A me il riflesso non da fastidio pero' su una cabrio anche io eviterei di farlo chiaro. SI sporcherebbe in un nanosecondo.
cosa intendi per riflesso? quando c'é il sole che riflette? ma tu hai già provato a fare questo lavoro? un altro utente mi pare abbia fatto pellare tutta una coupè, chissà come si trova lui? poi ci sono anche svariate porsche in giro con pella totale beige, non penso che tutti lamentino il fatto del riflesso...boh per qunto riguarda lo sporcarsi su un cabrio trovo che si sporchi di più il nero quando avevo la boxster (pelle nera) ogni settimana dovevo pulirla invece questa devo pulere solo il cruscotto appunto perché é nero
stasera cominciano i lavori di smontaggio parabrezza sedili e tunnel centrale, per sabato devo portare il cruscotto nudo dal pellaio
Dici? http://s71.photobucket.com/albums/i154/Ale_72/Porsche%20911S/20110409/?action=view¤t1010316.jpg Pero' sono d'accordo con carlo. Se lo ripelli fallo scuro con le cuciture a contrasto. Molto piu' carino. Come sono le parti basse delle portiere e del tunnel centrale? Nere o beige?
Interessante, è un po' che ci sto pensando anch'io. Facci sapere come risolve il tema dell'airbag passeggero.
si con verniciature del cassetto portaoggetti per l'airbag non ci ho pensato ancora.... quando ho tutto giù vedrò
Io pellerei anche quello. Sulla 911 e' pellato ed e' un piacere toccarlo. Io comunque resteri sui 2 toni (sulla cabrio). Una cosa cosi (magari lasciando scuri anche i tappeti e la moquette (che e' la cosa piu' pallosa da pulire)
Io andrò controcorrente e ti dico che una zeta sta bene anche così( cmq se dovessi, farei nero con cuciture chiare). Boh, quando ha già pelle nei sedili, nel bracciolino intorno al freno a mano e nel freno a mano per me è già sufficiente. Piuttosto metterei i sedili sportivi, che IMHO sono assolutamente obbligatori su una macchina così. :wink: PS: per li scricchiolii, la mia ha cominciato a farli pochissimo dopo 70K km e assetto di marmo, ma non mi davano fastidio, e dato che non è una serie 7 ultra comfortevole, ma una roadster sportiva, me ne fregherei altamente; anzi, se non sono esagerati le danno quel tocco in più di virilità( prima parola che mi è venuta in mente).
Grazie, procedo allora lo sarebbe stato anche per mé ma lo faccio soprattutto perché il mio cruscotto é rovinato quindi per non sostituirlo lo faccio rivestire che mi costa anche molto meno e dato che devo sostituire il parabrezza colgo l'occasione per lavorare più comodo per i rumorini se miglioro qualcosa bene altrimenti che ci devo fare? li tengo
100 più il materiale ma io gli porto tanti lavori da fare di miei clienti quindi mi fà spendere un pò meno ci credo che scricchiola tutto!!intanto le plastiche dei montanti e della plafoniera sono tenuti SOLO da 4 viti dei parasole e poi solo appoggiati praticamente.... non un aggancio o una molletta di fissaggio
e, visto che ho smontato tutto praticamente, se tutte le modanature interne che adesso sono nere le facessi in carbon look cosi? http://www.z4-forum.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=21134&p=298469&hilit=Carbon+wrap+console
La cosa più facile da fare al mondo é smontare il cruscotto della z4 dopo due ore di lavoro a intermittenza il risultato é questo:
mi fa impressione! Cmq non lo vedo bene quel carbon look sul beige... diciamo che soprattutto quel grigio dei comandi che rimane è terribile....
in effetti non è il massimo l'effetto carbonio..piuttosto io ci vedrei bene un alluminio spazzolato tipo quello originale..magari più chiaro come questo http://www.velenohificar.it/showcar.php?l=it&i=86 :wink: