ho capito, ma infatti scorrendo le opzioni ho trovato come selezionabile solo l'indicazione in l/100km e non quella in km/l...mi leggo meglio le istruzioni appena posso...comunque, non che cambi molto...gia' e' chiaro che se vai piano consumi meno e se vai piu' forte consumi di piu', qualunque sia il dato indicato...alla fine il miglior metro di paragone che ho avuto e' stato l'indicatore del livello carburante...andando come al solito col piede pesante consumavo il doppio rispetto a quando mi e' capitato di andare per forza piu' tranquillo, quindi il consumo cambia molto usando la macchina in modo differente
magari i dati di bmw possono non esser veritieri perche' differenti dall'uso comune, magari il comp di bordo non e' preciso, ma il livello del carburante, c'e' poco da fare, alla fine e' quello cui fare piu' affidamento...con tutte le dovute approssimazioni, facendo un raffronto tra quanto indica il livello carburante e il comp di bordo, bene o male i dati coincidono, come ho riportato qualche post piu' sopra...
La z4 20i i 12,5km/l li può anche fare con una guida da pensionato,è più strano che non li faccia la scirocco tdi..quindi non è tanto la bmw che non consuma niente a sorprendermi ma l'altra che consuma tanto...poi magari ha fatto un confronte con due stili di guida completamente opposti a allora potrebbe essere,ma il risultato in questo caso non sarebbe attendibile..
Usando come riferimento un percorso che faccio spesso io ho rilevato per la 23i un consumo approssimativo, ma non molto lontano, di 12,30l per 160km con guida molto tranquilla su percorso misto, ma non ho fatto caso a quanto indicava il comp di bordo. Con calcolo approssimativo abbiamo quindi un consumo di 13km/l e circa 8l per 100km. Con una guida molto spinta il comp segna 6,6km/l, dato avvalorato dal raffronto di quanto effettivamente consumato con l'indicatore di livello benzina, quindi calcolando si hanno circa 15l per 100km. Bene o male se si spinge la macchina il consumo arriva quasi a raddoppiarsi. Quindi facendo un raffronto con quanto indicato dal comp di bordo i dati tornano e posso confermare che le indicazioni sono attendibili. Adesso non resta che attendere chi ha la 20i per ulteriori dati con cui fare un confronto reale come risparmio benzina tra 20i e 23i, pero' dovran almeno terminare il rodaggio. Per la 28i invece sara' piu' dura, per ora non l'ha presa ancora nessuno. Pero' chi ha la 30i potrebbe riportare i suoi dati cosi' da poter poi fare un futuro raffronto.
La mia 30i che uso solo nel week end e senza badare ai consumi indica da computer di bordo 7,8km/l,però la uso prevalentemente in città e con piedino pesante visto che non essendo l'auto di tutti i giorni quando la guido me la godo...in autostrada ad es a 130km/h non consuma niente,ma i miei km sono prevalentemente in città e qualche sporadico giretto in montagna..per la 28i sicuramente farà un pò meglio in città soprattutto accodato nel traffico ma consumerà grosso modo uguale alla mia quando cominci a tirare di brutto..in fin dei conti come cv siamo li,c'è una minor cubatura ma c'è anche una sovralimentazione e quando spingi sul serio non puoi mica consumare come una panda.. (vedi tts che spingendo consuma più della mia)poi attendiamo dati sicuri da chi ne entrerà in possesso..
quello che dici è tutto giusto. con la 23i in città faccio 9, 9 e mezzo. quindi ci sta che la tua stia intorno all'8.
ovviamente i dati devono essere accompagnati da modo in cui si guida e tipo di percorso, altrimenti difficile fare dei raffronti...il consumo in citta' normalmente e' quello piu' alto indicato dalle case, mentre per l'extraurbano danno dati piu' ottimistici calcolando un percorso con velocita' costante...pero' nella vita reale cambiano molte cose...il dato della casa in citta' vale per uso "normale" dell'auto, ovvio che se guidi col piedino pesante come dice Angelo le cose cambino. Allo stesso modo nel percorso extraurbano, se guidato tranquillo o veloce e se si tratta di percorso lineare con velocita' costante o percorso misto con continue accelerazioni
Tu i 9,5 li fai con il piede leggero però..se schiacci in città anche la tua sta sugli 8..non c'è tanta differenza tra 23 e 30 nei consumi perchè abbiamo grosso modo lo stesso motore e la macchina pesa uguale...
Che il consumo vari e di molto in base allo stile di guida è ovvio..anche in autostrada se guido a vel di codice in 6 faccio 13km/l,se vedo a 250km/h in 5 svuoto il serbatoio in poco tempo..
no, devo dire che meno di 9 non ha mai fatto. in città piede pesante vuol dire ripartenze veloci ai semafori e allunghi nei rari tratti liberi. e sono cose che faccio usualmente. diciamo che ballano quei 0,5 km/l in più o in meno tra andare piano e forzare un po' (sempre in città).
altra cosa e' il tipo di cambio...con l'automatico la macchina scala subito le marce tenendo un consumo piu' basso, mentre con cambio manuale magari si tende a tenere il motore piu' su di giri o rimanere con marce piu' basse anche se l'indicatore dice di scalare
tecnicamente con l'automatico si consuma (molto) di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
12,5 km con un litro la 20i li fa se si va normale, i primi giorni andando tranquillo ha fatto 14, il metodo di giudizio più preciso è fare il pieno vedere quanti litri ci vanno fare 300 km e rifare il pieno a quel punto sai quanta benzina hai usato per fare 300 km. Più reale di così. Poi è chiaro che dipende da strade e modo di guidare e che tutto è soggettivo. Ma se la 20i a parità di modo di guidare e percorso consuma quanto la 23i a questo punto BMW può anche chiudere. Se uno con la 23i fa 11 mi spiegate perché la 20i non dovrebbe fare 13? punto secondo la differenza con la scirocco ritorno a scriverlo è una considerazione fatta in rapporto ai consumi di mio fratello (già scritto) ed è scontato che se la scirocco consuma come la 20i a questo punto vw può chiudere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">.
è questo il punto. è inutile fare una comparazione del genere se i termini di paragone sono diversi. si crea solo confusione. poi magari chi legge e non è pratico, ci crede pure!
Magari se leggono :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la frase era soddisfazione stessa strada io con lo z4 lui con la scirocco e consumare meno... Perché cmq lui si aspettava che la zeta consumasse di più. Il problema è che lui consuma troppo per come guida...l'avevo scritto che era una considerazione personale e una soddisfazione familiare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">. Poi di auto che dicono che fanno 16 e invece fanno 11 te ne trovo quante vuoi ma rimane sempre tutto legato a come si guida. Però i 12,5 li faccio visto che so quando metto la benzina e so che se faccio il pirla magari fa 8 e se vado ad andature a codice non da pensionato fai 14. E secondo me visto che la maggior parte della gente non cambia marcia nel momento ideale per consumare meno, il cambio automatico fa risparmiare qualcosa.
No il cambio automatico consumerà sempre di più ! Questo è assodato, visto l autoconsumo che un cambio aut. Consuma, basta guardare i cicli combinati dei consumi di tutte le case automobilistiche!
basta pensare al fatto che il cambio, per funzionare, ha bisogno di energia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nn vorrei sembrare ottuso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma leggete le informazioni sul nuovo cambio... Sul sito c'è scritto il contrario /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">