BMW tedesche e sale chimico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW tedesche e sale chimico

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da DESHI BASARA, 21 Marzo 2005.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Parlavo sabato con un commerciante d'auto storiche che si occupa pure di veicoli contemporanei, mi diceva che sta lontano dalle auto tedesche usate manco fossero la peste poichè, a causa delle misure "antineve" invernali, sono sottoposte a vere e proprie "tormente" di sale chimico sulle strade teutoniche. La cosa, oltre a danneggiare la carrozzeria, pare arrechi un danno anche più grave alla cosiddetta "ciclistica" dell'auto, con conseguenze di usura abbastanza marcate e quant'altro. Qualcuno sa niente in merito? Ciaooooooooo
     
  2. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Storia sentita diverse volte. Non ho mai visto una BMW cadere a pezzi per la ruggine, però.

    Forse lui parla di auto storiche

    Saluti
     
  3. teo 121121

    teo 121121 Amministratore Delegato BMW

    2.598
    2
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    101.773
    535d Touring
    un buon risciacquo ed il sale se ne và...
     
  4. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Si, tante vetture importate dalle germania (anche di 1-2 anni), se esaminate bene nel sottoscocca, presentano segni di ruggine, dovuto proprio al fatto del sale sparso nelle strade in terra krukka.
    E togliere la ruggine dal sottoscocca è un lavoraccio, se viene fatto bene
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    si, però non è che ti sei appostato lì come un gufo ad osservarle per anni dopo l'esposizione al sale chimico tedesco :lol: :lol: :lol:
    scherzi a parte se nessuno sa niente di eventuali problemi del genere sono il primo ad essere contento con quel che costano le BMW tedesche usate (Emmona E46 in testa :mrgreen: )
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il problema è che in germania non viene fatto.
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Non hai mai visto un'E36 o un'E46 di un utente medio tedesco allora.... :rolleyes:
     
  8. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Ecco perchè sul libretto di servizio nell'elenco delle operazioni che vengono effettuate nei tagliandi sono presenti delle verifiche al sottoscocca.

    Sui libretti di altre case (tipo italiane o francesi) queste verifiche non sono menzionate.
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    grande Blinker :wink:
     
  10. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    ho la preso la z3m coupe del 98 con 45.000km a berlino
    Naturalmente prima di prenderla sono andato al officina bmw per farla vedere,messa sul ponte non si e' visto nessuna ruggine e sembra tutto perfetto
    Per il resto tocca vedere che tipo auto vuoi prendere,penso che la mia non sia indicata per l uso invernale
    Magari su una berlina-suv,quindi auto da tutti i giorni e' meglio controllare prima di comprare
     
  11. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Re: BMW tedesche e sale chimico

    Ormai tutte le lamiere sono zincate, specie nei punti come il sottoscocca, quindi non dovrebbero aver problemi. :rolleyes:
    Certo che sarebbe meglio tenerle pulite... :lol:
     
  12. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Re: BMW tedesche e sale chimico

    Giusto, se la si cura sicuramente è mooooooooooooooolto meglio!
     
  13. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.342
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    Re: BMW tedesche e sale chimico

    super pulite!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    bè in verità l'ultimo caso di corrosione eccessiva si è verificato 5-6 anni fà in un paesino austriaco dove l'ammisnistarzione locale per risparmiare sullo spargimento del sale, usò una nuova formula con sale,sabbia e zucchero................ (lo zucchero fa si che il sale non sia facilmente dilavabile dalla stada e ahinoi dall'auto..........).................. la casa che ne accusò subitpo fu l'audi.... la tt (giusto per completare il quadro di un'auto esteticamente carina ma tecnicamete nata male..........).............. per il resto ormai è difficile che prima di un 2-3 anni si verifichino casi di corrosione, inoltre per minimo 6 nni tutte le auto sono coperteda garanzia contro la corrosione passante (alcuni modelli mercedes arrivano addirittura a 30 anni :eek: )
     
  15. 184cv

    184cv Primo Pilota

    1.309
    0
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    10
    330d
    ESAGERATO........................................ :eek:
     
  16. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    ...Grazie anche ai nuovi processi di "cataforesi" dei lamierati... :razz:
     
  17. vanos

    vanos Secondo Pilota

    501
    0
    22 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    E46 330d Touring MII Ind.
    ...il fatto è che alle volte la gente sbaglia anche quando crede di fare bene...mi spiego:
    x togliere correttamente il sale chimico bisogna prima effettuare un lavaggio/risciacquo con acqua rigorosamente FREDDA e poi, una volta rimosso il grosso del sale, si procede con il lavaggio usando acqua tiepida/calda x rimuovere meglio lo sporco tradizionale ed il detergente...

    Molti vanno subito di acqua tiepida o calda pensando di sciogliere meglio il sale e lo sporco...[-(...e così facendo accelerano il processo di reazione ossidante... ](*,) [-X

    Comunque confermo che il sale chimico è una brutta bestia...x la carrozzeria, il sotto-scocca, gli ammortizzatori/molle, la linea di scarico e anche x le piastre dischi freno...il sale che si deposita sulle pastiglie e sulle piastre (se non lavato via regolarmente) sottopone i dischi ad una precoce usura...Parlo x esperienza personale e posso comunque asserire che le BMW, pur non essendo immuni da tali "aggressioni", si difendono egregiamente!
    Le giapponesi (x es. Mitsubishi Pajero Wagon 3.2DI-D...quindi non robetta da 2 soldi...) sono un autentico disastro rispetto al sale chimico :confused:
    In germania poi le auto sono soggette a revisioni rigorose...quindi con la dovuta attenzione ed i controlli del caso non credo vi siano particolari controindicazioni a comprare usato tedesco "contemporaneo"...per il vecchio io ritengo che "ALCUNE" auto di "una volta" erano addirittura + robuste e protette delle attuali soto quest'aspetto...

    Lavare si...ma bene :wink:
     
  18. giovannino

    giovannino Kartista

    211
    0
    5 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    corrosione e verifiche

    ogni due anni in Germania le macchine devono passare una revisione ( vera , non come quelle italiane!), presso il TUV; le macchine vengono accuratamente esaminate e in caso di problemi , sia meccanici che di corrosione, non viene concessa l'autorizzazione a circolare finché non vengono ripristinate le condizioni ottimali;
    se fosse vero quello che viene detto, nel giro di qualche anno le macchine sarebbero interamente corrose e a me non sembra che il parco macchine in Germania sia in condizioni peggiori rispetto ad altri paesi.
     
  19. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    hei..ehi..............ehi.. un esperto del processo di verniciatura...............
    comunque credo che oltre al porocesso da te menzionato, bisogna considerare che finalmente tutte le case hanno incominciato ad usare lamiere pre-zincate in modo che lo spessore sia meglio controllato.........

    comunque rally........... mi fai paura............. scuro di non aver ingoiato un paio di enciclopedie da 1000 volumi cadauna?
     
  20. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Infatti, accennavo proprio alla zincatura... :lol:
    Riguardo alle enciclopedie, in effetti di libri sull'argomento motori ne ho e ne ho letti molti, anche se ultimamente mi sento un pò "arrugginito". :neutral:
    Cmq. come dico sempre, non si finisce mai di imparare... :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina