BMW X1 F48 - BMW X1 25e: autonomia batteria | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 BMW X1 25e: autonomia batteria

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da fmaggi, 20 Marzo 2022.

  1. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Vero. Ma hai speso almeno 15k in più per la vettura (quanto gasolio ci compravi?) e per non consumare eviti le accelerate e disattivi le utenze. Perchè cosí guidano i miei amici con l’elettrico, rinunciano all’aria condizionata anche con temperature infernali pur di aumentare l’autonomia…
     
    A Charly12, 66ruotebmw e Gigi63 piace questo elemento.
  2. Aymo

    Aymo Aspirante Pilota

    21
    37
    22 Aprile 2022
    Brescia
    Reputazione:
    26.306.677
    X1 25e
    Non è esatto: l'auto è tramite Arval con noleggio mensile da 520€ mini casco compresa.
    L'acconto versato in prenotazione l'ho già aggiunto. Se ti compri un 1.8 diesel, 35k li spendi, dopo 100.000 km e 3 anni di vita, quanto te la valutano? Quello che costa a me il noleggio, è meno di quello che un'auto diesel si svaluta in tre anni. Ma ho tutto compreso.
    La domanda potrebbe essere: ma avrebbe senso comprarla nuova? Te lo dirò fra un anno! devo valutarla su tutte le stagioni. Ora fa 60 km ma in inverno? farò sapere.
    Per quanto riguarda l'uso delle utenze in auto, tutto si traduce in quanti km fai a tratta e se hai possibilità all'arrivo di ricaricarla a costi ragionevoli. Ho trovato colonnine con costi tali che riconsideri l'uso a benzina. Certo che se vuoi massimizzare la percorrenza le utenze devono essere spente, ma allora cade il senso di avere il clima in auto.
    Le considerazioni nei post precedenti erano riferite, come scritto anche da altri utenti, in periodi in cui il clima non era necessario; farlo ora è improponibile. Comunque se vado in ibrido con clima acceso, percorro 15 km/lt, e per essere un tre cilindri a benzina non è assetato. (consumo reale non quello dichiarato dal computer)
     
    A Charly12 e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  3. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Guarda che con Arval puoi prendere alle stesse condizioni di noleggio il 18d. E ti costa meno al mese.
    Sulla rivendita non mi esprimo, mediamente le macchine nuove si svalutano della metà circa in 4 anni e personalmente trovo più difficile la rivendita di una ibrida per via della batteria che non ha un numero infinito di cicli di carica a disposizione ed i costi esorbitanti per la sostituzione. Le elettriche sul mondo dell'usato non le vuole nessuno.
    Solo il leasing o il select ti tengono al riparo da una svalutazione eccessiva, ma hanno altri contro.

    Poi ognuno fa i conti con le proprie esigenze, aspettative e portafogli.
    Però quando sento/vedo gente che rinuncia al piacere di guidare o al comfort di marcia per aumentare l'autonomia mi faccio delle domande.
     
    A Charly12, 66ruotebmw e Gigi63 piace questo elemento.
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Vabbè…. Bisognerebbe vedere quanto era il costo di noleggio versione Diesel …x capire fino in fondo…. Comunque le varuabili sono tante ….x esempio il tragitto giornaliero…dove si ricarica…comunque alla fine comprare la versione ibrida e sempre in salasso …rispetto al Diesel anche perché al pari di quest ultima diventa obsoleta ( infatti la nuova dichiara autonomia elettrica quasi raddoppiata) sperando sempre che funzioni tutto a meraviglia post garanzia
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    A casa 0.18 euro al kWh prima degli aumenti o se ha una tariffa bloccata .. fino a quando non scade.
    Mediamente costa il doppio, al momento.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  6. Aymo

    Aymo Aspirante Pilota

    21
    37
    22 Aprile 2022
    Brescia
    Reputazione:
    26.306.677
    X1 25e
    Considerate che è il mio primo approccio all’ibrido, non ancora pronto all’esperimento con una elettrica. Non sono partito con l’idea di risparmiare ma di provare un’alternativa. Leggo tanti commenti e tanti altri li sento, tutti contrastanti, ma ritengo che per comprendere devi provare. La proposta in nlt era allettante, al costo odierno non so se lo rifarei.
    Per il costo energia ho il rinnovo a 0,25 da luglio, ma anche dovesse e essere oltre non mi pongo il problema. Ripeto, non sono partito con l’idea di risparmiare, ma sapevo che le incognite erano da considerare.
     
    A Charly12, Cartis 66 e frekino piace questo elemento.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    0.25 euro è il prezzo dell'energia che il gestore propone al rinnovo, immagino ... Il prezzo finito diventa ben più alto.
    Su 0.18 euro (che è quello che pago anche io a momento) il prezzo dell'energia è 0.07 euro, il resto sono costi di trasporto, dispacciamento, commercializzazione, accise e tasse.
    Ho una auto elettrica, sono sensibile all'argomento.
     
    A Charly12 e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  8. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Da come scrivi tu sembra che un ibrido ocn 3 anni/100k km mantenga di più il prezzo che un diesel... follia.
    Tralasciando che esce il modello nuovo con autonomia raddoppiata come ha detto @66ruotebmw il discorso è che le batterie che hanno capienza massima 70-80% di quella iniziale non le vuole nessuno.

    Quindi più si tiene un auto più il diesel mantiene meglio il prezzo rispetto alla variante ibrida.
    E chi dice il contrario si faccia un giro su as24.
    Una xdrive20d del 2020 a parità di km e anno con una 25e costa mediamente di più, e il prezzo di acquisto era ben superiore quello della 25e.
     
    A Charly12 e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  9. Aymo

    Aymo Aspirante Pilota

    21
    37
    22 Aprile 2022
    Brescia
    Reputazione:
    26.306.677
    X1 25e
    No, non era questo il ragionamento. Il mio è solo un paragone fra cosa costa a me la vettura in nlt e la perdita di valore fra nuovo e usato dopo 3 anni/100k km. Che l’auto sia un ibrido o un diesel poco importa; e un mero calcolo economico fra nuovo e usato fatto a ottobre. Oggi, con i costi attuali fra carburante ed energia, mantenimento del valore dell’usato e quindi rivendibilita, le valutazioni sarebbero altre. Certo che se si paragona un ibrido a un diesel, fra costo d’acquisto e rivendita, il primo non è da considerare.
     
    A Charly12, alberto995 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  10. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.882
    3.539
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    966.523.826
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Infatti se uno compra e non noleggia un ibrida e da suicidio economico considerando il tutto !!!
     
    A Aymo, Charly12, alberto995 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina