BMW: stop all'idrogeno | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW: stop all'idrogeno

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da El Nino, 9 Dicembre 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    [​IMG]

    La Bmw ha annunciato a sorpresa la fine della sperimentazione su strada, per ora, delle sue auto a idrogeno. Il costruttore tedesco, che aveva attrezzato con motori a idrogeno una serie 760iL Hydrogen date a noleggio, tra i motivi indicati per la quasi rinuncia alla sperimentazione con l'idrogeno al posto della benzina in atto da decenni, ha parlato di dubbi sulla effettiva capacita' di recuperare a lungo termine gli investimenti necessari. E cosi', mentre a Copenaghen le 50 Mercedes del servizio di accompagnamento dei partecipanti alla Conferenza internazionale sul clima sono azionate da celle a combustibile, alimentate a idrogeno (la ricerca va avanti per ora solo sui serbatoi) e l'annuncio viene accolto con favore dall'organizzazione ambientalista Greenpeace.

    fonte: ansa.it
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Azz, e pensare che Bmw era all'avanguardia nel campo, la cosa mi stupisce non poco :-k...
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    proprio ottima e furba come notizia :wink: bello aver sperperato una follia di euro per buttare tutto nel cesso quando anche altre case iniziano a interessarsi all'IDROGENO :wink:
     
  4. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Alla fine hanno capito che era solo un modo costoso di spostare il problema dalle auto alle centrali di produzione.... un po' semplicistico ma tanti stanno arrivando alla stessa conclusione. Lo stoccaggio dell'idrogeno ha problemi enormi...
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si ma....quando non si è più i soli ad investire su questa teconologia...ma più case....e quindi più teste....forse le soluzioni possono arrivare anche a problemi quasi inrissolubili :wink:
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    quoto. La produzione di idrogeno è un bagno di sangue, in termini energetici. Produrre idrogeno è come consumare una bombola di gas per ottenere un litro di acqua calda.

    L'unica strada ecocompatibile sarebbe utilizzare fonti alternative, come il fotovoltaico, ma in questo caso dal punto di vista economico il bilancio è comunque sfavorevole.
     
  7. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Spero che si gettino sul etanolo...
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    peccato che per fare l'etanolo devi sottrarre terre destinate alla coltivanione per il cibo di noi umani....
     
  9. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Ho già illustrato la mia "teoria" sulla produzione capillare di etanolo in un altro topic...:wink:
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    esattamente, discorso valido per l'etanolo come anche per tutti i biocarburanti. Sono solo specchi per le allodole, fumo negli occhi, demagogia ed opportunismo, nient'altro.

    E' pura utopia pensare di soddisfare il fabbisogno primario di energia puntando su questi vettori energetici a ciclicità stagionale: porto un dato per farvi riflettere.
    Che co'è il petrolio? Il petrolio altro non è altro che energia solare fissata in processi organici nel corso di milioni di anni.
    Di questa energia fissata dagli orgnismi viventi nel corso di milioni di anni, abbiamo consumato una buona parte, stimata in circa la metà, in poco più di un secolo.
    E' facile pertanto comprendere come sia impossibile che la fotosintesi annuale possa anche lontanamente soddisfare il fabbisogno energetico primario. Il resto sono chiacchiere.
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    hai espresso in maniera più completa il siginificato delle mie poche parole :wink:
     
  12. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Non si può paragonare il prodotto di una fotosintesi annuale con ciò che è il petrolio...

    Il petrolio sono sostanze organiche rimaste intrappolate sotto la crosta terreste, che nel passare del tempo (milioni di anni) si fossilizzano e generano gli idrocarburi che ben conosciamo (metano, petrolio, etc)...
    Il sole centra fino ad un certo punto... ha permesso la generazione di tali sostanze organiche in superficie, ma oltre a ciò non ha nessuna influenza.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Il sole c'entra sempre: l'energia, per un noto principio di fisica, non si crea dal nulla. Quella intrappolata sotto forma di molecole degli idrocarburi altro non è che energia solare trasformata in sostanze organiche e "concentrata" in petrolio. Esattamente come avviene per un chilo d'erba. Solo che il contenuto energetico di un chilo d'erba è risibile rispetto a quello di un chilo di petrolio. Proprio perché il chilo di petrolio deriva da quintali di erba8-[. E' erba concentrata.:mrgreen:
     
  14. TwinScroll

    TwinScroll Kartista

    59
    1
    7 Maggio 2009
    Reputazione:
    14
    120i F21
    e secondo voi senza eccessi...se ci fossero piu soluzioni?? ad esempio una parte di auto ad etanolo altre ad idrogeno e cosi via?? cosi si eviterebbe magari di sottrarre terre all agricoltura...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Fumiamocela!
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Comunque non è che BMW ha abbandonato del tutto l'idrogeno, si sta dedicando alle altre problematiche, tipo lo stoccaggio.
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :haha

    si tratterebbe sempre di palliativi e non si risolverebbe il problema energetico: per utilizzare 1Joule di energia in idrogeno occorrono 10Joule di energia derivante da altre fonti. Quindi il bilancio è negativo.

    esatto, e questo è un altro grosso problema. di fatto sono trent'anni che provano, in BMW, a trovare un sistema valido di stoccaggio.:wink:
     
  18. sungsam100

    sungsam100 Kartista

    118
    3
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    39
    318d e91
    A mio parere il prossimo step sara' quello delle ibride (elettrico + convenzionale) altre soluzioni a breve non ne vedo proprio!!


    Idrogeno problemi di stoccaggio
    Elettrico problemi autonomia
    Biocarburanti utopia
    Solare men che meno
    Altre soluzioni?

    Eolico:biggrin:
     
  19. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    :lol::lol::lol:...è un'idea, facciamo le macchine a vento! come i velieri! :mrgreen::mrgreen: come quelli della Q8!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.004
    4.435
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Basta utilizzare altri cicli di operazione per il propulsore.

    Via diesel a 4 tempi, benvenuto diesel a Ciclo Sabathé

    Via miscele iper ricche, benvenute Lean Burn.

    Via testate con rapporto di compressione fisse, benvenute testate a rapporto variabile.

    Via motore a 4 fasi, benvenuto motore a 6 fasi o ISOvolumetrico (qui c'è da tirarsi seghe per 1 anno intero)

    Oppure un motore a 6 tempi (solo che ci voglion per forza i 6 cilindri o multipli di 6 con impernaggio sfasato di 180°)


    Ed alzi piano piano i rendimenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina