Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da narol, 29 Gennaio 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Queste invece non sono pippe mentali eh? :lol:

    Io a breve faccio un test molto piu' netto. Sto girando con la E30 con gomme non a libretto (erano sui cerchi che ho preso), mi devono arrivare le gomme spero oggi. Le attuali sono 195/50, mentre quelle giuste saranno 205/55, qui la differenza e' ENORME! Ora la macchina va benino, quando monto le nuove perdero' 5" sullo 0-100? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma state disquisendo degli impatti della larghezza del pneumatico, della sua impronta a terra (giusto per tirar dentro anche il canale) o del diametro del cerchio?

    E tutto alla stessa temperatura e pressione?
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ahahahahhaha! Bo guarda, io dopo la mia super spiegazione scientifica ho deciso di mettermi comodo, perchè dal perdere mezzo secondo con un pollice di differenza si potrebbe arrivare dappertutto!:mrgreen:

    Quindi... :popcorn:
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No beh io stavo estremizzando!!

    Basta mettere delle rotelline e il quadro segna anche qualche kmh in più, grannnnde appagamento :lol:
     
  5. riken

    riken Kartista

    58
    0
    14 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 Roadster 3.0i
    Mi sembra evidente che sul 3.0i la differenza sarà minore, ma ti ripeto che sul 2.0 nel passaggio da 16 a 18 mezzo secondo nello 0-100 ci sta tutto. Io stesso quando comprai l'auto ebbi modo di provarla sia con cerchi da 17 che da 18 e notai la differenza. I fattori che influenzano principalmente sono il peso (tra cerchio e gomma da 16 a 18 c'è una bella differenza) e l'impronta del pneumatico (il posteriore ora è 255). Chi non ha mai provato non può capire. In più ricordo che nelle riviste piu serie viene specificato anche il tipo di pneumatici montati nelle prove varie tipo 0-100 ecc

    Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
     
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dimenticavo! Io sono anche passato da 205/60/15 a 235/40/17 su un 320 A METANO, che in salita arranca con qualsiasi misura :lol: e, sarò poco sensibile ma tutta questa differenza non l'avverto, anzi apprezzo molto di più la guidabilita coi 17" perché è mooooolto più precisa in curva. Non è solo estetica.

    Differenze sulle prestazioni si possono avere anche con le stesse misure ma gomme diverse, infatti non tutte hanno la stessa resistenza al rotolamento. Io avverto più resistenza con le termiche nella stessa misura piuttosto che con un'estiva con battistrada di un pollice più largo.

    Noterete che le gomme vengono vendute con classe energetica, più è bassa e più fai fatica a farle girare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2014
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma il 2.0i ha 150 cv! Mica è un triciclo! Li mettono sulle punto da 70 cv i 18!

    Avrai notato differenza per varie ragioni: cambiata la gomma, cambiata la mescola, pressione differente, RFT e non RFT! Sicuramente questi che ho elencato, influenzano molto di più le prestazioni rispetto al diametro del cerchio :wink:

    Ah, riguardo la pressione, voi la controllate mai? La maggior parte dei manometri che hanno i gommisti e i benzinai sono poco precisi e starati, inoltre i gommisti solitamente gonfiano ad una pressione "standard" tutte le gomme, giusto per far prima e senza preoccuparsi di quali siano i valori ottimali!

    Magari coi 16 avevi mezzo bar in più rispetto ai 17 e magari erano pure RFT!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2014
  8. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    o.t vin hai preso un e30 e non mi dici niente? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)) caspita e' stata la mia prima auto una 15dicina di anni fa..

    per le gomme a mio parere qualcosa a livello di resistenza al rotolamento si perde ma indubbiamente le percezioni che si ricevono alla guida sono diverse e possono dare impressioni sicuramente differenti tra loro. personalmente penso che troppa maggiorazione sia piu un handicap che un reale vantaggio poi bisogna sempre vedere l'utilizzo personale del mezzo( per andare in coop o per il tuo gran premio quotidiano ecc...)saluti
     
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

    Il bello è che ogni volta che si ripropone l'argomento si scatena questo verminaio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dunque, se qualcuno chiede se passando dai 16' (o dai 17') ai cerchi da 18' perde in accelerazione e ripresa, la risposta è semplicemente:

    SI. Punto

    Perché la fisica è fatta così, ha un brutto carattere e non vuol saperne di cambiare idea.

    Aggiungo anche che passando dai 17' ai 18' differenziati ant/post, a parità di altre condizioni, sempre la dannata fisica fa sì che aumenti il sottosterzo, (ed è il motivo principale che personalmente mi fa preferire i 17', pur utilizzando l'auto nei limiti previsti dal codice della strada)

    Dopodiché ognuno farà le sue considerazioni e privilegerà gli aspetti che riterrà più opportuni, poiché ognuno ha il suo legittimo punto di vista.

    Però la risposta corretta a chi pone la domanda sempre quella rimane.

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma stenmark quello penso sia ovvio per tutti. Il punto è stabilire se quella differenza sia percepibile e se giustifichi la scelta o meno.

    Uno che non ha mai provato non si può rendere conto, per questo chiede pareri. Se si risponde SI, non cambia nulla, i dubbi restano.

    Se stiamo argomentando è proprio per dare vari pareri (e perché non abbiamo di meglio da fare :lol: ) Un forum popolato da gente che sa ragionare e discutere non si deve limitare ad un "SI".

    Tra l'altro se sono omologate vuol dire che può montarle anche senza farsi troppi problemi, questo è sicuro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2014
  11. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Bella, e lascia perdee le pippe mentsli sulle perdite da sparo 0/100.passando al terminale, artigianale, da chi sei andato?Costo??
     
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

    D'accordo. Ecco il parere non obbligatorio e non vincolante

    Sì, e la differenza è percepibile, quanto meno sul 2.0 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
     
  13. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Allora passerò anche io ai 17".

    Poi magari aprirò un thread per capire se la differenza che "percepisco" é dovuta alla sensibilità del pilota (che é in me) o all'autosuggestione del lettore di forum (che sono) :biggrin:
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scommetto che sul forum della punto c'è la stessa discussione e scommetto anche che diranno che la differenza è percepibile sul 75 cv, mentre sulla abarth da 150cv il problema non si pone!
     
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

    - non lo so e non mi interessa saperlo

    - immagino importi ancor meno alla fisica, che continua a non cambiare idea

    - anche fosse, non intaccherebbe la libertà di nessuno di montare i cerchi che più gli piacciono

    - da oggi se qualcuno chiederà se con le ruote grosse si perdono prestazioni, risponderò "no di certo, anzi aumenta pure la potenza sessuale"
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma se non avete voglia di dialogare o se dovete farlo in modo poco piacevole, perché scrivete sul forum?
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    ahahahahah! Dai, si fa per parlare!:mrgreen:

    Comunque, come ha ribadito VinZ4, nessuno ha messo in dubbio quello che dice la fisica, e cioè che con un cerchio più grosso si ha effettivamente un calo. Quello che viene messo in dubbio e che mi diverto a criticare, è il fatto che con 1 pollice in più si abbia un calo di ben mezzo secondo!

    Un'altra cosa curiosa, sempre per parlare, e sempre per tirare in mezzo la fisica, gli attriti ecc ecc è la gomma in mescola morbida da corsa slick... Presente quella gomma che crea l'effetto "colla" una volta calda?

    Se pensiamo che con 1 pollice in più, uno z4 da 150 cv fa mezzo secondo in meno, non oso immaginare con le gomme slick!

    In accelerazione rischia di prenderle da mia nonna in bicicletta:mrgreen:
     
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

    Probabilmente una gomma slick a mescola morbida (e in temperatura) aumenterà l'aderenza e quindi in fase di accelerazione permetterà di ridurre i pattinamenti, e migliorare i tempi.

    Forse :mrgreen:

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè, analogamente, possiamo dire che anche un cerchio da 18, con battistrada leggermente più largo, aumenterebbe l'aderenza, quindi paradossalmente, l'accelerazione potrebbe sia beneficiarne che non! :mrgreen:

    Non ne usciremo mai vivi aaaaaaaaaaaaaaaahh!!!!!!=P~
     
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Bmw Z4 2.0 con scarico artigianale e cerchi da 18

    In quel caso avrai un saldo (ahimè negativo) tra fattori positivi e negativi ai fini dell'accelerazione.

    Di certo le gomme slick a mescola morbida non hanno l'effetto di appiccicare le gomme al suolo tipo colla da falegname.

    Quindi:

    - tra 17' con minore impronta e 18' con maggiore impronta, a pari mescola, vincerà la gara da gioventù bruciata l'auto coi 17'

    - tra 18' con differente mescola, tromberà la gnocca quello con i 18' slick

    - tra 17' con gomme stradali e 18' slick non lo so, magari gli conviene decidere subito per una cosa a tre, senza sprecare benzina né bruciare le frizioni

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
     

Condividi questa Pagina