il video non si vede...cmq io per levarmi la curiosita le prove le avrei fatte con piu esemplari,visto che noi le condizioni reali della //M3 in nquestione non si conoscono!se hai mappato la cosa non mi sorprende invece,poi la //M3 per quanto sia una scheggia è sempre un aspirato,e a dirla tutta il 100-200 di una m3 non mi ha mai emozionato!bestiale il 0-100 senza dubbio!
ho la sensazione che tu stia cercando di "giustificare" il tuo acquisto:wink: un consiglio: hai un'auto bellissima, che a molti piace tantissimo......... e che ti ha fatto propendere per l'acquisto per quanto ti piace:wink: fregatene di quello che possa pensare la gente e di chi, lecitamente, non la prenderebbe perchè TI :wink: gli esempi di persone che tu hai fatto, sono quelli che non capiscono un'acca di auto.......e che comprano solo in base al marchio sul cofano e alla moda del momento la gran parte di utenti che sono qui sono appassionati......nulla a che vedere con gli esempi da te riportati di persone che non sanno il sistema di trazione che li spinge (o tira) o che non immaginano neanche lontanamente di avere un V6 o un 6L montato longitudinalmente o trasversalmente
allora se parliamo di motore posso anche dire che bmw era meglio ( anche se per me era anche troppo spinta e inutilizzabile, anzi brusca e nervosa sempre e alla lunga da fastidio e arrivi dopo 200km sfatto)...ma per il resto caro mio...accecato dalla elica che ormai non brilla più come una volta...ce ne passa eccome. ho venduto una e39 con 160.000km e non scricchilava nulla..sedili nuovi, interni da favola...per comprare quel bidone ( e adesso lo dico perchè me ne son liberato , e tanti lo vorrebbero fare ma è quasi invendibile) di e61 che con neanche 90.000 km già scricchiolava come una fiat uno del 82, con finiture e materiali imbarazzanti (pelle scadente, plastiche che si scolorano) e rogne croniche a non finire ( e per fortuna nei 9 mesi che l'ho tenuta non ne ho avute ma so già che erano in agguato.ai 100.000 è quasi a scadenza). mamma bmw le auto o ricomincia a imparare a farle bene o gli resta ben poco da sorridere, visto che altri fanno di meglio. basta vedere le nuove uscite...che hanno finiture e carrozzeria imbarazzanti. e se le auto continuava a farle bene forse sarei ancora cliente bmw...caro mio. a me del motore non frega nulla visto che non si può più correre nelle strade, ma la qualità la ritengo primaria su roba che costa dai 40k euro in su come minimo.
Io credo sia importante fare una distinzione: Piacere di guida Efficacia di guida Per quanto concerne la prima,è sicuramente la Bmw che dimostra superiorità. Per quanto concerne invece la seconda.....esclusi i percorsi in pista,e comunque nelle guide impegnate non al limite (utente medio),la forbice si riduca notevolmente.....non so se ho reso l'idea E' la reale sensazione di troppa "prevedibilità" dell'Audi che la penalizza sotto il profilo emozionale...
1er-A3: nessuna delle due mi entusiasma, ma la BMW imho è più bellina: (1-0) 3er-A4: Match pari: più sportiveggiante la serie 3, più "fatta meglio" l'audi. X3-Q5: Q5, migliore sotto tutti i punti di vista. (1-1) X5-Q7: non mi piacciono, ma tra le due è meno brutta l'audi (1-2) Z4-TT: entrambe belle, ma preferisco la Z4. (2-2) Quindi match pari 2-2!
Forse nn ci siamo capiti... E se guardi nel mio profilo, ti renderai sicuramente conto ke prima di giudicare ho provato... Io dico ke le Audi vanno bene e x gli spostamenti di tutti i giorni sono ottime. Ma guidare una BMW è un altra cosa.. lì si ke c'è il, "Piacere di guidare"... Quando avevo la 1er ero un tutt'uno con lei, le curve le pennellavo (anche e spesso senza controlli) e anche quando la usavo solo x fare 3 km, quando scendevo avevo il sorriso. Bene, La mia attuale A4 mi appaga nei lunghi viaggi autostradali (e ne faccio abbastanza), ma da lì, a scendere col sorriso ogni volta ce ne passa.......Insomma, è + noiosa e + comoda. IMHO. Mi son spiegato meglio così???:wink:
e che bello questo argomento!!!! pregi e difetti BMW contro pregi e difetti AUDI e quì di materiale c'è n'è a bizzeffe, tanto che quasi quasi pubblico un lòibro dal titolo : meglio la case dell' elica o i quattro anelli? ma torniamo un attimo seri ed in argomento... la mia personale opinione è che essendo io un fresco amante della casa bavarese vorrei trovare un amante della casa di inglostad e passare una bella serata con lui davanti ad uan bella bottiglia di rosso (anche birra si può fare, è..) a parlare delle rispettive auto, ritengo che sarebbe tempo ben speso è che entrambi ne trarremmo un giovamento. lo devo ammettere... mamma BMW ha saputo fare auto che come piacere di guida ripagano di ogni euro speso, prestazionali, belle, ben bilanciate, con un ottimo feeling alla giuda e dalla perfetta ergonomia... però ultimamente (escludo la nuova serie 7, la X1 e la serie 5 F10) un pò carenti sotto l'astetto appeal estetico, finiture interne ed esterne, qualità delle vernici esterne e design dell' abitacolo. di contro, e quì qualsiasi meccanico che non sia di parte mi può dar ragione, la qualità costruttiva è eccelsa per quel che si spende. al di là di difetti cronici (vedasi il decantato ma delicato 2000d, dai 136 agli attuali 184 cv, ed il 6 cilindri benza, con i noto problemi elettronici) direi che la meccanica è il punto forte! mai e dico mai dovuto smadonnare per riuscir a svitare una singola vite! ( quì audi è ancora un pelo indietro:wink:) discorso audi... esteticamente e internamente a vista mi piacciono!! (e lo dico da bmwista convinto! son fatte bene, hanno qualità nei materiali interni e nelle finiture, sono collaudate e ben fatte... si guidano tutte bene, sono oneste in quel che trasmettono a senzazione e fanno il loro lavoro, sia che si tratti del tragitto 3 km per andar a prendere il pane(dico per far un esempio) che la sparata di 3000 km in autostrada. hanno le stesse rogne meccaniche di una bmw (forse un pelo meno, ma c'è da dire che son un pelino indietro, per far un esempio lavorano in scia bmw,e non son di parte, ma onestamente valuto gli ultimi anni....) una cosa che non capisco è il prezzo finale... cioè, perche un audi dovrebbe costare come una bmw o una mercedes, e tenere meglio il valore nel tempo, se pensiamo che la base meccanica è comune alla WV e alle skoda, che sono anch'esse valide macchine, ma mancano di appeal ( non è che siano brutte, ma tra un passat ed un serie 3, scusate se li confronto ) presumo che sia tutto questione di marketing.. fai un prodotto valido, lo rivesti di un alone di esclusività, alzi il prezzo ed il targhet di vendita e la gente comune si butta come le scimmie sulle banane! vi porto l'esempio di una cosa che funziona sul brend.. il vestiario... siamo tutti disposti a spendere cifre assurde per marchi che delocalizzano e producono nell' est-asiatico, cina e sud oriente, quando si sà che il cliente finale paga un 50% di ricarico per la pubblicità e un 25% il marchio... bhè, quì io non ci stò! io voglio pagare per la qualità e non perchè si veda in tv, o lo vendano in luoghi di lusso!! tornando in argomento, non ho nulla contro audi, anzi! .. aspetto qualcuno per farmi una bella bevuta!:wink:
ma quando mai ho detto che scartano al fosso?rileggi quello che ho scritto, non hai scritto una frase della risposta inerente con quello che ho scritto. secondo, vai a provare una trazione anteriore da 170cv e 350Nm...poi ne ripa rliamo
l'errore piu grosso che hai scritto è che sono accecato dall'elica. io sono solo accecato dall'elica del mondo motorrad e qui in effetti posso essere poco lucido ed oggettivo. per il mondo dell'auto sono lucidissimo e siccome quasi tutti i giorni scendo dalla mia e salgo sul q5 gemello del tuo (tenedo fuori dal dibattito l'estetica a uovo che proprio non mi fa impazzire se non in versione s-line) io non trovo un solo punto a favore di audi. e quindi mi viene da pensare che o la mia 320 l'hanno assemblata a mano dei sapienti artigiani ed è priva di difetti o sei stato sfigato tu. ma il tuo ex 530d era nuovo o usato?per fare dei paragoni devi fare un po di strada e lasciare il q5 un po al sole e al gelo di inverno...poi ne riparliamo. a me fa piacere che audi faccia delle belle macchine, cosi ho piu scelta quando dovrò cambiare la mia.
Si, ho capito quello che vuoi dire.... :wink: penso comunque che avresti notato la differenza anche se avrestri preso la serie 3 Touring rispetto alla serie 1, per la maggiore lunghezza e per il maggiore peso... Per quanto riguarda il telaio della nuova A4 non ti so dire (io ho avuto la A4 3.0 b7 Tdi Avant Quattro, tutta un'altra storia rispetto la A5 per il telaio e gli ingressi in curva) e anch'io noto che adesso quando entro in curva mi diverto cercando i limiti e quando scendo sono sempre con il sorriso.... non ti dico poi quando vado in giro e parecchia gente si gira a guardarmi (come fosse una bella gnocca ) e tante persone inoltre mi chiedono di vederla anche all'interno.. mi da soddisfazione Ma tu hai la nuova A4?
Hai anche i cerchi da 20''!:wink: Come si comporta sul bagnato x curiosità ad andature "spinte"?:question: Lascia brusca oppure ti avvisa....?:question:
si, prima avevo i 19" ed era già perfetta a livello di tenuta, i 20" diciamo che fanno in più l'estetica... ma i 19" secondo me sono già il top. per il bagnato ti avvisa per tempo.... :wink:
Meglio, xchè di solito con la trazione integrale soprattutto sul bagnato: "tiene, tiene, tiene.....boom"
La A4 che avevo prima (era sempre Quattro) teneva, teneva, poi incominciava ad allargare all'anteriore... mentre la A5 (forse ha più percentuale di trazione al posteriore) si riesce a controllare con il posteriore visto che "ti accompagna" di più...