Per nulla vero, la versione cabrio ha diverse barre di rinforzo che non ha la versione chiusa e che ha telaio meno rigido, tanto che molti metton i pezzi di serie previsti per la cabrio per irrigidire di piu' il telaio della versione chiusa. La mini e' gnucca come telaio, non ha le classiche torsioni che aveva ad esempio la z4, ad esempio quando si superano le rampe inclinate dei box. Venduta causa forza maggiore, ho aspettato in questi anni ma ormai non vedo nulla di buono dal punto di vista lavorativo in Italia, siamo in piena totale recessione, penultimi, peggio di noi c'e' solo la Grecia, ormai non siamo piu' una potenza economica ma un paesello di serie B. Allo stato cui era arrivata il prezzo di vendita reale sarebbe stato minimo 20mila euro, era quindi da tenere, senza contare future ulteriori modifiche ancora piu' pesanti. Ma ovviamente ho venduto al prezzo di vendita normale levando quel che potevo come parti meccaniche dell'elaborazione. Quindi venduta e basta, uso solo l'utilitaria per lavoro, niente auto da weekend per sfizio temo per molto tempo. La macchina per me e' la priorita', quindi ho rinunciato a diverse cose prima di arrivarci, questa era l'ultima opzione rimasta.
Mi spiace davvero Husky perchè quello che dici sulla situazione economica è vero, ovviamente ne soffre chi più chi meno a seconda del settore. Se ti posso far ridere ti dico che se vuoi ci troviamo sulla pedemontana, tanto di sicuro anche con la Punto "me la dai" già alla prima curva. Cristiano
[FONT=&]Honda S2000: 22,000 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Mercedes-Benz SL 2006 top down: 17,000 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Aston Martin DB9 cabrio: 15,500 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Jaguar XK cabrio 4.2 V8: 15,300 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]BMW Z4M 14,500Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Porsche 911 Turbo 996 cabrio: 11,600 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]BMW E46 Coupé cabrio: 10,500 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Ferrari 430 cabrio: 10,200 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Renault Sport Spider: 10,000 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Audi TT Roadster: 10,000 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]New 2006 MX-5 9000Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Mini Cooper cabrio: 9,000 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]MG-F spider 7,100 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Bmw Z3 5,600 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Mazda Mx5 MK1: 5,500 Nm/grade [/FONT] [FONT=&]Ford Mustang 2003 cabrio: 4,800 Nm/grade [/FONT] [FONT=&] [/FONT][FONT=&]Ferrari F50(scocca in carbonio) 34.600 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Audi A8 (scocca in alluminio) 32.500 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Alfa romeo 159 31.420 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Porsche 911 turbo 997 29.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Porsche 911 turbo 996 27.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Porsche 911 turbo Cabrio996 11.600 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Audi TT coupe' 19.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Audi TT Roadster 10.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]BMW Z4 Coupe' 32.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]BMW Z4 Roadster 14.500 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]BMW Z3 Coupe' 16.400 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]BMW Z3 Roadster 5.600 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Lotus Elise 111S(scocca in alluminio)11.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&]Porsche Boxster 10.000 Nm/grado [/FONT] [FONT=&] [/FONT] [FONT=&] A me pare che la mini cabrio sia messa piuttosto male....z4 roadster 14500, mini cabrio 9000....o si sono inventati tutto ? :-D[/FONT] [FONT=&] [/FONT] http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=4&t=38993 http://it.discussioni.auto.mod.narkive.com/nbTaIOVM/riggidditta-torsionale Inoltre la cabrio non può fisicamente avere un valore superiore perchè la coupè ha 24000 (parlo della mini)....se hai delle fonti dove si esamina questo dato dimmele ma qui in questi forum è citato che sulla cabrio siamo su valori molto bassi....e non credo lo abbiano raddoppiato....anche se i modelli sono del 2007...e spesso questo problema deriva dal fatto che c'è la tendenza a ricavare le versioni cabrio modificando quelle chiuse senza cambiare troppo il telaio. le barre di rinforzo migliorano la situazione ma non sostituiscono un tetto e un telaio con montanti fissi e vale anche per la z4....migliorare la mini coupè si può ma non credo tu possa andare a cambiare le barre di rinforzo interne...
La Z4 con le gommazze che si ritrova e tp ti assicuro che era in grado di tenersi dietro auto anche ben piu' performanti, tutto sta nel saper guidare, ma ovviamente la base deve esser comunque di un certo livello. Posso guidar bene quanto vuoi, ma i miracoli di certo non li faccio, considera pure che la z4 ha abs ed esp, la punto zero controlli, quindi con la z4 osi anche di piu' avendo il "salvagente" in caso di errori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, se anche fosse arrivar 2 minuti prima su una punto non compensa il fatto di aver tetto chiuso, cilindri in meno e un bel po' di vantaggi in meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ok i dati, ma io guardo i fatti. Nota che le auto che han maggior rigidita' hanno anche quasi tutte maggior peso, quindi alla fine nella guida sportiva perdono rispetto ad altre. Anche se la z4 ha un telaio piu' rigido sulla carta, ha una guida meno sportiva della mx5 o della mini che hanno telaio meno rigido. Ma gioca anche il fatto che con minor peso serve meno rigidita', piu' il telaio pesa, piu' le forze in gioco creano maggior torsione al telaio, quindi a conti fatti il risultato finale puo' essere paritetico. Come detto la Z4 era piu' lunga, se sali una rampa andando piano senti degli scricchiolini quando la macchina si trova a meta' del punto di rampa in salita con ruote anteriori in salita e posteriori sul piano. La mini e' piu' corta e non ha mai manifestato alcuna reazione similare ed infatti ha un telaio nettamente piu' sportivo della z4. Piu' che guardar i soli valori della tabella si devon considerare anche altri fattori per un calcolo reale, alla fine e' la somma di tutti i valori in gioco a dire quale sia il reale risultato finale nella tabella. Con un valore medio di questi vari valori la mini e la mx5 schizzerebbero piu' in alto facendo finir sotto diverse auto ora in cima alla tabella /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se anche la MB sl ha un valore di rigidita' superiore alla Ferrari, conti alla mano il telaio della ferrari e' nettamente piu' rigido e prestazionale e la mini non e' lontana dai valori della z4m /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non avessi guidato la z4 ok, ma a telaio la mini, pur essendo sulla carta meno rigida, in realta' ha un telaio nettamente piu' rigido della z4 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come detto se anche alcune han telaio piu' rigido ma pesano di piu' alla fine il valore resta identico o puo' addirittura peggiorare. Se invece una macchina ha telaio piu' rigido ma peso basso allora si che e' un vantaggio reale.
forse ha sospensioni più rigide, ma il telaio non è più rigido, parlano i fatti e non le sensazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Devo scendere piu' sul tecnico? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono leggi della fisica, la rigidita' di un telaio non conta nulla come valore fine a se stesso, van considerati altri parametri per determinare il risultato finale. Due auto a parita' di rigidita' del telaio ma con peso differente non han lo stesso comportamento, quella piu' pesante avra' piu' torsione a causa del maggior peso. Il peso applica una forza che deve esser contrastata dal telaio per evitar torsioni, piu' peso=maggior torsione. E a fatti la z4 ha un telaio peggiore della mini, non e' questione di sospensioni. Tanto e' che la z4 nel kit b12 prevede ammo b8 mentre la mini b6 proprio perche' ha un telaio piu' rigido