BMW X1 F48 18i….eppur si muove! | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Jonny76, 21 Febbraio 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Si la serie 3 monta il 2.000 ma c.v. e coppia sono gli stessi e grandi differenze non dovrebbero esserci, anche se ogni motore andrebbe provato sul modello che si sceglie.

    Se desideri accelerazione 18i se invece prediligi la ripresa 16d questa per me è una delle sostanziali differenze.

    L'insicurezza dura poco tempo poi ti chiederai come hai fatto a guidare auto con cambi manuali...:mrgreen: In italia c'è ancora qualche remora sull'automatico non ultima quella del costo ma il 95% una volta che si abitua non torna indietro, io parlo di automatici dei gruppi Mercedes, Volkswagen/Audi, Bmw, che sono quelli che conosco bene.
     
  2. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Se opto per la "3" credo andro' col benzina. Dopotutto alcuni di voi, in pista, hanno cronometrato 9,5 sec col X1 18i.. Promette di non essere completamente bolso..

    Cambio: le auto le sto provando soprattutto con l'automatico in full auto.. Sembra di guidare un motorino, di certo non e' la cosa piu' entusiasmante del mondo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Eccomi tornato alla triste vita lavorativa! ](*,)

    Settimana scorsa sono stato in Valtellina ed ho avuto modo di provare per bene la mia X1 sulle strade di montagna.

    Devo dire che sono davvero stupito dalle qualità di questo frullino, ha sempre una giusta riserva di potenza ed anche il cambio automatico "lavora" benissimo.

    Sui tornanti si va che è un vero piacere ed ho fatto diversi sorpassi senza problemi.

    Anche gli amici che ho scorrazzato non potevano credere che fosse solo un "piccolo 1,5 a tre cilindri" e sono rimasti a bocca aperta sulle prestazioni.

    Una sera siamo andati in 5 (tre uomini belli "grossi" e due ragazze, direi per 400Kg e pieno raso di carburante, dopo visita pomeridiana a Livigno) a mangiare in un agriturismo, raggiungibile con una stradina di 10 km davvero ripida che si arrampica a strapiombo sul lago di Como ed è salita davvero senza esitazioni anche qui lasciando stupiti tutti quanti.

    Il tutto con consumi assolutamente accettabili, media della settimana di vacanza di 16,5km/l tra statali, paesini e soprattutto passi di montagna (Madesimo, Livigno, Spluga, Bernina, ecc....)
     
  4. Grillotalpa

    Grillotalpa Collaudatore

    480
    113
    12 Marzo 2016
    Reputazione:
    2.983.633
    Bmw f20 120d
    beh direi davvero ottimo!
     
  5. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.132
    574
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    per convincermi a prendere il cambio automatico il venditore me l'ha lasciata un giorno in prova..

    e invece indietro ci sono tornato...eccome...

    non discuto la comodità in città e autostrada......ma io che abito in collina/montagna il cambio automatico è stata una tragedia..

    accelerazioni a 3200 giri (quando con il manuale si cambia a 2000......), decelerazioni per fare le curve con scalate fuori giri (quando con il manuale si gioca anche con la frizione in folle)...

    zero freno motore....(c'e' il cambio sport con le palette al volante.....ma sul pratico è una funzione che forse si userebbe 2 volte su 10)..

    no no....neanche se fosse gratis lo prenderei l'automatico..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2016
  6. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ascolta [MENTION=5887]ste2479[/MENTION] se tu non sei "capace" :mrgreen: a guidare con l'automatico oppure non riesci a trovarti il problema rimane tuo, ti ripeto per la 10^ volta chissà che automatico hai provato (è ironica la frase) io ne ho avuti diversi e nessuno e ti ripeto nessuno ha manifestato come "problemi " quel che tu descrivi anche perché abbastanza inesatto.

    Anche Valentino che è un'ottimo pilota ma sulla Ducati non si trovava bene, questo non sminuisce il valore del pilota, è solo che non era fatta per lui, tu e non conosco le tue abilità di guida che poi per l'automatico servono anche meno che per il manuale, non sarete compatibili...non siete fatti uno per l'altro.

    Ma sei davvero una mosca bianca che afferma questo, chiunque ha avuto modo di averlo non è mai tornato indietro...al 95% come dicevo, tu farai parte di quel 5%.

    A me e alla maggioranza piace, a te non piace per motivi che giustamente tu avverti come "debolezze" del cambio automatico, ma potresti almeno chiederti : perché le avverto quasi solo io ? E ti rispondo io...perché a te te non piace ed è legittimo ci mancherebbe.

    Neppure io abito in pianura e spesso prediligo l'alta collina/ prima montagna appunto per godermi l'auto anche potendo fare altri tragitti, solo per il piacere di guida che ti trasmette l'automatico nel misto, non hai mai l'affanno di cercare la marcia giusta, e in discesa l'assenza come dici di freno motore impari a gestirla dopo qualche curva.

    Le scalate in fuori giri l'automatico proprio non le fa, c'e un sistema che se tu arrivi bello allegro la marcia inferiore non si inserisce anche con le palette.

    Scusa il tono leggermente deciso...ma poi lo potevi immaginare che quotando il post. ti avrei risposto come ho fatto sull'argomento già varie volte, ma a te piace evidentemente ritornare su concetti che avevamo già ampiamente chiarito...:wink:
     
  7. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.132
    574
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    faccio quasi 100mila km all'anno per lavoro.......bello prendere dell'incapace a guidare..

    Bah...la mia cmq non era una risposta polemica, ho solo raccontato la mia esperienza

    Se sei felice del cambio automatico buon per te, io come più volte detto non lo vorrei neanche se fosse gratis.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2016
  8. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputazione:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Se posso dire la mia, anch'io sono sempre stato un fautore della guida con cambio manuale, e quando guido una vecchia automobile sportiva 5 rapporti ne sono ancora convinto; ma bisogna considerare le motorizzazioni attuali, ingegnerizzate per l'ecosostenibilità che sono ottimizzate per rapporti del cambio almeno a 6 marce, ti ritrovi comunque con il manuale con scarso freno motore e con cambi continui molto scomodi nella guida di tutti i giorni (sperimentato con la vecchia E84).

    Ora con la F48 automatico sport e' una comodità unica: le poche volte, che in salite particolarmente lunghe, mi si "incolla" il rapporto su 2.200 rpm uso le comodissime "palette" , oppure su inclinazioni impegnative uso il tasto HDC.

    Purtroppo su situazioni "trial" dove il gioco dei pedali frizione-freno-acceleratore / prima-retromarcia e' fondamentale, io con l'automatico non riesco e spero di non trovarmi mai in una situazione del genere.

    Ma forse è una questione di esperienza!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. hedge

    hedge Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Aprile 2016
    Reputazione:
    418
    BMW X1 18i
    ciao, mi hanno consegnato da pochi giorni la 18i ordinata a fine maggio! Confermo le impressioni lette su questa discussione...

    bella, molto spaziosa e comoda... in curva forse un po' "morbida", ma con le NRF da 17' ora sono meno terrorizzato dalle mega-buche di Roma e dintorni.

    soddisfatto anche del motore benzina (è stata una scommessa, non avendolo mai provato)... meno brillante in ripresa del mio precedente 18d, ma comunque più che buono per accelerazione e silenziosità. Anche l'automatico 6 marce sembra migliorato e comunque anch'io non riesco a farne a meno da parecchi anni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Finalmente...mi sentivo solo!!!

    Benvenuto ed ovviamente ottima scelta....

    C'era un altro utente con lo stesso motore/cambio ma è sparito nel nulla..

    Anche la tua se viaggi con i finestrini aperti a regimi bassi senti un rumore di ferraglia? Specialmente quando passi rasente ai muri che amplificano la percezione di questo rumore...

    In officina dicono sia normale!!!
     
  11. hedge

    hedge Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Aprile 2016
    Reputazione:
    418
    BMW X1 18i
    Non ci ho fatto caso per ora. Provo nel w-e e ti faccio sapere...

    Sai dove posso trovare consigli per il rodaggio del 18i? sul manuale?
     
  12. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Parli di [MENTION=51323]Dukefleed[/MENTION]... dai siete in 4 su 83 il 4,81 % se non sbaglio...:mrgreen:

    Però a uno che ha appena ritirato l'auto e che è al settimo cielo\\:D/ tu subito a parlargli di di rumore di ferraglia, adesso passera tutto il giorno con la testa fuori dal finestrino...:eek:
     
  13. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Rodaggio ??? ma non si usa più farlo...:mrgreen: si sul libretto trovi quanto richiedi a pagina 190 in quello della 18d.nel tuo sarà nei paraggi.

    Usa poco l'Eco pro (si in autostrada e tangenziali) se no dopo l'auto ti rimane 'chiodata' come quelle dei nonnini di una volta...:wink:
     
  14. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Si, proprio lui...sparito!!!!

    Beh dai, almeno se lo sente anche lui non si deve preoccupare...fa parte dei 40000€ tutto incluso [emoji1]

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Si sul manuale trovi qualche indicazione.

    Comunque io per i primi 1000km sono andato sempre in confort od eco pro stando attento a non superare i 4000 giri.

    Dopo ho alzato progressivamente il regime massimo, andando in modo tranquillo fino ai 3000km.

    Passati quelli e vai di gas!!!!!

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
  16. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Per me un pochino si preoccupa...:-k anche per i 40.000 spesi :mrgreen: ma poi gli passa sono sicuro.

    Dopo i 3.000 km dici vai di gas e dove vai...:mrgreen: se i cavalli non ci sono...:wink:
     
  17. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Tutta invidia la tua....tu i 6500 giri col piffero che il vedi!!! :wink:
     
  18. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Si si avrai i giri ma ti mancano sempre i cavalli...:-F non che a me avanzino :mrgreen: ma il 2000i da 192c.v. potevano metterlo a listino ](*,)però !!!
     
  19. Rosebuddy

    Rosebuddy Collaudatore

    427
    25
    29 Settembre 2013
    Reputazione:
    44.897
    BMW serie 1
    Buongiorno a tutti, scusate l'intrusione, ma parlando di rodaggio, c'era qualcuno che aveva scritto un bellissimo e particolareggiato post... qualcuno si ricorda dove ? Non mi ricordo la sezione...intanto cerco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Domani ritiro Moby dick !!!

    Grazie
     
  20. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Io si, noto un'apprensione coi rodaggi...:mrgreen: ma siete alla prima auto nuova #-onel libretto è spiegato quanto basta. Usare moderazione... in poche parole non sorpassare un certo numero di giri e se possibile variare le condizioni d'uso (urbano, extraurbano, autostrada, salite, discese) il misto è il percorso migliore per un rodaggio, piuttosto attenti con freni e gomme per almeno i primi 500 km, si devono assestare perciò evitare frenate brusche e di mettere alla frusta le gomme perché inizialmente sono più scivolose. E se la mettete in Sport rispettando i giri consentiti per il primo periodo/secondo periodo...non esplode...:wink: E dopo l'auto gode di più...:mrgreen: Considerate che il cambio è adattativo, e risente molto dello stile di guida, perciò non prestate l'auto ad un 'bolso' perché dopo andrà meno...:eek:

    I rodaggi in questi ultimi anni rivestono sempre meno importanza (ma la rivestono) infatti il tagliando dei 1.500 Km è scomparso anche se male non faceva.

    Ci sarebbero anche una serie di operazioni da fare, come il controllo/serraggio eventuale di diverse parti, ma chi te le fa poi ?

    Io continuo alla mia maniera verso i 3.000/4.000 km un cambio olio l'ho sempre fatto e continuerò a farlo, il primo olio è il più sporco in assoluto e potete immaginare il perché, poi che Bmw dica che dura 30.000 km sarà vero non eccepisco, ma mi sento più tranquillo così.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina