BMW X3 2.5i benzina 4X4 consumo eccessivo olio | BMWpassion forum e blog

BMW X3 2.5i benzina 4X4 consumo eccessivo olio

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da Oyster73, 22 Aprile 2014.

  1. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Buonasera a tutti, scrivo dopo alcuni anni che mi ero registrato al Forum, in quanto ero possessore di una splendida BMW serie 7 728 E38 (venduta 4 anni fa a rimasta sempre nel mio cuore).
    Veniamo al motivo per cui scrivo...ho comperato per mia moglie (era il suo compleanno) una BMW E83 2.5i benzina Attiva 4X4 con 89000 km originali, cambio manuale. Il problema è che l'ex proprietario (una donna) aveva fatto l'ultimo tagliando a 40000 km e forse aveva rabboccato di tanto in tanto l'olio senza averlo mai cambiato (almeno così sospetto). Ora vi dico l'anomalia riscontrata: è possibile che dopo 5000 km fatti da mia moglie (uso cittadino/misto ma mai autostrada) di olio ne abbia "bevuto" quasi un Kg ? Quale dovrebbe essere un consumo di olio "normale" per questa auto? L'olio che il mio amico meccanico mi ha messo (appena acquistata poiché non mi fidavo dei lavori fatti dal concessionario) è un Shell Helix Ultra 5w40. Sarei tentato a cambiare olio, mi sembra troppo fluido ma volevo prima un vostro consiglio su marca di olio, gradazione e verifiche da far fare al meccanico.
    Grazie !!!!!!

    Oyster73
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    BMW X3 2.5i benzina 4X4 consumo eccessivo olio

    Se il motore e' il 6L famiglia M54, e' perfettamente normale
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto, diciamo che è normale.

    il 5w40 è ottimale come gradazione per contenere i consumi ed essere in linea con le prescrizioni della casa madre.

    di per sè gli m54 sono tendenzialmente indistruttibili pur essendo ottimi bevitori di olio. e di benzina.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2014
  4. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Grazie Uberto per la pronta risposta... ora non riesco a darti una risposta sul tipo motore poiché non ho sotto mano il libretto... ma domani verifico e ti faccio sapere... e per il tipo di olio e gradazione? Va bene il Shell Helix 5w40 o magari scegliendo ottimo 10w40 andrei meglio a livello di consumi ?

    Grazie
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    192cv ==> M54

    come ho già scritto sopra, M54 vuole 0w30 o 5w40. 10w40 no.
     
  6. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Grazie anche a PuccioE39 per la risposta.... io nella mia "vecchia" e38 728i del '97 mettevo olio Castrol 10w40 Magnatec, non mangiava una goccia d'olio ed aveva 240000 km !!!! E' davvero possibile un consumo cos' eccessivo d'olio?

    Grazie

    Oyste73
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma l'ho già scritto..

     
  8. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Ok Grazie... scusami ma non avevo letto il tuo messaggio... mentre scrivevo evidentemente avevi già risposto... di sicuro è un M54 poiché è un 192 cv benzina 2.5i del 2005 ... un ultima cosa approfittando della tua gentilezza... ho notato che aprendo il tappo dell'olio sulla parte interna si è formata come una crema "leggera" di colore marrone scuro... è normale? Oppure potrebbe dipendere dai scarsi cambi olio effettuati?

    Grazie

    Oyser73
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è sempre un segno negativo, possono essere depositi che si formano a freddo.
     
  10. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Grazie per la risposta... vorrà dire che acquisterò una riserva di olio Shell 5w40 e la terrò in garage... all'occorrenza... di sicuro sul discorso benzina non vi sono dubbi... le piace bere parecchio ed io ho un piede molto leggero sull'accelleratore ... eppure il motore 6 cilindri che ha lo trovo stupendo, silenzioso ed equilibrato ... peccato che le piaccia bere così tanto ...

    Oystr73
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con 325xi (stesso motore) la mia media a benzina era di 8.5 al litro.
     
  12. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Ed a questo punto è possibile che l'uso che mia moglie ne fa (continui e brevi tragitti) non sia proprio adatto a quest'auto ...

    Oyster73
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    direi di no, in città è difficile star sopra i 6-7.
     
  14. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Forse non mi sono spiegato bene... intendevo che mia moglie portando prima una figlia a scuola e poi un'altra, poi andando a lavoro fa circa una 20 di km, insomma la usa in città su percorsi brevissimi... la mette in moto e dopo tre km la spegne.. la riaccende e torna a casa... dopo trenta min. la riaccende e fa altri tre km... poi la spegne... va a lavoro e fa 10 km ..in sostanza non fa neanche in tempo a scaldarla.... pensa in inverno.... non credo faccia bene all'auto... ma non solo a questo tipo di suv ma parlo in generale ...

    Oyster73
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per questo uso di sicuro meglio un benzina che un diesel.
     
  16. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Va bene... almeno in questo non ho sbagliato... grazie per i tuoi preziosi consigli

    Ciao

    Oyter73
     
  17. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    come ti hanno consigliato gli amici del forum M54 accusa un consumo congenito di olio motore.

    Shell Helix Ultra 5W40 sembra uno dei più adatti per contenere questo consumo "smodato".....se vuoi provare uno 0w30 vedrai che numeri!!!!!

    Sul consumo dipende molto il tipo di guida ed il percorso che andrai ad affrontare....in ogni caso non farai mai percorrenze elevate.

    Su un uso autostradale velocità codice arrivo ad 8,2 litri per 100 km ma se faccio misto e spingo un po' i consumi decollano.

    Per l'uso di tua moglie credo non ci sia un motore migliore di questo. Un turbodiesel con filtro lo rovinerebbe prestissimo.

    Tra l'altro, almeno il mio, va in temperatura molto velocemente.

    Tita
     
  18. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Grazie anche a Tita per la sua risposta... in questi giorni mi è capitato di mettere l'auto in una rampa (il motore era caldo) e tirandola fuori dalla rampa mi sono accorto che c'erano due piccole gocce di olio (almeno mi sembra fosse olio) a terra... ripeto erano di piccola entità però c'erano... la cosa strana è che prima di aver fatto il tagliando (era dicembre) non c'erano tracce di trasudamenti da sotto il motore ... era pulito ... chiedo a voi esperti... queste E83 hanno problemi congeniti di perdita olio? E se si da dove? Che punti deboli hanno?

    Grazie

    Oyster73
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da che olio è. può essere olio motore, liquido servosterzo..
     
  20. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    perdita olio BMW X3 2.5i benzina 4x4

    Buongiorno, riapro per un attimo questo post in quanto mi sono accorto venerdì che mettendo la macchina in rampa poco dopo (a motore caldo) ha cominciato a perdere una goccia d'olio; memore del fatto che quest'auto mangia davvero tanto olio (rabbocco 1 kg circa ogni 1000 km) ho voluto portarla dal meccanico... morale della favola, vaschetta metallica copri motore piena di olio !!! Quindi l'auto deve avere una perdita, anche importante, di cui non mi ero mai accorto se non mettendola in pendenza. Oggi pomeriggio la riporto dal meccanico perché non mi ha saputo dire da dove perde, c'è troppo olio, mi dice che deve essere ripulita e poi facendo un giro dovrebbe riprendere a perdere, mi ha parlato di paraolio anteriore, oppure posteriore ... mah ... secondo, voi così a caldo, in base alle vostre esperienze, cosa potrebbe essere? Che tipo di spesa potrebbe presentarsi ?

    Grazie

    Oyter73
     

Condividi questa Pagina