Cosa? che vuoi dire? Non ci ho capito molto... ma sento sempre piu spesso parlare di mx5 alternativa a z4. Ma quandomai!!!! Costa meno ma e' pure ben diversa. E poi non va. Fa finta di andare. Pero' dirmi degli elettrici che non fanno una vera sportiva no... a questa che gli manca, rombo a parte immagino? http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2016/07/12/ds_e_tense_alla_guida_della_sportiva_elettrica.html Tralasciamo dettaglio prezzi improponibili... pero' se si potesse comprare un'auto da 400cv, interamente elettrica, autonomia elettrica di circa 400/500km, prezzi tipo z4 nuova... perche' no???!!! P.S. Esteticamente e' molto piu bella la z4 di quella ds e-tense
Non hai capito di che si parla, non sto paragonando z4 a mx5. La mx5 vende di piu' perche' costa meno di acquisto e mantenimento, dato di fatto. La gente non compra le macchine sportive, compra quel che vuole. Stiamo parlando di cabrio, non di sportive e la gente compra una cabrio anche per il solo piacere di guidare a tetto aperto, non solo per le prestazioni. La z4 viaggia bene, come era allestita la mia in curva aveva una bella tenuta, ma non e' sportiva, e' una gt stradale, la mini che ho avuto dopo era una vera sportiva a livello di guida ed erogazione motore. E comunque e' l'esatto contrario di quel che dici, la mx5 e' una spanna sopra alla z4 per telaio, lascia perdere il motore, ma se vai su un percorso misto con una mx5 ti lascio al palo dopo 2 o 3 curve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pesa molto meno, ha un gruppo sospensioni nettamente superiore, tutto potrai dire ma a livello di guida la mx5 e' nettamente piu' sportiva della z4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il prezzo non era fuori, era giusto per le condizioni della macchina, solo che il mercato e' in crisi e c'e' poca richiesta. Ma alla fine avevo ragione io, l'ho venduta a meno, ma ho preso piu' io da un concessionario che altri da privati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Confermando quindi che a privati avrei potuto venderla a prezzo superiore, ma cosi' stan le cose ora, quindi o ci si adegua, o la si tiene nel box a deprezzarsi. Non generalizziamo, povere Lamborghini, perchè le vuoi buttare via? e tutte quelle 911 prima dell'era dei "tutti" turbo con quel bel suono? e la Ferrai 458 speciale con 605 cavalli aspirata? Il problema, oltre al prezzo, è che le aspirate bisogna saperle guidare; sia quelle con tanti cavalli che quelle con pochi come la 23, altrimenti invece che fare un sorpasso fai..un frontale! :wink: Cristiano Dipende da che aspirato, ci son turbo che son peggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E confermo che l'aspirato bisogna saperlo guidare. Messa giu' come la mia la 220d restava al palo sul dritto e in curva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Che poi non sia una sportiva concordo, troppo pesante, veloce nelle curve stradali, ma non al livello della mini nei percorsi guidati. Come detto non paragono la mx5 alla z4, dicevo solo che vende di piu' e comunque tra le due la mx5 ha un telaio nettamente migliore, sicuramente piu' sportiva, ben guidata nel misto stretto si mangia la z4 dopo 2 o 3 curve, imparagonabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi una macchina sportiva è una macchina che va più veloce di altre. Aggiungiamo anche questa definizione. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La mia z4 dopo che ci ho fatto 850 km in un week posso dire comoda sicuramente con le sospensioni adattive la trovo sullo sconnesso meno rigida e più comoda della a1 che abbiamo in famiglia e in sport sul misto non ha quasi rollio e non si scompone in curva. Dovresti farti dare un parere da chi monta l'adaptive drive. L'ho scritto sopra la z4 non è una sportiva pura è una via di mezzo quindi una granturismo. Va anche ricordato che non si può confrontare il vecchio automatico a 6 marce con l'8...se la mini è giudicata sportiva io ho già finito di parlare Ho avuto un 320d portato con il kit M a 200 cv e non si può assolutamente sentire che il motore 20d sia più sportivo di un turbo benzina...è piatto e senza allungo va forte ma non dà assolutamente le stesse sensazioni...un mio amico aveva la 123d automatica ma zero l'ha venduta più che deluso dall'erogazione di quel motore. Dubito seriamente vada di più e meglio di un 28i. Ho provato anche la mini jcw va forte ma a me non piace come guida poi sono opinioni. La Mustang tipo che pesa 16-17 qli con il 2.3 ecoboost non mi direte sia sportiva? Preferisco di gran lunga avere una z4 mappata con 40 cv in meno che quella roba lì
Vai pure avanti con la tua zetina 20i mappata che e' super ed hai fatto gran affare.... goditela tutta! Merita!!! Lo scarico lo modifichi per un sound un attimo piu aggressivo o lo lasci cosi'? C'e' una azienda da MN (e tu vedo sei da ferrara) che fa la modifica proprio di questo scarico....
Infatti e' anche cosi', ma non necessariamente. Una macchina sportiva ha vari aspetti da considerare, tra questi anche la velocita'. Ma ovviamente ci sono diversi livelli di sportivita' e ogni auto puo' avere un ambito specifico di utilizzo. Una mx5 ha poca potenza e si avvantaggia su percorsi guidati dove la velocita' e' comunque bassa rispetto ad un percorso con curve veloci dove conta la velocita' e un po' meno la tenuta. L'attuale abarth, costruita sul telaio della mx5, colma il gap con un motore piu' adatto di quello aspirato mazda. Poi ci son diversi livelli di auto, ovvio che una abarth pur essendo sportiva non sia al livello prestazionale di una lamborghini, ma non per questo solo una lambo e' definibile come sportiva e tutto il resto no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se per te la mini non e' sportiva per l'appunto meglio non dir altro, significa che non ne hai mai guidata una, ma se anche fosse resta che non sei ben informato su cose risapute da anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La mini e' nota per il kart feeling, ovvero ha un telaio e guidabilita' in grado di tener dietro su percorsi guidati buona parte del parco circolante, senza contare che il motore unito al peso ridotto fan spuntare ottime prestazioni anche nei percorsi veloci, tanto che anche in pista, se ben guidata, riesce a tenersi dietro auto ben piu' prestazionali. E' una delle poche auto che puo' entrare in pista senza alcuna modifica girando molto bene, ovviamente stando sui modelli piu' potenti che han piu' cv. Se poi la modifichi, senza spenderci nemmeno troppo, il livello si alza di non poco.
Ti ho scritto sopra che ho provato una jcw e su strada non mi è piaciuta. Troppo rigida e comunque scomoda per la guida che non sia pista. Ripeto se volessi una macchina per andare in pista prenderei una Lotus anche usata ma sicuramente andrebbe molto meglio della mini... 10 volte preferisco il 2.0 della Mazda al 1.4 della Fiat...un motore che va bene sulla 500 non di certo lì. Ci voleva il 1750 Tbi non quello...
Powermotive certamente mi conosce bene Pierpaolo ha fatto gli scarichi su tutte le mie auto lavorano molto bene Grazie almeno qualcuno concorda su qualcosa. Per ora centrale e finale attendo faccio solo la mappatura e aspetto i fenomeni con le Mini e i TDI "da corsa"
Be', ovvio, non puoi pretendere un telaio performante ma comodo su strada, salvo andar su auto molto piu' costose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'assetto adattivo Bmw e' una via di mezzo, ma non certo uso pista. Ti da' maggior comodita' ma in caso di guida spinta metti in sport, restando una taratura prettamente stradale e non da pista. Auto piu' costose han anche sospensioni piu' sofisticate come le sospensioni magnetoreologiche della Ferrari, che ha piu' settaggi, tra stradale e pista, variando molti fattori come assetto e risposta motore. Se la jcw che hai provato e' una delle ultime, ti sconsiglio la prima serie, la cooper s era di legno, con assetto poi peggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma a me non crea problemi essendo una seconda auto. Da pischello giravo spesso in pista con una golf modificata e l'assetto era piu' da pista che stradale, sui tombini era di legno, ma ai tempi non mi creava problemi anche se era l'unica auto. Venduta ad un ragazzo gli ho detto di stare attento, una o due settimana dopo mi chiama lamentandosi che dopo aver preso un tombino si era staccato il vetro da un fanale. E io "ti avevo detto di rallentare con i tombini", era talmente rigida che la botta ha fatto saltar via il vetro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> - - - - - aggiornamento post - - - - - Sul dritto magari stacchi una mini in velocita', ma in accelerazione scordatelo se ne trovi una come quella che avevo, sino a 220 le stai dietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se poi inizia un percorso guidato non c'e' storia, dopo due curve manco la vedi piu' e parlo avendole avute tutte e due /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> La z4 va bene su curve veloci stradali, ma pesa troppo, e' troppo lunga e anche se la assetti non avra' mai la stessa guidabilita'. Come detto, la mini e' una macchina sportiva adatta anche alla pista, la z4 una gt stradale veloce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questo commento mi fa capire che non hai compreso cosa volevo dire. Fa niente, ovviamente. Ma prendo atto. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il mio commento sui diesel era riferito che non si può dire che quel motore sia più sportivo di un turbo benzina come qualunque diesel per il fatto che allungo non ne hanno e comunque per averlo avuto dal 320d ho provato il 330 ed era un missile a confronto... Stiamo continuando a dire che la z4 è pesante ma sono 80kg in più del nuovo TT cabrio...che comunque ne guadagna per il tetto in tela....ripeto la Mustang es. è più pesante anche se è un progetto più nuovo. Diciamo che è più pesante di altre ma che quei kg creino una differenza enorme e che con 245 cv sul 28i questa rimanga sempre dietro a una Mini lo vorrei vedere. La jcw che ho provato era la prima serie ma se devo spaccarmi la schiena così per strada per andare in pista qualche volta in un anno piuttosto ripeto mi prendo una vecchia Lotus E lì siamo su altro mondo. Non credo che con i dossi che ho qui anche in curva starei in strada per molto con una mini così
Con la Z4, sul bagnato, qualche volta mi sono ritrovato a sperare che il muretto non si avvicinasse troppo al muso dell'auto senza poter fare assolutamente nulla. C'è poco di sportivo in una macchina che parte in sottosterzo a bassa velocità con quella facilità. Ti dico che per me bisogna guidarla con cautela perché se si esagera non ammette correzioni. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Chi ha detto che un diesel è più sportivo di un benzina? Io non l'ho letto. La Mustang cosa centra col discorso che stiamo facendo? È un coupè 4 posti confrontato con un coupè-cabriolet 2 posti e tetto in lamiera. Pere-mele (sempre frutta, per carità) La Mini non la vedi neanche col binocolo su una strada di montagna per il semplice fatto che ha già di serie un assetto molto più rigido, nonché un passo notevolmente più corto che dona agilità. Per non parlare del peso, tanto per citare qualche elemento così a caso. Nessuno ha detto che devi spaccarti la schiena con la JCW, si stava parlando dei motivi per cui la Z4 non può essere considerata una sportiva e stiamo provando ad elencarli tutti, non stiamo tentando di farti passare a Mini.
Ti correggo solo su una cosa..il 2.0 della Mx5 è mille volte meglio del 1.4 abarth chiunque L abbia provata lo dice è vero che il turbo ha più coppia ma L abarth ha un fastidioso ritardo rispetto alla Mx5 , senza contare il Delta prezzo di 10000 euro ingiustificato tra la versione sport della Mazda e L abarth...dei consumi nn ne parliamo nemmeno la differenza è netta
E' quello che ho detto anche io sopra, non è per nulla migliore....lo sarebbe stata se avessero usato il 1750 della Giulietta quadrifoglio e non capisco perchè ci abbiano messo quel motorino con una turbina grande come una mano. Ho visto diversa gente volar fuori di strada con la mini perchè credevano di fare i fenomeni, ma invece, visto che la strada non è una pista con un assetto rigido e un dosso la macchina gli è partita dritta. Io quando avevo la 320 sono andato sulle dolomiti con tornanti stretti, 10cm di neve per terra e pendenze del 20% solo con le gomme da neve e senza mai avere reazioni scomposte o non correggibili. Fatico a credere che la z4 sul bagnato sia totalmente imprevedibile se la conformazione della trazione è la stessa, bisogna vedere che gomme montavi e il tipo di assetto perchè mi sono trovato più volte a metterla in crisi anche scartando un gatto che mi attraversava mentre andavo a 120-130 e l'auto con l'adaptive non si è scomposta minimamente....oltretutto mi sembra abbia un bilanciamento quasi pari tra anteriore e posteriore o mi sbaglio? Ripeto dovete considerare che sulla strada ci sono i dossi e le buche, io non considererei l'assetto di una mini così infallibile. La mustang l'ho tirata fuori per esempio per dire che è comunque un progetto recente ma è pesante e anche se ha dei cavalli non può essere considerata sportiva, non devo confrontarla con z4. Ho letto che un 220d è più sportiva di una z4....almeno fosse stata una 220i....ma non potete confrontare una diesel con un turbo benzina e dire che è più sportiva.
Non hai letto questo. Hai letto che la mia 220d è di sicuro più sportiva della mia Z4. E poi, ancora a parlare di motore... Come se fosse l'unico parametro per definire la sportività o presunta tale. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ti ho appena scritto che pur avendo cv non è sportiva la Mustang non penso di aver detto una cosa diversa...il motore è solo uno degli aspetti...ma non sento molte persone dire che in strada la z4 sia lenta pesante e in certi frangenti come si diceva sopra ingovernabile...anche sulla TT mk2 mi è capitato mi partisse via in una curva stretta a basse velocità ma il problema stava nelle gomme tristi...e nel retrotreno leggero...montando gomme appena più serie e con assetto sportivo ho risolto.
Quando leggo queste cose mi rendo conto che dovrebbero togliermi la patente. Non credo che mai metterei a rischio la mia vita per un gatto. Mi consola solo di essere riuscito a non mettermi mai in queste condizioni, a meno che non fosse il gatto intrufolatosi all'improvviso nel teletrasporto dell'enterprise.
Lo so ma non volevo nemmeno rompere tutto l'anteriore, ho visto che c'era spazio e non avevo nessuno di fronte e ho tentato mi è venuto d'istinto, probabilmente se non avessi avuto l'adaptive avrei rischiato di più...è pur sempre un aiuto anche se non è sofisticato certo come quello delle supercar....almeno mi sta salvando da tanti possibili danni ai cerchi perchè assorbe benissimo anche i dislivelli e i giunti danneggiati in autostrada, non ho i 19 ma già i 18" M non credo siano robustissimi.
Io sono del tuo stesso parere. A riprova di ciò una volta mi si è infilato un piccione (o volatile simile) nel radiatore sinistro dell'RS3. Però quella sì che era rigida, per rimanere in argomento.