Buongiorno a tutti,come gia detto nel post precedente,sono intenzionato ad acquistare entro fine anno una z4 2.3,ne ho trovate diverse nel Lazio e qualcuna in Emilia Romagna, sono quasi tutte con circa 50-60-70 mila chilometri alle spalle, per questo vi chiedo cosa controllare piu nello specifico,e se quei 60 mila km sono un problema oppure no,insomma quali accorgimenti devo tenere? ( le classiche operazioni base le conosco,acqua nell olio,olio nell acqua,ruggine e via dicendo) buona giornata a tutti. Dimitri.
compra da privato, mi raccomando. l'auto non ha difetti tali da dover preferire necessariamente la garanzia del concessionario. io ne ho venduta una pochi mesi fa, proprio di 60 mila km. considera che è un motore solido, 6 cilindri aspirato non troppo spinto. non ha problemi costruttivi rilevanti. ha soltanto un "difetto", mangia un po' tanto olio. un rabbocco ogni 7/8 mila km è normale, soprattutto dopo una bella tirata. d'altro canto questa cosa ti permette anche di "rigenerare" un attimino l'olio tra un tagliando e l'altro. guarda bene le condizioni del vano motore (trafilamenti, sporcizia in genere, ecc..) e controlla se si sono usurati i perni del separè nel bagagliaio (sono molto soggetti ad usura, anche se nella mia erano perfetti). molti hanno avuto problemi con i cerchi da 19" (si crepano). io li eviterei, a questo punto. guarda bene il fondo vettura, anche se non è così bassa come si pensa. io penso di non aver quasi mai toccato, in 3 anni. per il resto, è un'ottima scelta. trovane una che ti piace (ce ne sono tante) e poi scrivici quanto la paghi che ci sono una marea di discussioni in merito, vero [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] [MENTION=35938]huskywr240[/MENTION] [MENTION=51362]zazzu[/MENTION] [MENTION=51369]DerrickNAE3[/MENTION] [MENTION=7280]actarus8v[/MENTION] [MENTION=10799]Robertino85[/MENTION] ?
La mia, al contrario di quella di labrie, non mangia olio e , specie agli inizi (è del 2010 e ha 70k km), non l'ho risparmiata dal tirarle il collo.... circa 1 kg tra un tagliando e l'altro... A me pare più che altro che mangi pastiglie dei freni posteriori (la mia è automatica). Difetti particolari e impegnativi non ne ha: controlla l'usura dei dischi; sui 70k km dovrebbero essere al limite della sostituzione. Altra cosa da verificare: se ha già sostituito o meno le candele; farsele sostituire in BMW non è un'operazione economica, quindi, dato che è il computer di bordo l'auto che decide quando vanno sostituite in base a vari parametri (n accessioni, ecc), informati anche su questo dato; andrebbero sostituite attorno ai 50/60k km. Queste due sono le spese più significative che devi sostenere nella regolare manutenzione della 23i e che vanno fatte appunto attorno ai 50/70.000 km. Controlla anche eventuali crepe nella plastica dei fari posteriori (a qualcuno è capitato), se si infiltra acqua ti tocca poi cambiare il faro intero e costa parecchio; idem con i fari anteriori, anche se è meno usuale che si crepino senza incidenti. Poi i controlli di routine: saldature strane o verniciature sul telaio nel vano motore, sottoscocca, ecc. Controlla anche che le griglie frontali siano salde, ti serve per capire se ha avuto qualche colpo sul paraurti. Ciao
Grazie mille ragazzi,si i controlli di routine li conosco abbastanza bene,mi hanno detto anche di controllare i braccetti dello sterzo,perche anche quelli potrebbero avere problemi. Comunque preferisco trovarne una più ( giovane ) anche per un piacere personale, sicuramente da privato,non mi fido molto delle concessionarie anche se in effetti regalano 12 mesi di garanzia.Farò sicuramente sapere il prezzo qui nel forum senza ombra di dubbio. Ne avevo trovata una carina ma purtroppo la pelle del cruscotto è danneggiata,ci sono un paio di bolle! il proprietario mi ha detto che è stato del tutto naturale il danno,dice che non ci ha versato nulla..anche se mi sembra strano parecchio.. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239573862&asrc=st|as Grazie mille per adesso! saluti.
Infatti! non capisco quale sia stata la causa,lui dice che è naturale,ma mi sembra strano,dato che non ho mai o quasi sentito parlare di questo problema..
strano. mi viene da pensare solo che sia dovuto all'esposizione continuata al sole. peccato perchè la macchina è bella. valuta anche di trattare sul prezzo facendo leva sul difetto. a 17 mila, io la prenderei comunque.
Intenzione di prenderla ce l'avrei anche io. devo capire quanto può costare far riparare quel danno, e a parere mio ci vogliono diversi centoni.
Quoto! L' auto sembra davvero bella ed e' un vero peccato quel difetto, io proverei a contattare un bravo tappezziere della tua zona, mandandogli delle foto dettagliate per vedere quanto costerebbe la riparazione. Comunque, indipendentemente da quest' auto, io non escluderei i privati ma preferisco acquistare le usate dai concessionari, a volte facendo questa scelta mi sono salvato, molti anni fa acquistai una Fiat Cinquecento ed un' Alfa Romeo GTV che ebbero un po' di problemi ma non spesi una lira grazie alle garanzie.
Talmente "perfetta" che ha il cruscotto con la pelle che si stacca Questo conferma quel che dicevo, volendo trovarle a prezzo basso si trovano, ma con difetti e molti piu' km. La mia con 26mila km e REALI zero difetti con molti piu' accessori e' perfetta ed ovviamente non e' assolutamente paragonabile se uno mi dice "ma io l'ho trovata a 18.500euro". Se mi ha contattato un multimarche offrendomi 18mila euro passaggio immediato, significa che poi la rivenderebbe a prezzo maggiore. Ovviamente, uno compra quel che paga, chi ha una macchina in condizioni veramente perfette e piu' accessoriata non la vende a questi prezzi. Io lascerei perdere, piuttosto guarda piu' lontano e trovane una senza questo difetto, che si tenga il bidone. Se si e' staccato questo pezzo, nulla esclude possa succedere anche col resto del cruscotto, quindi evita e passa oltre.
Anche a me infatti non mi convince,non ho guardato questa per il prezzo,ma perche proprio mi attirava,però appena visto il cruscotto mi è venuto un colpo,sinceramente non mi va di comprare un auto per poi mandarla subito dal tappezziere. Poi riparo il danno al cruscotto e dopo 1 mese si staccano i pannelli porta,considerando il sole che ha preso. La mia sfortuna è quella di abitare in un paese dove nel raggio di 100 km e piu non esistono Z4,comunque cercherò senza dubbio piu lontano! Per adesso vi ringrazio di nuovo per i consigli e per la partecipazione,capisco che sono post magari già discussi,ma prima di un acquisto non ho molto altro di cui parlare. Nel caso avete visto da qualche parte Z4 2.3 nere o blu con cerchi 18" fatemelo sapere se possibile,cosi ho piu alternative disponibili. Buona giornata a tutti! Dimitri.
con i 6 mila euro di differenza tra il prezzo che vuoi tu e questa presa a 17 mila, riveste completamente l'interno (compreso tetto e tappetini) con pelle di capretto da latte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
già l'ho detto husky......quando compri da un concessionario/rivenditore, che ti dà l'auto in con garanzia, perfetta di carrozzeria e di interni, è giusto che la paghi di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque digger, ottima scelta la Z4.....quella del link è davvero bella, peccato per il difetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiaramente, controlla tutto ciò che hai da controllare, compreso il meccanismo ci apertura/chiusura della capote..... e facci sapere quanto la paghi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A 17.000€ non credo gliela davi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sei più esoso di Husky /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque il mercato delle scoperte ha una certa stagionalità, la domanda è più alta in primavera... potenzialmente, adesso si spende meno.
la mia non aveva i bolli sulla plancia, quindi valeva 6 mila euro in più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non fraintendetemi, io non cerco la Z4 a 17mila,avevo visto quella come possibile acquisto,ma dato i difetti lascio perdere. Labrie l'hai venduta per passare a cosa?
Senza nemmeno guardarla dal vivo, fai male Se aspetti l'usato che sembra perfetto, meglio che la prendi nuova... L'usato è usato, non è perfetto Se si sono "buttati via" per farla apparire perfetta, è per nascondere qualcosa, con buona probabilità