Se avessero sponsorizzato di più questo favoloso assetto, allora, forse avrebbero venduto più E89. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ma tu lo hai provato prima di giudicare o fare battute scontate? È optional su tutta la gamma...ed è sempre costruito con lo stesso schema base. Chi lo monta è per la maggior parte soddisfatto in base a quello che leggo sui forum o che sento. Se dovessimo comprare auto in base a quanto vendono allora avremmo un bel forum di Panda NP a metano ma per fortuna non è così...
Se tutti si lamentano del sottosterzo della Z4 e del peso, evidentemente la tua va meglio perché ha l'assetto adattivo . Mi sembra chiaro. D'altronde lo stesso husky aveva migliorato di molto il comportamento della sua con l'assetto ad hoc. Non sono battute. Evidentemente bmw ha sbagliato l'assetto base. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Stessa mia domanda chiarita da un tecnico Fiat : perché fisicamente quel motore non ci stava, sarebbe rientrato troppo nell'abitacolo. Cosa che hanno fatto con 124 abarth rally che non è omologata per la strada. D'accordissimo, anche io che non ho assetto adattivo, ho cambiato molle stock con eibach pro-kit, sistemato gli angoli intervenendo anche su camber all'anteriore ( di quel poco si poteva allargando le asole di fissaggio sui duomi) Sottosterzo ridotto rispetto a prima, rollio molto più contenuto. Per me è migliorata molto rispetto all'assetto standard che non mi è mai piaciuto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok sorry avevo inteso male. Io prima di montarlo avevo guardato i pareri nei vari forum oltre a questo di chi lo ha su serie 1, 3, 5 e molti erano favorevoli o quasi (a parte chi lo ha rotto per i costi dei ricambi). E' una buona via di mezzo che a me serviva perchè a volte faccio strade dove se avessi un assetto sportivo romperei tutto (schiena mia compresa) e a volte se l'asfalto è a posto mi serve l'auto bella rigida. Riduce a mio avviso parecchio il rollio in curva perchè vedi il muso quasi sempre parallelo alla strada e senti che l'auto segue le traiettorie e non si scompone anche in caso di scarti improvvisi. Certo non sarà mai come un assetto sportivo fisso forse, ma almeno con un tasto può diventare anche molto comoda. Però....attendo un intervento di chi lo ha montato oltre a me per capire se ha avuto anche lui queste impressioni. A parte questo ricordate che comunque era un optional da 1500 euro, non credo sia tutta scena.
Si ma, solo 2 appunti: 1) avete riletto quale è il titolo della discussione? (bmw z4 23i....)o lo usiamo per parlare d'altro? 2) ma perchè tutti quelli che hanno venduto la z4 e ora hanno altre vetture ne parlano male? Potevate tenervela cosi eravate belli felici di assetto ecc. quanto noi. :wink: Cristiano N.B. Non perdete tempo a convincere Huscky che la sua mini non... tanto tutto quello che guida và piu' forte di qualunque altro mezzo "la ferrari" compreso e se non fosse cosi è lui che ci mette il valore aggiunto e vi lascia la palo.... sembrano le cose che dicevo io tanti ma tanti anni fa, prima della patente.
La sintesi potrebe essere racchiusa in una 15ina di interventi: Chi l'ha provata e poi ha provato il nuovo otto non la vuole neanche disegnata sulla porta del garage Chi l'ha avuta e non l'ha piu' dice che il vecchio automatico su questo motore non di ultima generazione e' mortificante Chi ce l'ha dice che e' un giusto compromesso tra comodita' e sportivita' e poi e' come il pisello, non importa quanto e' grosso ma come lo si usa Chi ha un otto marce o l'ha provato, dice che il 6 marce fa semplicemente cagare rispetto al nuovo, ma questi che ne sanno di macchine che hanno preso un 4 cilindri turbo E poi si inizia con eeeeehh, ma il 6 cilindri... eeeeeehhh ma le prestazioni del turbo, eeeehhh ma il pilota, eeeehhh ma la tradizione e via cosi a piacere. Se non si deriva dall'argomento originario, visto che ci sono meno possessori di Z4 E89 che particelle di sodio nell'acqua Lete ogni dicussione avrebbe la durata della vita di un gatto in autostrada con me alla guida.
Chissà come sta quel gatto, a proposito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Meno male che c'è la gente che ne sa di macchine che può spiegare a questa mandria di poveretti che hanno progettato e guidato auto equipaggiate con motori come questo che in realtà il 4 cilindri è uno schifo e loro hanno sbagliato tutto nella vita. Grazie. https://it.m.wikipedia.org/wiki/BMW_M12/13 Hai ragione chi compra un'auto 4 cilindri è destinato a vivere nell'ignoranza ma meno male c'è chi a questo mondo ne sa a pacchi. Per tornare in tema la 23i va provata ma il cambio automatico a 6 non è entusiasmante...se però l'aspirato piace come erogazione la manuale è perfetta a patto di intervenire sull'assetto. E ricordarsi che i cv che hai più o meno te li tieni quindi bisogna farseli bastare.
Dimentichi la più importante per rientrare in topic 23i /30i sempre e solo manuale Sarà che oggi compio gli anni e invecchiando mi sento più tradizionalista [emoji3] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No anzi, oggi mi sono divertito anche solo con i due cilindri del mio 1098 pensa :-D E si narrano in giro leggende su dei matti che addirittura si divertono con i monocilindrici :-D E dire che avevo capito che più aumentano e meglio è....anche se sopra si appoggiano le scelte di bmw sul futuro ibrido accoppiato a dei piccoli motori turbo. Fatevene una ragione il downsizing andrà sempre aumentando :-D Se non fossimo stati in Italia avrei sicuramente preso un 35i usato così sicuramente avrei messo insieme quello che mi piace di più, il biturbo e un sei cilindri, ma non è possibile in questo paese, non voglio regalare soldi allo stato così. Piuttosto mi faccio una vacanza:-D
Quanti?? Z4 sDrive35i 225 kW 1.386,95 euro Z4 sDrive35is 250 kW 1.886,95 euro Ora pago 460, a me risultano quasi 1000 euro in più, forse hai dei parametri errati... http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/superbollo-auto-supercar-sportive E non l'ho preso perchè oltre a questo c'è tutta una serie di segnalazioni e rotture dietro perchè ovviamente paghi il superbollo con f24 e non tramite aci....e fidati anche se tutto a posto con l'agenzia delle entrate è meglio avere a che fare il meno possibile.... L'avrei presa usata perchè nuova costava poi troppo. Bastava poi aprire un qualunque sito da google e ti trovi il calcolo del superbollo, io dico che 1400 euro di bollo regalati allo stato sono una follia, poi vedi tu....
Senza tutto lo spiegone, la 35i la producono dal 2009 dunque le prime (neanche così prime) hanno il superbollo a 12€ * (kw>185) dunque, come hai scritto tu: (225-185)*12=480€ di superbollo che distinguono la 35i dalla 20i.
Sì vabbè mi vado a prendere un'auto di 8 anni. Dai... non volevo un'auto così vecchia. Spiegati meglio cosa volevi dire allora.
Non tanto l'assetto in generale ma le molle, basta cambiar queste per risolvere gia' molto delle reazioni anomale quando si scompone la macchina, quindi con guida sportiva nervosa o sterzate improvvise per situazioni di guida anomale. Quanto andasse la mia mini eran i fatti a confermarlo, basta gia' il rapporto peso-potenza per farsene una idea, e' pura matematica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ricordati anche che essendo una cabrio sulla mini avevi una rigidezza torsionale sensibilmente inferiore alla versione chiusa. Pura fisica...