Ciao a tutti si possono avere informazioni riguardanti tutto sulla mitica spider Z3 in produzione dal 1997,motorizzazioni,successivi restilyng e conseguenti motorizzazzioni,varie versioni estetiche ecc....... Ringrazio tutti.
Re: Bmw Z3 e tutti i suoi particolari. Allora avendone avute 2 ci provo in linea generale: 1996 uscita dei modelli 1.8 (118) 1.9 (140) 2.8 (195..?) 1998 presentazione serie M (3.2cc da 321cv) 1999 restyling est. (cambiata la coda, ed aggiunte due lucine di lato su paraurti ant.) rest int. (cerchi cromati su strumenti e cambio dimensione ed orologi strumentaz tunnel) presentazione serie coupè. 2000 uscita di produzione la 1.9 ed introduz del 2.0cc (150cv)e del 2.2 (171cv) e del 3.0 (231cv?) Nuova serie M da 325cv ed hard top di serie marzo 2002 uscita di produzione. prendila un po' con le pinze ed attendi la conferma di Zstarblu... senz'altro correggerà eventuali mie pecche.. Ciao brian!
Grazie Brian le tue risposte sono state esaudienti come sempre,ma la M della Z3 sarebbe la M coupè così chiamata?.
Re: Bmw Z3 e tutti i suoi particolari. le tue info sono già abbastanza complete...brian,,, cmq pablo adesso ti posto qualche link..di questo mito bmw... http://www.hiclassguide.com/auto/2001/bmw/z3_roadster/page4.html http://images.google.it/imgres?imgu...s?q=bmw+z3+individual&svnum=10&hl=it&lr=&sa=N nel secondo link trovi tutto cio che riguarda la storia della z3... :exclaim:
Precisazione: le Z3 M Roadster e Coupè montano un retrotreno completamente differente rispetto alla ciofeca che montano le Z3 normali. Personalmente eviterei la Z3 in tutte le salse, prenderei solo la M Coupè perchè: - ha un minimo di rigidità torsionale (le roadster fanno pena) - ha un retrotreno degno di tal nome Per fortuna che con la Z4 in BMW hanno fatto una macchina ripartendo da zero.
la rigidità torsionale farà pure pena... cmq...il contenuto che ci sta dentro quelle parentesi tonde credo che siano poco gradite per gli amatori che come me tengono a questa magnifica vettura...ok... :exclaim: se nn si gradisci qualcosa su di una vettura bmw...ti pregherei di nn disprezzarla...tienitela per te...o esprimiti diversamente... grazie :exclaim: :exclaim: :exclaim: p.s.per questa stendo un velo pietoso Per fortuna che con la Z4 in BMW hanno fatto una macchina ripartendo da zero... effettivamente hai ragione... :mad: mi dispiace ma nn tollero offese sulla mia roadster...
Dai Zstar non è il caso non preoccuparti,lo sappiamo che è una roadster magnifica non per niente si porta dietro un marchio prestigioso,non preoccuparti,ha espresso un suo parere secondo me un pò troppo personale sneza pensare agli altri,sei un grande Zstar non preoccuparti.
La frase (le roadster fanno pena) era riferita alla rigidità torsionale che è sensibilmente inferiore alla Z Coupè
mi stava bene se avessi scritto cmq...che la rigidità torsionale che è sensibilmente inferiore alla Z coupe'...
Concordo Con Zstar.. per carità il malinteso è stato chiarito, ma se posso permettermi (dato che ho posseduto z3 e possiedo z4) rimpiango il vecchio modello e spezzo una lancia a suo favore. A livello torsionale non pensare vi sia un abisso tra le due. Senz'altro è più solido il telaio della z4 ed è più portata alle prestazioni (le cavallerie iniziali parlano chiaro), ma non è di certo un telaio corsaiolo. Migliorare non vuol dire adeguare. Come funzionalità in generale...prezzo e sfruttabilità beh, con la Z3, per la sua concezione soddisfa pienamente le aspettative.. Aggiungo che La z4 seppur nuova e partita da zero, è piena di piccoli difetti che difficilmente un officina se non guidata da 1 esperto può colmare.. Non parlo della mia, chiedi a chiunque abbia la faccia sveglia, abbia studiato, sia in linea generale obiettivo ed usi la sua z4 per uso quotidiano.. ti confermerà ciò che asserisco.. vi è un 3d aperto in questa sezione, che riscontra difetti di fabbrica.. :frown: Mi permetto di aggiungere che con la z3 ho fatto 130.000km..con la z4 sono a 35.000 e già mi lamento di tante piccole cose. :frown: , :exclaim: Senz'altro parliamo di semplice e noiose sfumature, che tuttavia con la z3 non ho avuto. Per ciò che riguarda nel mirino il dettaglio Telaio: con la 1.9 mi sono accontentato e non facevo il vorrei ma non posso correndo come un pir*a. Con la Z3M, non mi sono accorto di tante stranerie nemmeno a Monza, se non il fatto che la vettura è ingestibile. Sottolineo che non sono 1 pilota di prima, ma non sono nemmeno l'ultimo, stanne certo, chi mi conosce lo sà. Ciao
brian ...condivido pienamente,,, le tue sacrosante osservazioni... vissute... p.s.cmq la z4 mi piace iper individual..come ogni bmw ovvio ... le tecnologie andranno sempre avanti avvolte con qualche imprecisione,,,il telaio z lo conosciamo gia... l'emozioni che ci regalano ... pure...