Buongiorno a tutti sono nuovo sul forum Sono un possessore di una X2 20d m sport X drive provengo da una X4 20d(fantastica) dopo 3 mesi di x2 dove l’amore non è mai sbocciato mi sono visto costretto a cambiare auto perché troppo scomoda sedili stretti e percorrendo abbastanza km per lavoro mi ha portato non pochi problemi: Dolori alle gambe alle ginocchia ed alla schiena,ho quindi deciso di ordinare la X3 20d m sport pro e dovrebbe arrivare a luglio Ho solo un dubbio sulla comodità dei sedili in quanto non vorrei che fossero scomodi come quelli della X2 che ho lasciato proprio per la scomodità di guida il fatto che abbiamo i sedili simili (2cm + larghi X3 vs X2) mi crea qualche dubbio… Cosa ne pensate? Ci saranno differenze di comfort di guida e seduta? non vorrei riscontare le stesse problematiche della X2 per quanto siano due segmenti e categorie diverse Grazie in anticipo per le info
Grazie per la risposta, l’ho già ordinata e sicuramente avendo dimensioni differenti la x3 sarà ben più comoda, il mio dubbio è sui sedili che hanno la stessa forma con 2 cm in più di larghezza che spero siano sufficienti a renderli più confortevoli
I sedili della x4 credo che fossero sportivi ma io li vedo diversi quelli della nuova x3 sono come tipologia uguali a quelli della x2 Spero che nella sostanza siano più confortevoli e credo che anche la X3 supporti una seduta con uno stile di guida nettamente + confortevole
I fianchetti non erano regolabili ma il supporto delle gambe c’era e in più avevano il supporto lombare elettrico
Erano gli sportivi, come accoglienza non dovrebbero essere diversi da quelli della nuova X3 ... A meno che per risparmiare BMW ora monti quelli della vecchia X2
Guarda in realtà la forma ed il disegno dei sedili sono identici a quelli della X2, spero solo che siano più larghi e dovrebbero esserlo di 2 cm, mi auguro ripeto che con una macchina più grande,quindi sulla carta più comoda e con sospensioni differenti la seduta risulti migliore
Gentile utente @Bmwpl22 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Beh io come tanti avevo il problema di dolori alle gambe sulla F48 lci del 2020..proprio perché non avevo i sedili sportivi. Sulla g01 lci m sport del 2022 sono magicamente scomparsi. Mi sembra strano che bmw sbagli ancora i sedili dopo 8 anni di lamentele di quasi tutti i possessori della F48 !
In quasi mezzo secolo di guida tra tutte le auto guidate, le 5 BMW delle varie epoche sono le uniche in cui ho trovato la posizione di guida in 1 minuti. Forse con una Honda è stato altrettanto immediato. Ammetto che sono basso di statura e questo forse facilita. Non ho mai guidato un suv però e l'unica volta che ci sono salito al volante mi ha dato l'impressione di dover regolare il sedile in maniera completa diversa, per fare una similitudine tipo posizione poltrona da salotto
Io in 4 bmw ho avuto il problema alle gambe ( come tanti) solo sulla f 48. I sedili più comodi in assoluto erano quelli della E84…una volta ho fatto Madrid/ Napoli una tirata e dopo 17 ore di viaggio ero in perfetta forma.