio meccanico abbiamo notato che il problema e' il supporto del differenziale posteriore che si vede che e' rotto senza bisogno di smontare la marmitta.

    invece ho notato un notevolissimo miglioramente del fenomeno "botta da cambiata" nello staccare il sensore della frizione.

    in pratica la macchina restando qualche centinaio di giri piu in alto dopo una cambiata fa si che risulti piu' dolce e la botta e' decisamente diminuita tant'e' che a volte non ci faccio neanche piu caso.

    questa e' una prova da fare semplicissima in neanche 5 minuti che sicuramente da meno stress alla trasmissione e rende la macchina piu reattiva ai bassi giri.
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    spiega cosa si deve fare; inoltre non influisce il sensore frzione con l'utilizzo del cruise control?
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    certo col sensore staccato il cruise logicamente non funziona piu' a meno che non si effetui una modifica sul sensore stesso ma io onestamente il problema non me lo sono posto perche' il cruise non l'ho mai usato.

    cmq vai nella sezione serie 3 e46 in rilievo ci sono i tutorial e dovresti trovare nella sezione meccanica modifica sensore frizione o qualcosa del genere e li e' spiegato tutto.

    cmq ci sono stati molti pareri negativi ma secondo me cambia da macchina a macchina ed il fatto che sia rimappata incide in positivo.

    il vanatggio non e' solo nella cambiata ma senti anche la risposta dell'accelatore piu' reattiva.

    il perche' non lo so, il mio meccanico me l'aveva spiegato ma non ricordo il motivo.

    cmq si perde piu' tempo in chiacchere che altro,prova e vedi come va.:wink:
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non posso provare, il cruise control è l'accessorio più importante della mia macchina, non rischio minimanente un suo malfuzionamento anche se regredibile.

    Peccato.
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ma hai letto il tutorial?verso la sesta o la settima pagina ci sono degli utenti che spiegano come fare per far funzionare ugualmente il cruise.
     
  8. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Riesumo questo topic perchè sono felicemente entrato a far parte nel gruppo di quelli che "gli fa il botto".... ehehhheee...... DOH!

    Son andato sotto e non mi pare essere il disco articolato o giunto elastico o disco di gomma, in quanto con la manina ho afferrato l'albero subito dietro al famoso giunto elastico e ho notato che ha un escursione di qualche grado, non so dirvi quanti, ma muovendolo a mano in un senso e nell'altro, ruotandolo, sentivo chiaramente lo stock che sento nei cambi di marcia o in partenza...

    Se serve qualche foto posso andare sotto a farla... se invece avete capito di cosa potrebbe trattarsi.... ditemi di che morte devo morire.... si perchè so che appena avrò una idea dei costi mi verrà un mancamento, spero poi di risvegliarmi.... Uffff.....

    Ecco qui in questa foto si vede bene la parte di albero che ho mosso, però non avendo rimosso alcuna paratia nella mia non si vedeva quel giunto ma solo un pezzo subito dopo il giunto elastico che poi è il pezzo che ho provato a ruotare

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il giunto ammortizza il colpo, sicuramente a quel chilometraggio è usurato. Per risolvere del tutto dovresti cambiare anche il supporto in gomma del differenziale, ma il giunto lo cambi al volo, per cambiare il supporto del differenziale devi scendere il ponte posteriore, quindi... intanto cambia il giunto e vedi quanto migliora. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Grazie Alec! Allora ti dico, il giunto sembra in perfetto stato, almeno visivamente parlando, nella foto qui sopra praticamente io ho messo la mano dove vedi il codice a barre, l'etichetta insomma, a valle del giunto elastico e l'albero ruota di N gradi e fa il rumoraccio ad altezza differenziale in effetti... ma è proprio un rumore metallico, come se qualcosa avesse gioco.... ma.... cosa?! Il giunto elastico ovviamente si muoveva con tutto il resto.... non c'è altro più a valle, direzione differenziale, che comunemente si usura? No perchè cercherei direttamente i ricambi su ebay.de e farei il lavoro una volta sola, ovviamente questa volta dal meccanico perchè senza ponte credo farei fatica.... eheheh...
     
  11. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    ma il disco articolato si dovrebbe vedere facilmente se e' rotto...prova a girare il giunto e vedi se i bulloni si muovono in contemporanea col disco.

    quello di solito e' il primo indiziato.

    poi prova a controllare il supporto del cambio...ma li visivamente potresti non accorgerti se e' rotto...devi provare a fare pressione e nota se intravedi qualche crepa.

    poi ci sarebbe il supporto del differenziale ecc ecc

    ti auguro di risolvere al primo colpo...
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il giunto a vedersi può sembrare buono ma non ammortizza più a dovere dopo quel chilimetraggio. Il rumore che senti di "metallico" potrebbe essere appunto il supporto del differenziale, se guardi a metrà del differenziale sulla sinistra c'è un supporto cilindrico in gomma, controlla lo stato e vedi se muovendo ruotando l'albero si muove il differenziale in alto e basso causando il rumore.
     
  13. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Infatti questa verifica l'ho fatta e tutto si muove contemporaneamente, ma visto che il ricambio non ha un costo eccessivo e visto che come indica Alec credo che essendo in gomma (o materiale simile) potrebbe indurirsi col tempo e i km, direi che lo cambierò di sicuro, ho taaaaaaanta paura però che non me la caverò con così poco.

    Ora non riesco ad andar sotto la macchina, domani mattina invece vedrò di farlo e verificherò quanto mi avete indicato, ovvero cercherò di vedere i supporti cambio e i supporti del differenziale, poi magari vi faccio un video per farvi capire il movimento che ha, perchè quello che mi rimane sospetto è che per quanto un supporto possa essere ko, l'albero ruota con troppa facilità in un senso e nell'altro (di comunque pochi gradi, direi 10 e forse esagero) e produce quel rumore secco.

    Onestamente fossero solo il giunto e i supporti differenziale sarei comunque mooooolto felice!
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    prova ad alzare la macchina e muovere con un leverino tutti i gommini del ponte....con ottima probabilità è andato quello del differenziale

    io ho appena fatto il lavoro al ponte posteriore...e già che si deve smontare tutto...ho fatto anche tutti gli altri silent mettendo i powerflex...

    cmq magari prova prima per scrupolo a cambiare solo il giunto centrale....e poi nel caso passa a fare il resto

    non ti dico la spesa del mio lavoro...perchè potresti sentirti male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Dimmi dimmi Davide.... tanto son seduto....!
     
  16. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    se il disco non ha gioco non serve cambiarlo!...anche se indurito non ha importanza .

    discorso diverso per il supporto cambio e diff...

    sostituire quello del cambio e' un lavoro facile e se ricordo bene non costa neanche molto(una 30ina di euro) mentre quello del diff post mi e' costato sulle 50 euro ma non l'ho ancora montato in quanto c'e' un po di lavoro da fare e ho attenuato il fastidio della botta con il giochetto del sensore della frizione...

    quindi ricapitolando escluso il disco articolato concentrati prima sul supporto del cambio e poi su quello del diff.
     
  17. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Beh ma tu parli di un singolo supporto, Davide credo li abbia fatti tutti e pare abbia speso.... un pò..... Se mi chiedono troppo di manodopera... verrò a farlo a Siracusa, così spendo lo stesso ma copro anche le spese del viaggio ehehehehe.... ogni scusa è buona per venire giù!!!!! :-D
     
  18. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    si ma per sostituire quel supporto c'e' un po di lavoro da fare...per questo gia che c'era li ha cambiati tutti.

    ps : vedo che ti piace la sicilia eh?..
     
  19. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    I'm lovin it PA PA PA PAAAAAA PAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!! (Mc Donald's MODE ON Eheheheeh)

    L'ADORO

    Beh ora cercherò di capire in che stato sono i miei supporti, se una volta che è tutto giù si cambiano "agili" credo farò il kit anche io.... sempre se scopro quanto costa e nella speranza non costi troppo ;-)
     
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    guarda...prima di spedere soldi a cazz...alzala sul ponte...e verifica bene!!!! e ripeto bene!!!! tutti i gommini che fanno dul ponte posteriore e quelli del cambio e il giunto centrale

    spesso il centrale visto dal differenziale al cambio pare perfetto...poi se lo si guarda dalla parte opposta....risulta crepato

    cmq se si fa il silent del differenziale è da stupidi non fare anche tutti gli altri...per il semplice fatto che il giorno che lo farete....sotto l'auto dal para post al cambio...non resterà su nulla di nulla....quindi una volta che cambiate...cambiate anche il resto...onde non pentirsi se poi parte un'altro silent...e dovete rismontare tutto

    cmq per il centrale siete sui 90 euro.....non sognatevi manco per sbaglio di prenderlo di concorrenza o ebay.de...se non volete rischiare a vostre spese...ma durano meno della metà dell'originale

    per i silent posteriori...io sono andato di POWERFLEX pagando 200 euro con spedizione il kit dall'Inghilterra

    i due silent del differenziale invece li ho presi originali (sui 100 euro entrambi)....e anche qui mai e poi mai prendere quelli non originali visto il disastro di lavoro da fare per cambiarli

    quindi siamo a

    90 euro giunto centrale

    200 kit powerflex

    100 silent diff.

    ed ora la batosta di 6 ore di lavoro (se il meccanico sa il fatto suo!!!!)

    a me il mio ha fatto il lavoro per 35 euro ora....210 euro

    totale 600 euro per 10 gommini del cavolo!!!

    se non altro dopo che lo fate...vi sembrerà di avere un'altra auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina