BMW X1 F48 18i….eppur si muove! | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Jonny76, 21 Febbraio 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Sedile sistemato...

    Per il rumore del cambio, non risulta nulla di anomalo e tutto sembra essere in regola. Sperem!!!

    Comunque per chi continua a denigrare questo 3 cilindri di soli 1500cc, ieri sera sono andato a fare un paio di prove 0-100 (ovviamente in pista!!!)

    Devo dire che non è niente male.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. Gizan

    Gizan Collaudatore

    386
    56
    11 Marzo 2016
    Reputazione:
    540.879
    Mercedes C220 4matic Premium
    Bene, allora tutto sistemato.... mi fa piacere :biggrin:
     
  3. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    io con la mia 18d xdrive dopo 1200 km mi da un comsumo medio di 15.8 km/litro

    70% città, 30% extraurbano
     
  4. hedge

    hedge Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Aprile 2016
    Reputazione:
    418
    BMW X1 18i
    interessante la prova 0-100... in sostanza prestazioni quasi come 18d
     
  5. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Devo dire che come sostitutiva questa volta mi hanno dato una 218d ed effettivamente da la sensazione di una spinta più vigorosa ed una guida più fluida...

    Diciamo che la mia x1 18i come prestazioni percepite è una via di mezzo tra la 216d che mi avevano dato in precedenza e la 218d.

    Ovviamente andrebbe considerato anche il fatto che le serie 2 erano con gomme da 17 (205) e sono comunque meno pesanti.
     
  6. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Non male Jonny :wink:
     
  7. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Io mi sono informato per i circuiti di Modena e Parma siamo sui 130 euro con Transponder incluso nei giorni di Open Pit Line, ma avendo visto le auto che entrano la nostra è un "paracarro" che deve mettere il cartello "veicolo lento" ...:mrgreen: e leggendo poi il regolamento ti passa la voglia.
     
  8. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Beh, diciamo che bmw fa di meglio per andare a divertirsi in pista!!!

    E poi è vero, le regole sono quelle della pista....sono tutti affari tuoi anche se qualcuno ti entra nella fiancata o nel cu.lo a vita persa!!!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    sì, diciamo che la x1 non è proprio l'ideale per girare in pista....
     
  10. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Anche se nn è un'app professionale prova anche con "BMW M power meter" c'è sullo store Apple ma immagino anche per Android

    Sarei curioso di vedere se da gli stessi tempi.

    Che app hai usato tu?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Io ho usato l'app "car performance" su android.

    Ho cercato quella bmw ma su play store non la trovo.

    Diciamo che usando il cronometro che ovviamente fai partire e fermi manualmente i tempi misurati erano di circa 10 secondi, decimo più decimo meno!!!

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  12. Sarpe80

    Sarpe80 Collaudatore

    277
    12
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    152.592
    X1 U11 23i Msport
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    A... quella BMW parte quando l'auto si muove

    Sarebbe l'ultima a destra

    [​IMG]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Salve ragazzi, mi intrufolo nel thread come aspirante possessore di serie 3, per la precisione 318i automatica.

    Sfortunatamente nessuno sul forum della 3 possiede questo motore, quindi confido nella vostra pazienza.

    Stavo chiedendomi soprattutto se il 1.5, 3 cilindri, sia sufficiente per auto di questa stazza (e leggendo il thread sembrerebbe di si) ma soprattutto se il cambio automatico non-sport sia sufficientemente veloce, soprattutto quando usato in sequenziale (non so sulla x1, ma sulla 318i il cambio sport non e' disponibile nemmeno come optional).
     
  14. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Ciao, ma pensi davvero di usarlo il sequenziale ? io ho l'automatico sportivo e l'avrò provato 4/5 volte non si ravvisa la necessità di usarlo nella guida di tutti i giorni, hai poi sempre 136 c.v. con una coppia da 220 Nm, su un motore studiato per altri scopi che non sono le scalate al limite o le accelerazioni brucianti...comunque si è abbastanza veloce. E ti ricordo che con le palette se cerchi una scalata troppo brusca la marcia non viene inserita per preservare il motore.

    Io ho scelto quello sportivo solamente perché se fai della montagna con le palette fai prima sia in salita e specialmente in discesa (dove scarseggia il freno motore) ad inserire il rapporto più appropriato per una guida più "allegra" ma il cambio funziona bene anche senza dover lavorare di palette.

    Rimane una a volte divertente funzione che visto il costo non elevato se proposta la si può mettere ma non è così indispensabile.

    Questo è il mio parere che amo gli automatici per la fluidità di guida che offrono, ed avendoli poi provati entrambi.
     
  15. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Grazie per la risposta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si, prevedo di usarlo spesso. Non mi garba per nulla che sia lui a decidere quando e come cambiare. Considera che il non-sport non ha palette: si cambia con l'ottima leva dello ZF e dovrebbero mancare pure alcuni programmi sport (per questo mi preoccupavo per la velocita'..).

    Delle palette posso fare a meno, ma mi seccherebbe avere un cambio lento.

    Infine, mi piacerebbe sapere se, a vostro parere, sia consigliabile il diesel da 2 litri 116cv oppure il benza da 136 (che ha meno coppia, ma accelera la serie 3 in meno di 10 secondi contro gli 11.5 del diesel).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2016
  16. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Credimi lo userai il primo e forse il secondo giorno, dopo non ne sentirai il bisogno e ti scorderai di dover anche solo "toccare" la pur più bella leva dello ZF...:mrgreen:

    Forse sei al tuo primo automatico, anche lo sport automatico Aisin che monta la X1 cambia con la leva, comunque sono due cambi simili ma differenti, difficile sovrapporre le caratteristiche. Provati entrambi e lo ZF mi è piaciuto di più ma non saprei dirti un vero perché.

    E le palette sono più comode del dover toccare la leva, ti danno anche una sensazione migliore... almeno a me.

    Ti dico questo perché hai ancora un "retaggio" da manuale che e sono sicuro perderai in pochi km, in tanti hanno fatto così...:wink:

    Ti rispondo sul motore 16d che ho provato su una serie 1....lascia perdere è quello che vorrei dirti, ma visto che non voglio dei "nemici" leggi quello che ho scritto in merito in maniera penso obiettiva :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?366244-X1-16d&p=7891734#post7891734

    Il 18i mai provato ma qui ha qualche estimatore e con ragione come hai potuto sicuramente leggere.

    In entrambi i casi con l'automatico in ripresa riesci a sopperire in parte alla mancanza di c.v. e coppia dei 2 motori, ma e dico ma il 18i che gira più in alto di darà una sensazione di maggior allungo che nella 16d è praticamente assente.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Io non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che i due automatici non siano uguali.....x1 monta Aisin, visto che ha motore trasversale e TA, mentre 318i ha ZF visto che ha motore longitudinale con TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  18. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Infatti ti pare giusto, sono due cambi simili ma diversi come specifico nel post precedente...:mrgreen: ma sono entrambi molto validi anche se lo ZF mi ha lasciato...diciamo più soddisfatto.
     
  19. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.430
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Oggi hanno aggiornato l'app connect per aifon...nuova anche l'icona...
     
  20. balnazzar

    balnazzar Kartista

    88
    2
    2 Agosto 2016
    Reputazione:
    18.146
    VW Golf
    Effettivamente si. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Durante i test drive la sensazione della macchina che cambia da sola mi ha dato un senso di insicurezza. Inoltre mi sembra che cambino tutti troppo presto e scalino troppo tardi. Ho apprezzato invece il sequenziale.

    Grazie per il link sul diesel 116cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Considera pero' che se non erro la serie 3 monta un 2.0 da 116cv, invece la "1" ha il 3 cilindri 1.5L.

    Credo sara' dura trovare qualcuno che abbia lo ZF sul benzina 3 cilindri o__O, in ogni caso i bmwisti in genere tendono ad essere d'accordo con te sul fatto che lo ZF sia un pelo superiore al pur buono aisin. Il fatto e' che in genere si intende lo ZF sport (munito di modalita' sport+, che il normale non ha, e palette).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina