adesso scusami, eh, ma se fai 6.5km/l cn una 750i, automatica suppongo, con tanta città, perché dubiti degli 8km/l di una 2.0i meccanica? bisogna accelerare delicatamente, alzare il piede per tempo se si vede un rallentamento (pensa che con una serie di pasticche ant. abbiamo percorso 100.000km sulla e34), conservare una velocità uniforme, accelerare in discesa per prendere velocità, contrastare poco in salita...insomma tanti piccoli accorgimenti, ma niente di eccezionale. Ogni uscita autostradale alla e34 le faccio sempre toccare i 180-190, tanto per sgranchirla. e pure in paese qualche sgasata per vedere l'effetto che fa e sentire quell'inebriante urlo, me la concedo.
In città con la 750 si fanno i 5 al litro, ma conosco il 2.0 e per mia esperienza riuscire in puro uso dittadino a fare i 10.... è difficile, gli 8,5 ci credo di +, ma con uso accortissimo:wink:
15l per 100km sn 6.5km/l....c'è qualcosa che non quadra... infatti io 8km/l ho scritto, 10 era per la media generale...per l'uso accortissimo sì, certo.:wink:
che però per un 5.0 12 cilindri automatico non è malissimo, anzi...è il consumo dei moderni pachidermi turbodiesel per la serie fuoristrada ma non troppo...
io non dubito, io VEDO. di sicuro non ho il piede di velluto, anzi ultimamente ho una guida molto nervosa. chiaramente stili di guida diversi = consumi diversi. però chiaritelo che quei consumi derivano da una guida particolarmente accorta, sennò chi si vuole prendere una bmw col 2.0 150cv pensa che i consumi siano irrisori, la qual cosa NON è vera, anzi. confrontare un 2.0 su 1.7 tonnellate contro un V12 su una stazza dello stesso ordine di grandezza non ha granché senso, è come se paragonassi i consumi della mia con quelli della 120i che di media fa i 13-14 al litro
a parte che il "dubiti" era rivolto a batmobile, tu VEDI i tuoi consumi io i miei, va meglio così? la 520i 24V, con guidatore e pieno carburante, pesava 1590kg. la 750i, nelle stesse condizioni, 1970kg. Ci sono quasi 400kg di differenza, altro che stesso ordine di grandezza, 6 cilindri e un cambio automatico di differenza. la 120i è un'altra cosa per via del motore, ma la massa è di 1430kg in condizioni di prova, più vicina alla e34 di quanto tu credi.
vediamola così: una M3 E46 consuma esattamente come la mia. quanto ai 400kg, sono ampiamente compensati da mmh..vediamo..150cv e una bancata in più.. lo sai che il 530i consuma come se non meno del 520i? oh che novità e dire che ha 231cv e non 150. dato che ti piacciono le prove su strada, dai un'occhio ad AUTO di marzo 2001, ci sono le prove del 520i 2.2 170cv (che consuma MENO del 520i 2.0 150cv) e dell'M3 E46. e dai un'occhiata ai consumi, confrontali proprio. la differenza è di 0.5 km/l :wink: ripeto, se dite di fare i 12 al litro col 2.0 150cv, completate l'affermazione citando anche COME guidate. perché i 12 non sono un consumo d'uso
tralascio il resto perchè non c'è nulla da commentare. Se dici di fare i 5-6Km/l, ricordati di scrivere anche COME guidi, perché i 5-6km/l non è un consumo d'uso.
anzi guarda, decido di risponderti, ma questa è l'ultima. compensati? e che vuol dire? sn 400Kg da portarsi in giro in più, F=ma, poiché l'energia necessaria la fornisce la benzina, consumerai di più, mettiti il cuore in pace. Quello che dici può essere vero solo in alcuni casi a velocità costante o a parità di massa (ecco perché il sei cilindri più grosso della 528i consuma lo stesso in città) ah dimenticavo, visto che leggi così tante prove da sapere che esiste Auto, leggiti pure il sunto delle prove creato da spadiz: http://www.pbweb.it/BMW/E39.pdf vedrai, oh my god, che i consumi registrati in città sono simili a quelli che dicevo io, che il 2.2 in città consuma di più del 2.0 e, infine, per tua somma sorpresa, che 5km/l in città li fanno le 540i, le M5 e le alpina. ciao e chiudo.
ho detto i 5-6 in città, con un uso della vettura non da pensionato. ho detto 7-8 in autostrada, con uso non da pensionato. in E45 ai 100-110 forzati di media ho fatto quasi 500km con 60 litri :wink:
è a te che piacciono le prove. ripeto, siete gli unici al mondo che con il 520 hanno quasi gli stessi consumi di un 530d automatico documentati e vedrai che i 530i hanno consumi completamente in linea con quelli del 520i. le robe non le invento. e siccome il 520i sono io ad averlo e non tu, permetterai che possa sapere QUANTO consuma:wink: che F = ma insegnalo ad altri, non al sottoscritto sai, che anche se ho la terza media a certe cose ci arrivo lo stesso :wink: forse che 300cv fan meno fatica a portarsi in giro 2 tonnellate rispetto a 150? mah aggiungo: in questa discussione non vado oltre, perché sentirmi dire quanto deve consumare l'auto che guido da oltre 4 anni da uno che manco ce l'ha e che vuole a tutti i costi aver ragione mi sembra eccessivo
NB: 300€=circa 230 l, ovvero tra i 2500/230=11km/l e i 3000/230=13km/l, facciamo una media e siamo a 12km/l aggiorno