Bmw X1 F48 25d xdrive | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Bmw X1 F48 25d xdrive

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da PaoloUmberto, 15 Novembre 2015.

  1. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Salve a tutti,

    ho ordinato una X1 F48 praticamente full optional: inizialmente avevo ordinato un 20d xdrive con allestimento xline e cambio automatico sport...ma quando ho notato che con una differenza di circa 2000,00 euro potevo prendere il nuovo motore 25d biturbo da 231 cavalli e 450 nm di coppia ho deciso di modificare l'ordine ed optare per il motore più performante. Ho avuto per un anno un b47 18d sulla active tourer ed ho provato la X1 xdrive sia con motore 18d sia 20d ma non ho esperienze dirette con il 25d biturbo. Ho letto una recensione su Al Volante, dove se ne lodano le eccellenti prestazioni ma si segnala una certa ruvidezza di erogazione con vibrazioni ad alcuni regimi...Qualcuno nel forum ha esperienze dirette al riguardo? Pensate che il cambio automatico aisin 8 marce possa avere problemi di affidabilità a gestire la coppia di questo motore (avevo letto da qualche parte che era progettato per motori con coppia vino a 450 nm, dunque lavorerebbe al limite..l)?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2015
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao PaoloUmberto e complimenti per l'eccellente scelta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    deve essere davvero un gran motore il 231cv, anche se non ancora molto diffuso, troverai poche recensioni credo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda l'affidabilità del cambio non avrei alcun dubbio, in genere BMW coi cambi lavora in sicurezza e la coppia non lo metterà in crisi.....come spiegava il buon @AR147 il cambio automatico difficilmente fa lavorare il motore in regime di coppia massima, magari chiedi a lui se hai dubbi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Grazie mille per la risposta Actarus8v. Ho deciso di acquistare questo motore a scatola chiusa: leggendo i dati tecnici e le prestazioni indicate...dire che effettivamente promette bene! Ho trovato una prova su Al Volante di una X1 25d xdrive e ne parla in termini molto lusinghieri. Ho notato che un 25 d da 231 cv e 450 nm di coppia è anche il motore entry le le della serie X5 (immagino che, in questo caso, però, il motore sia longitudinale e non trasversale, in quanto la X5 è a Tp se non erro)... Sarà lo stesso B47 biturbo? Se lo adottano anche per la X5 evidentemente questo 25 d sarà proprio un gran motore...
     
  4. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    A livello di prestazioni è un super motore: il 190cv come lo hai trovato? Ti sembra adeguato e con buone prestazioni?
     
  5. PaoloUmberto

    PaoloUmberto Kartista

    169
    3
    24 Ottobre 2014
    Reputazione:
    136
    BMW X1 F48 25D Xline
    Il 190 cavalli mi sembra un ottimo motore, molto lineare e fluido nell'erogazione. In questo l'ho trovato molto simile al mio 18 d che ho sulla Active Tourer...chiaramente il 20d ha un maggior tiro ed è più prestante. Sono curioso di provare il 25 d, che sulla carta deve essere davvero una bomba...
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    si, è lo stesso motore cella x5, dove è collocato in maniera longitudinale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina