BMW Z4 sDrive 28i/20i - Dati,prestazioni,consumi ...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da M@rk, 5 Settembre 2011.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ti so dare il consumo preciso da indicatore del computer, pero' vado in euro.

    L'indicatore di livello del carburante e' diviso in 4 settori.

    Tolti circa 20 euro per la riserva, ad ogni settore corrispondono con l'attuale prezzo della benzina 20 euro.

    Facendo lo stesso percorso con guida spinta ho consumato 2 settori, quindi sui 40 euro.

    Un giorno in cui ho trovato molto traffico e ho dovuto tenere una guida a bassa velocita' invece ho consumato un solo settore, quindi sui 20 euro.

    Questo intendo per consumi dimezzati e di fatto ho consumato esattamente la meta'.

    Cosa dica Bmw e cosa indichi il computer di bordo non mi interessa, a fatti ho appurato un dimezzamento del consumo in euro.

    Cosa ovvia, come per qualsiasi motore, con guida tranquilla consumi meno, con guida spinta di piu'.

    Ma in termini di paragone con la 23i se inizi a spingere arrivi a consumare esattamente il doppio per lo stesso percorso.

    Per dare un dato strumentale, quando accendo la macchina nel box con motore al minimo indica un consumo l/100km di 11,4.

    Faccio un calcolino, ovviamente sono dati approssimativi, ma comunque reali e non presunti.

    Percorso Monza-Colico, distanza circa 80km andata, quindi totale 160km, di cui andata strada costiera con velocita' piu' bassa e utilizzo di marce piu' basse, ritorno con strada statale, velocita' piu' alta e marce piu' alte.

    Con guida tranquilla circa 20 euro di benzina, con un prezzo sui 1,626 al litro abbiamo un 12,30 litri.

    Quindi 12,30 litri per 160km.

    Con guida spinta diventano invece circa 12,30 litri per 80km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche a me sembra strano che che un 2.0tdi consumi più di un 2.0 turbo benzina considerando pure che la z pesa di più..però voglio credere nella sua buona fede,magari ha fatto un confronto con percorso diverso e piede diverso..se così fosse il raffronto non sarebbe attendibile..
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non c'entra niente con l'argomento trattato ma è una mia curiosità,oltre la saab che auto turbo hai avuto? sempre benzina intendo..
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, quel che dice Bmw non mi interessa.

    Se l'indicatore segna 6,6 l/100km non e' una mia opinione, riporto quanto leggo sulla macchina.

    A mia impressione, anche se l'indicatore segna 6,6 l/100km, non e' da intendere come 6,6l per 100km, ma 6,6km per ogni litro, altrimenti non mi tornerebbero i conti.

    Se mi segna 11,4 l/100km nel box al minimo, impossibile segni di meno in termini di consumo con macchina in movimento e per di piu' spinta.

    Infatti se facciamo 6,6km x 12,30l di benzina, abbiamo 81,18, quindi tornano i conti quando dico che a fatti consuma spingendo 12,30 litri per 80 km.

    Quindi ad esser precisi sarebbero 6,6km/l.

    Dovrei leggere il libretto di istruzioni per capire meglio cosa intendono con certe indicazioni, ma sul display segna 6,6 l/100km, interpretabile in modo errato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Volvo s40 t4 200cv e Volvo 850 t5 210cv.

    Diesel turbo in passato la golf gtd.
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ok grazie..
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    dimenticavo, per lavoro come turbo diesel ho avuto 3 renault espace e il chrisler gran voyager
     
  8. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Il diesel delle 3 espace era l'improbabile F9Q 1.9 turbodiesel?
     
  9. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Pensa che a mia impressione è il sole che si muove e la terra, magari piatta, che sta ferma e visto che lo vedo muoversi così ogni santo giorno non ho alcun motivo per pensare il contrario :rolleyes:
     
  10. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Chiedo scusa ma dovreste leggere tutte le conversazioni, ho detto prima di iniziare che era una prova con l'auto di mio fratello per come guida lui e come guido io sullo stesso percorso. Che cmq volendo spingere la Z4 spinge un pò di più della scirocco diesel ma nn c'è una netta differenza. Ma cmq fare 120 km e consumare quanto consuma lui direi che è piacevole. Spero di essermi spiegato.
     
  11. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    di solito il settaggio della casa è litri ogni 100 km....se dice 6.6 litri ogni 100 km, vuol dire che fai il 15....

    siccome ho sempre pensato ai consumi di una auto nel senso" quanto a con un litro" ho impoostato il computer di bordo su km/litro, va bene essere un maeestro di divisioni e tabelline, ma ogni volta mettersi lì a far conti....

    a parte i calcoli che hai fatto, non li ho controllati epr non avere una epistassi e svenire...

    la mia da fermo al minimo segna niente , fuori dal garage....nel senso che rimangono dei trattini vicino alla dicitura km/l, in decelerazione mi dice che a quella velocità consumo 99.9km/l ......se la tua segna 11.4 mi sembra strano....
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anch'io l'ho impostato su km/l e anche la mia segna le stesse cose..il computer di bordo indica da molto tempo 7,6 km/l,ma io la uso come seconda auto nel week end e non sto molto attento ai consumi..il mio percorso è prevalentemente urbano,in autostrada invece a velocità da codice non consuma niente..
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sai cosa? non è strano, è impossibile, a meno che bmw non abbia inventato un motore benzina che, a parità di cilindrata e di potenza, sia termodinamicamente più efficiente di uno diesel. in questo caso non sarà motore dell'anno questo 20i ma del millennio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non so che motore fosse, comunque sono stati 3 espace a partire dal primo modello uscito.

    Ovviamente niente di performante, vista anche la tipologia di auto, ma ai tempi le prestazioni dei turbo diesel eran ben lontane da quelli di oggi...pero' ai tempi sembrava di viaggiare bene.

    Ma scusate un attimo, io ho provato a guardare i settaggi dei dati nel display, ma non ho trovato la possibilita' di cambiare i dati di misurazione del consumo, come si fa?

    Io ho trovato solo la possibilita' di vedere quanti km hai ancora di autonomia e il consumo l/100km, anche se non mi torna per niente.

    Ripeto, se leggo l/100km, se non sbaglio, dovrebbe dirmi quanti litri mi servono per fare 100km, giusto?

    E allora, se vado piano dovrebbe segnarne di meno, se vado piu' forte di piu', secondo questo metro.

    Invece e' l'esatto contrario e qui non mi trovo.

    Da fermo nel box al minimo mi indica 11,4 l/100km, in movimento con guida allegra anche 6,6 l/100km.

    Quindi per logica sta' indicando 11,4 km con un litro e non 11,4l per 100km.

    Comunque vedro' di leggermi il libretto di istruzioni, dubito che sia un errore di indicazione, bisogna sapere solo come interpretarlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per curiosita' son andato a rivedermi i video che avevo fatto per la prova 0/200...in effetti indicava 8,7 km/l, quindi in questo caso e' l'indicazione giusta.

    Ovviamente mentre guido devo guardare la strada e non posso far caso troppo bene a quel che leggo.

    Eppure io non ho cambiato nessun settaggio nel computer.

    Quindi probabilmente se si setta di vedere il consumo di benzina, indica da fermo il consumo medio l/100km e appena in movimento cambia l'indicazione mostrando il consumo in km/l.

    In movimento non avevo fatto caso che cambia l'indicazione da l/100km a km/l.

    E controllando i possibili settaggi ho trovato solo l'opzione di visualizzare il consumo come l/100km e non km/l.

    Corrisponde o per voi e' diverso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  16. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Le impostazioni del consumo si effettuano amotore spento e quadro ovviamente acceso.....
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    husky, sono solo unità di misura diverse. per fare la trasformazione da l/100km a km/l basta fare 100 diviso il valore in l/100km.

    per esempio, se ti risulta 6,6 l/100km, basta fare 100/6.6 e ti esce 15,5 km/l.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.920
    23.201
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quando ero giovane mi ricordo una Golf (forse la 4) che aveva una simpatica soluzione per i consumi.

    Durante la marcia/fermata/sosta breve indicava il consumo in l/100km.

    Nel caso di soste lunghe il consumo diventava l/h.

    Nessun altro ha replicato questa soluzione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    pero' mi sembra strano...che sia spento o acceso il motore che cambia? il settaggio del computer dovrebbe essere uguale, no? io accendo il motore e mi appare 11,4 l/100km, ho provato a girare le varie opzioni per vedere se fosse settabile in km/l, ma non ho trovato niente...va be', mi leggero' le istruzioni...a dirla tutta un libretto e' una mezza enciclopedia e dubito qualcuno se lo studi a memoria...tra l'altro avevo cercato tempo fa se si poteva settare l'indicazione del cambio marcia ideale e seguendo le istruzioni era spiegato davvero male, ci son arrivato dopo vari tentativi, seguendo quel che dicevano loro non si riusciva a farlo...magari e' colpa della traduzione fatta male
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    per settare le unità di misura entri nel computer di bordo e scorri le opzioni. è semplice.
     

Condividi questa Pagina