io prima di comprare delle gomme ho sempre visto quanto costavano su gommadiretto, ma poi sono sempre riuscito a trovarle a costi anche inferiori (se si aggiunge montaggio e rimessaggio) dai gommisti fisici e non ho mai avuto l'occasione di comprare li... Gommadiretto è buono se cerchi un modello di gomma particolare (vista l'elevata scelta a disposizione) che difficilmente troveresti in negozio, ma in questo caso corri appunto il rischio di trovarti una gomma vecchia...
Fai benissimo a comprarle dove ti trovi meglio. Io e' dal 2008 che compro gomme da gommadiretto e MAI mi hanno rifilato un treno con un DOT piu' vecchio di sei mesi dalla data dell'ordine. Se poi a tutti i tuoi colleghi hanno rifilato gomme di tre anni, fai benissimo a fidarti della loro PESSIMA esperienza e non acquistare MAI da loro, aggiungendo il fatto che riesci sempre a spendere meno.
Da loro avevo preso le gomme invernali della punto e mi son trovato bene. Ad esempio la bridgestone ha fatto un nuovo modello di gomma che sostituisce la s001, ma su gommadiretto non la trovavo recentemente. Considerate che hanno a volte prezzi diversi per la stessa gomma, quindi forse dipende proprio dall'anno di fabbricazione e son onesti facendole pagar meno se piu' vecchie. C'e' da dire pero' che causa crisi anche i gommisti piu' grossi han abbassato i prezzi di parecchio. Lo stesso gommista, mi faceva a 1200euro un treno s001 montato con bilanciatura, in seguito sceso a 1000euro. Gommadiretto non ce la farebbe a questi prezzi e sarebbe piu' alto, posto che nel prezzo ho pure montaggio e convergenza compresi. Va anche a periodo quindi. Considerate pero' un altro fattore, i gommisti se non hanno in casa la gomma la devon ordinare e non sempre son disponibili, quindi a volte devi cercare o cambiar marca e modello. Gommadiretto invece ha piu' disponibilita' vendendo ovunque tramite internet. Avevo una mezza idea di metter gomme normali e non rft sui cerchi nuovi che ho preso, ma questa discussione mi ha svegliato la curiosita' e controllando le rft che monto ora, non solo sono praticamente nuove come spessore, ma sono 06/2014, quindi han solo un anno. Avendo gia' speso un botto (e non avendo ancora finito), darle via tutte per un valore di circa 200euro + i cerchi originali, considerato che le rft costano molto di piu' delle normali, non mi va, quindi per ora le girero' sui cerchi nuovi.
figurati se prendo l'ultimo modello di qualcosa, io che son taccagno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> credo di aver preso diversi treni di Falken FK452 (che non fanno più, purtroppo), un treno di S001, due di nokian invernali e uno di GY NCT5. e cambio auto ogni 3 anni.
Ecco perche' dormi e fai guidare la fidanzata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Praticamente sei sempre a guidare per consumare cosi' tante gomme in poco tempo e devi recuperare
è che non ho una punto come seconda macchina da usare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
nella sezione gomme/cerchi l'utente (Diego) [MENTION=4352]BMW-FOR-EVER[/MENTION] aggiorna in maniera maniacale la discussione che riguarda i siti di vendita pneumatici online, sulle diverse vetture di casa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?142109-Siti-per-acquisto-gomme&p=7659382#post7659382 dategli un occhio che troverete ciò che vi interessa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai ragione, non ci avevo pensato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> In effetti se guardo i km che faccio con la punto complessivamente tra le due auto non sono meno di 30mila all'anno. In 4 anni con la Saab ne avevo fatti 16 mila e con la z4 18 mila
Troppo gentile!I corrieri iniziano a domandarmi se faccio di professione il gommista vista la mole di pneumatici che mi consegnano. Quelli che posso consigliare sono: - Se privato, senza ombra di dubbio euroimportpneumatici!Prezzi molto bassi, tempi celeri, precisi e dot freschi! - Se p.iva e senza fretta, consiglio pneumaticone oppure con riserva (a giorni) vi consiglio anche specialgomme. - Se privato o p.iva ed avete fretta, consiglio webpneumatici o gommaonline (è la stessa ditta) che accetta pagamento anche in contrassegno e con quest'ultima opzione si possono avere le gomme già il giorno successivo all'ordine. Gommadiretto ha secondo me prezzi più alti della media e tempi piuttosto lunghi....
E io che pensavo avessero i prezzi migliori. Provero' a guardare anche questi siti, grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho buttato un occhio su questo euroimport, va che son mica tanto bassi come prezzi Come ho gia' detto, causa crisi molti gommisti, anche "grossi", han abbassato di molto i prezzi. Di fatto un treno di bridgestone sportive, l'ultimo modello che sostituisce la s001, mi costa meno di 400euro compreso montaggio (ho chiesto solo il montaggio sui cerchi nuovi per metterli io nel box appena finito con i freni, la convergenza la farei dopo). I prezzi solo per le gomme, senza montaggio stando su marchi premium, non sono meno di 500euro. Quindi costa meno prenderle direttamente dal gommista. Magari la convenienza vale solo per alcune gomme su quei siti, ma non per tutte.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Dalle mie parti il risparmio é sicuro e non di poco. L'ultima volta ho speso 260€ invece che 420€.....ed erano gomme da 16.....e più si va su di misura e maggiore é il risparmio....
Io presi x e85 gomme estive da 18 su pneus.ch, quelle davanti dopo poco diventarono storte. Spesi sui 450fr x le 4 gomme (nokian). Da lì ho iniziato ad andare a Como da un gommista che non ti fa pagare l iva se hai targa Svizzera. X questo inverno x la mia slk 4 invernali good years 610€ montaggio equilibratura inclusi.
Ho chiesto per le bridgestone potenza re002, che praticamente sostituiscono le s001. Per la mini sono 205/45 17. Il prezzo che mi ha fatto il gommista e' inarrivabile per i siti internet, viaggiano tra 400 e 500euro, mentre a me le ha preventivate a meno di 400euro compreso montaggio.
Il sito bridgestone attuale e' fatto male, continua a mettermi solo le rft, per arrivare al catalogo generale con la lista misure bisogna smanettare non poco. Ma non solo, han pure la lista misure sbagliata, mancano delle misure e altre son ripetute due volte.
Premesso che io il tedesco non lo capisco quindi ho solo guardato e sottolineando che marchi fiat nel mio garage ne sono entrati 2 e MAI PIU' ne verranno dentro (che si vergognino!).. ma il tipo e' smònato alla guida della made in fiat/marchio alfa... ed appare con un sorriso soddisfatto quando sale sulla bmw. Devo dire che all'interno anche l'alfa non e' male... e' piacevole ed accattivante, all'esterno non ci sono storie... la z4 gliela vince gia' sul nascere sulle linee. Ma questa alfa e' gia' quella col motore prodotta alla maserati o e' solo la 3c che fa la maserati? Perche' scrivono sul blocco motore benzina? hanno paura che la gente la scambi per una gasoline?
Perchè questi crucchi fanno le prove comparative dove la TT ha il pacchetto S-line e la Z4 non ha l'M-sport....ma che caz... di paragoni estetici fanno. A mio avviso la TT ha interni molto futuristici, ma contate che il 2.0 TDI trazione anteriore e cambio manuale vi costa più di una Z4 20i nuova e super accessoriata, non so ma io Audi la giudico molto cara per i contenuti che offre...anche perchè lì se vi va bene vi fanno un 8-10% di sconto sul nuovo e non certo un 25-30%. E non è che venda tanto la nuova TT, detto dagli stessi venditori....costa troppo rispetto alla serie precedente che partiva dai 32-33, questa parte da 40! Hanno fatto la versione di entrata TDI per quelli che vogliono dire di avere una TT e basta, anche perchè non è disponibile nè quattro e nè s-tronic come era la precedente (io su una A1 che uso per lavoro ho l'S-Tronic e sulla TT non è disponibile nel TDI....mah). A me degli interni datati della Z4 non mi interessa, mi piace tutta, anche se non ha un cockpit LCD tipo enterprise :-D Quando sarò grande voglio una Porsche :-D
Ma una sportiva per di piu cabrio in versione diesel???? Mi sembra una cosa proprio da non prendere!!!!