alla bmw basta un interno bicolore crema e modanature radica per cambiare completamente aspetto. :wink: Il "trizona" è a richiesta, controllato su prova di QR.
La BMW con l'ultima 7er ha ridotto drasticamente le funzioni dell'IDrive, tornando ai classici "pulsantini" :wink:
confermo la migliore cura costruttiva e migliori materiali degli interni rispetto alla attuale E90 (il cui rivestimento del bagagliaio fa davvero piangere, al livello di utilitarie fiat, moquette fissata alla bell'emmeglio con 4 tasselli plastici...) con assemblaggi più efficaci e riassemblabili senza difficoltà della passat serie precedente. per quanto riguarda il TDI 130CV MY2003 per me che scendevo da una E46 MY99 136CV è stato un dramma, per 3/4 mesi mi si spegneva ai semafori per la frizione durissima che staccava in alto, motore vuoto sotto ai 1800 giri, oltre che più rumoroso, di contro era abbastanza nervoso ai medi regimi. Il multilink anteriore va molto bene ma dopo i 100.000 Km inizia a fare rumori strani, risposte ebeti dei capofficina: le è piaciuto il confort e la tenuta di strada del multilink? questo è il prezzo da pagare per la complessità costruttiva... Nonostante avessi cambiato ammortizzatori, tutta la serie bracci, testine e doppi tamponi dei montanti anteriori gli scampanamenti erano diminuiti ma non del tutto annullati.
io delle Audi posso dire che sono delle buone macchine ho avuto un A3 e due A4 e mi sono trovato abbastanza bene, abbastanza perche' ultima che ho avuto dopo 6 mesi si e' spaccata la frizione, un anno dopo perdevo continuamente il quido refrigerante, pensavo una guarnizione invece testa motore crepata, dopo circa 2 ho dovuto cambiare un iniettore piu il cablaggio difettoso, tempo fa un mio amico meccanico mi ha detto che i cablaggi degli iniettori delle Audi di alcuni modelli erano difettosi,ammesso dalla stessa casa...conclusione::: Interni meglio Audi /// Motore meglio BMW
Confermo e rilancio con: prima vettura con abs di serie al mondo (1979) 745i Prima vettura turbo e con CA al mondo (745i 1979) a parità di MB hanno sviluppato asc e abs, a listino MB ha meso l'abs qualche mese prima, ma le consegne sono iniziate dopo, stessa musica con l'asc. Non vorei poi ricordare come esistano M3 e30 con 300 o 400 mila km e motore mai aperto...:wink: I diesel moderni sono delicati, e troppo tirati per la massa ignorante che li usa, senza rendersi conto che sono dei gioielli di cristallo, come un motore ferrari. Cmq mi sembra che anche qui BMW sia un pelo avanti per prestazioni, e sopra alla media per affidabilità
Ma come hanno fatto le altre case automobilistiche che alcuni considerano concorrenti di bmw a sopravvivere fino ad oggi? Davvero sono, e sono sempre state, dei follower? Io non sono cosi appassionato, ma mi incuriosisce capire come hanno fatto a sopravvivere... Non hanno mai creato nulla di nuovo, le doti dinamiche sono indubbiamente inferiori, non hanno un plus dovuto all'appettibilità del marchio, costano forse piu' delle bavaresi, eppure continuano a vendere. Come mai?
Alle volte i clienti non sono interessati a certe caratteristiche. Non credo che alla massaia media l'abs interessasse fino a 10 anni fa.:wink:
Non credo neanche che la massaia fosse in dubbio se prendere una Mercedes, una BMW o un'Audi... E' questo che non riesco a capire...
Escluderei le VW visto che ho sempre letto qui che queste non sono competitor di BMW.. Escludendo il segmento C (in quanto ai tempi della prima A3 la BMW non aveva in catalogo nulla di simile, se non l'E46 mozzata che non ha mai venduto), non riesco a capire come le varie Audi e MB siano sopravvissute (insomma, anche bene, mi vien da dire) fino ad ora.
Rispondendo seriamente. MB ha un certo appeal, e un brand che attira alcune persone, anche immotivatamente, in certi periodi o su certi modelli, ad esempio quando la 190 2.0 base costava come una 325i full. Audi, francamente, a parte il design, imho orrendo, tra le cose + orribili mai pensate dall'uomo, ma che piace alle donne, non capisco cosa abbia. Tagliand cari da follia, con distribuzione a cinghia pure sul v8 brand legato a utilitarie e berline senza carattere design interno passato da totale minimalismo a luna park. sono tutte uguali e tutte old. Penso che vengano apprezzate per la ti e la ta da chi non sa guidare... e da tutti quegli amanti dei monovolumi ovoidi, che, guardacaso, piacciono alle donne,.
quoto per intero, bat. Anche e soprattutto l'ultima considerazione sulla prevalenza del design femminile. Ovviamente MB ha dalla sua una grandissima storia molto più antica e solida di BMW, una lunga tardizione di affidabilità ed eleganza muisurata (che però secondo me è venuta meno con le ultime C, G et similia, taglaite con l'accetta e con plance da bambini sul Need for speed) Sul nuovo design Audi tamarro tuning style, concordo perfettamente, mentre fino a qualche anno fa erano eleganti e misurate. La meccanica è ottima ma di grande serie, niente a che vedere con i gioielli bmw.
in compagnia abbiamo 2 a3 una base 140cv e una full con navi e dsg 170cv...il sistema di navigazione non è male...ma quante luci....mamma mia....cioè...sembra davvero un albero di natale....e poi il difetto delle audi è che ogni volta che rifanno il modello sembra che cambiano anche designer...cambia proprio la linea di pensiero...l'automobile viene completamente stravolta ..chi si è comprato un A4 AVANT del 2007 ora sembra che ha un A4 del '92....non c'entra praticamente nulla con quella nuova.... IMHO molto meglio BMW... per il motore...il 170 è inguidabile....acceleri appena appena e le gomme slittano! troppo nervoso...e poi ruomorosità nell'abitacolo insopportabile!!!! per il cambio bhè..nulla da dire...molto veloce! mi sembra 40ms per la cambiata!!!