No, e' sempre prestigio. In America Lexus e' un marchio che ha prestigio e vende piu' di bmw e mb, da noi invece e' un marchio secondario poco diffuso. Jaguar, come detto, era un marchio top molti anni fa, poi e' andato perdendo prestigio in Europa, mentre in America manteneva ottima immagine. Da noi maserati aveva perso immagine, poi recuperata tornando ad essere un marchio prestigioso a livello porsche. Jaguar sta lavorando in tal senso e questo modello e' il primo passo per recuperare non solo mercato ma anche immagine. Prima di questo modello non ci sarebbero stati dubbi, ora come vedi le vendite ci sono anche a prezzi alti. Secondo me con i soldi che ha buttato nel prive' avrebbe preso una macchina migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Corvette per immagine e' a livello nissan gtr, ma allo stesso modo sotto a porsche 911 per prezzo e immagine. Le prestazioni sono un altro discorso. La corvette da 600cv con freni ceramici costa quanto una porsche 911 con 400cv e nemmeno full optional.
Husky, la corvette era su strada quando ancora doveva nascere il padre del brufoloso ingegnere elettronico che ha progettato il cruscotto della GTR /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
che ci vuoi fare...ha parametri tutti suoi per valutare un marchio... se per lui una macchina è meglio di un'altra perchè ti fa portare a casa più figa, buon per lui!!! - - - - - aggiornamento post - - - - - Ma non è che vende di più perchè ha più prestigio, ma perche ha una rete di vendita nettamente più grande!!! Toyota (e quindi lexus) è il primo marchio come vendite negli USA, pensi perchè sia il marchio più prestigioso??? ripeto, una cosa è il prestigio di un marchio, un'altra è la moda!!!! poi fai te
ma poi è vera sta cosa? se faccio fare un elenco delle macchine che la mia ragazza vorrebbe trovare in garage, in testa c'è decisamente il Volkswagen Caddy. ne sono certo!
il fatto che venda più di MB e BMW non ne fa automaticamente un marchio di prestigio, non capisco perchè rafforzi la tua idea con questa affermazione in USA anche Nissan o Chrysler vendono più di Lexus, e ciò non ne fa automaticamente un marchio di prestigio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - questo sempre nel tuo mondo, husky..........perchè nel mondo reale corvette ha una immagine e una storia enormemente diversi, tanto è vero che ormai corvette è diventato esso stesso un marchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A proposito di marchi di prestigio o presunti tali, io trovo di una tristezza infinita l'indiscrezione secondo cui la Boxster 2016 attuerà il downsizing passando al 4 cilindri turbo... Se una piccola parte di me era stuzzicata dall'idea di una Porsche, ora tutto si è spento. Un po' come quando esci con una bella ragazza e, arrivati al dunque, scopri che porta le culotte...
Puoi sempre prendere tutte le pre-rest usate o se cerchi il nuovo, la spyder o la GT4 che resteranno boxer 6 cilindri. Il boxer 4 cilindri invece nessuno l'ha ancora visto. Capace che sia meglio del previsto.
Si ma sai è a prescindere che certe cose non le condivido: il downsizing serve per contenere i costi e allora perchè le macchine ce le fanno pagate sempre lo sesso prezzo? Altra domanda: il downsizing su modelli di nicchia che senso ha? Capisco sulla gamma di serie, ma su auto che hanno fette di mercato molto ridotte mi pare ridicolo, anche perchè se voglio una macchina sportiva pago per l'esclusività di telaio e motore. Prendiamo BMW: io mi prendo una M4 e scopro ch eha lo stesso 6 cilindri in linea della 435i. Dove sta l'esclusività? Una volta con la M3 E92 avevi il V8 che si differenziava dal resto della gamma. Per il caso Porsche, un 4 cilindri su una macchina da 300 cavalli mi pare davvero ridicolo. Roba che la Clio RS (signora macchina) ce l'ha con 200cv.
Io sono molto piu' pragmatico (che e' ben diverso dal voler convincere qualcuno sulla bonta' dell'approccio ). Mi piace e posso permettermela. La compro. Nel caso manchino una delle due condizioni non lo faccio. Se poi sono io la mosca bianca, pazienza, ci sono altre marche modelli su cui orientarmi. La soluzione tecnica in se non e' l'unico elemento che mi fa scegliere un prodotto.
la soluzione tecnica però fa parte del "mi piace" di molti utenti però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per cui uno può essere pragmatico come te e continuare a non piacergli la soluzione 4 cilindri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io il problema non me lo pongo neanche /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Se un nuovo motore va meglio del vecchio, che me ne frega del fattore storico/nostalgico?!?! Un 4 cilindri turbo il cavolo che costa meno di un 6 aspirato...c'è tutta la parte del turbo che tira su molto di più il prezzo rispetto a due pistoni in più!!! Ora stanno facendo motori più piccoli e turbo, non per il costo, ma per contenere i consumi e soprattutto le emissioni ed avere così una classe euro più elevata.
A me sembra un parametro decisivo Gia' fatto con il fiat doblo' e un materasso dietro :wink: In questo caso, se la boxster finisse a 4 cilindri, la jaguar 6 cilindri salirebbe di gradino lasciandola dietro a tutti gli effetti. Il motore di una audi a prezzi porsche? Manco per le leba
Dall'articolo che ho letto io su "al volante" sembra che solo la GT4 avrà ancora il 6 cilindri, mentre anche la GTS avra il 4 turbo. E vorrei capire come è possibile infilare 370cv in un 4 cilindri turbo. Me lo devono proprio spiegare... E soprattutto firmarmi e controfirmarmi dichiarazioni che dopo 20.000 km non parte la turbina.
BMW Z4 Vs AudiTT , Boxster, F-Type Mercedes ha un 2.0 litri turbo da 381 cv, mentre VW arriva a 400 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Come ti dicevo anche la spyder. Cosa ti hanno detto in concessionaria? Se non lo sanno puoi chiedere anche in MB e in VW. E' nella garanzia legale (se fai almeno 10k km l'anno, li faccio io con la Morgan, e' fattibile). Comunque se vuoi stare tranquillo fai la porsche approved. Costa cara ma funziona(va?) bene. Oppure se non ti va, fagli la carognata piu' atroce che un cliente puo' fargli. Non gliela comperare.
con 4 cilindri puoi sviluppare un 2.4 litri in massima efficienza, giusto [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] ? e credo che con un 2 litri e mezzo (quasi) turbo, si possono superare i 400 cv in scioltezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">