BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    vedo che avete aperto un'altro forum........
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Sulla mia, tempo fà quando ho smontato la zona sotto al bracciolo, ho trovato una scatoletta di caramelle... impossibile sia caduta-stata messa dall'ex proprietario...
     
  3. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    guarda il pelo nell'uovo lo stai cercando tu perchè non ha senso dire che la 318d 143cv non va paragonata al jtdm da 150cv perchè ha 7 cv in meno. allora neanche la jtdm 170cv va paragonata con il 320d 177cv perchè è meno potente. questi confronti sono perfettamente fattibili
     
  4. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    può darsi che mi sbaglio ma nel tuo post vedo che cerchi in ogni modo di giustificare la sconfitta della 320d. vel.max molto inferiore??? sono solo 8 km/h nonostante un cx nettamente sfavorevole nel'alfa rispetto alla 320d.infine, cosa c'entra che siccome è più veloce nella vel.max e nell'accelerazione non può assolutamente perdere nella ripresa?????:-k
     
  5. axel10

    axel10 Collaudatore

    378
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Io sinceramente sono 2 E-91 che compro e non ho avuto nessun problema meccanico neanche leggero.

    Gli unici difetti li ho avuto sulla prima 325d 110000 km(che credo non soffrisse però di mal di turbina) con il bloccasterzo e con la seconda 320d 177cv sulla frizione.

    Per quanto riguarda la tenuta avverto solo dei possibili problemi sui raccordi in ferro dei ponti,altrimenti vado sui binari sempre.

    D'altraparte devo dire che sia la 147 che la 159 hanno una gran tenuta specialmente con i 17" ma anche con i 16".

    La cosa che mi fa più inca@@@re è che la Bmw riesca ad avere dei problemi come il bloccasterzo,la frizione e la turbina sulla 163cv nonostante abbia costi elevati.](*,)](*,)](*,)](*,)

    Comunque rimango sempre su Bmw :mrgreen:.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma che valori sono? Canoni o cosa? Cosa mi danno di una e91 a 216 euro...:-k

    320d touring 2.0 163cv s.w. 0,540321 4.052,41

    alfa 159 1.9/16v jtdm 150cv sportwagon 0,505550 3.791,63

    nella tabella fringe benefits c'e' gia' una differenza del 9% e tiene conto dei prezzi di listino delle auto senza sconti che come sai sul listino Alfa sono fondamentali e radicali.

    altri canoni noleggio alfa 159 1.9 jtd 493,00

    Bmw 318d € 585,00 ovvero un sovrapprezzo di quasi il 20% mica poco per due entry level....davvero mi dice che valori hai riportato che non riesco a capire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  7. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Vedi sezione "fringe benfit" del sito dell'ACI che, guarda caso, è il

    valore che la mia azienda fa pagare al dipendente per l'auto

    aziendale :wink:
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    320d touring 2.0 163cv s.w. 0,540321 4.052,41

    alfa 159 1.9/16v jtdm 150cv sportwagon 0,505550 3.791,63

    questi sono i valori aci fringe benefits annuali delle due auto ma le cifre che citavi te non le trovo, qui sopra ho copiato la tabella da sito Aci........
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Infatti ho detto anche io che la BMW costa molto di più dell'Alfa ed offre poco (a seconda dei casi) di più...


    Ma del resto il marchio ed il blasone si pagano, no? :wink:



    PURTROPPO... Visto che gli ho pagati pure io...


    Forse mi sono spiegato male... Cerco di esprimermi meglio... Ho semplicemente detto che siccome tu avevi detto che non era corretto confrontare un'Alfa da 150cv con quella da 163 o 177 perchè bisognava fare il confronto per forza con potenze uguali e non con cilindrate uguali, allora, ho amichevolmente risposto che secondo questo criterio non si può confrontare un'Alfa da 150cv con una BMW da 143, perchè le potenze non sono uguali... Il tuo discorso vale in entrambi i sensi spero, non solo quando è la BMW ad essere quella più potente :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3788611&postcount=603

    Qui infatti affermavi che il confronto andava fatto sui cavalli, per inciso, sui 150cv... Rispondendo a me che facevo invece il confronto con il 320d, che di cavalli ne ha di più :wink:

    Quindi, dicevi che sui 150cv l'Alfa era la migliore, e non si potevano fare invece confronti a parità di cilindrata, come io invece facevo :wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3788815&postcount=616

    E qui dicevi che 318d (143cv) e Alfa da 150cv erano invece confrontabili...

    Quindi il confronto vale solo se è l'Alfa ad essere sopra come potenze? Col 318 si e col 320 no? Il 320d (vecchio) aveva 13 cv in più, ma il 318 ne ha 7 in meno...

    Ripeto, e spero sia chiaro, non sto polemicando, ci mancherebbe :wink: Ma il discorso che fai di "stesse potenze e basta" deve valere in entrambi i sensi, IMHO :wink:

    Per ordine:

    Velocità inferiore... Dici che il CX è sfavorevole... Beh, ripeto quanto detto prima... Se vogliamo confrontare la vel max ignorando il cx, mettiamo il motore al banco, così ignoriamo peso e cx (che non avvantaggiano sicuramente l'Alfa)... Ma se, come ritengo, l'auto va confrontata per intero, se l'Alfa non è TP ma TA (quindi parte peggio), se pesa di più, e se è meno penetrante, beh, sono caxxi suoi :mrgreen:

    Poi, non mi pare di aver giustificato niente, in modo malizioso... E se si legge così, fammi magari vedere dove :wink:

    Ho semplicemente fatto delle considerazioni tecniche, ossia detto che, siccome l'Alfa pesa di più ma ha un motore con coppie e potenze paragonabili alla BMW, ma "stranamente" ha migliore ripresa (mentre con motore paragonabile ma peso superiore dovrebbe essere il contrario), ho dedotto che deve avere la sesta più corta... E si evince anche dalla vel max inferiore... Basta, niente di più e niente di meno :wink:... Sfido chiunque a poter confutare tecnicamente questa mia considerazione :wink:

    Ed ovviamente, non ho "condannato" l'Alfa per avere la sesta più corta e quindi migliore ripresa, sono scelte del produttore :wink:

    Quindi sono caxxi della BMW se ha scelto una sesta più lunga che la fanno risultare più lenta in ripresa dell'Alfa :wink:

    Così come però non condanno la BMW perchè ha la TP e pesa meno, o a un CX inferiore :wink:

    Quindi, penso di essere perfettamente coerente nei miei discorsi, i discorsi di "scelte produttive" valgono in entrambi i casi:

    Assodato che il motore è paragonabile,

    -l'ALFA pesa di più, è TA, CX superiore, sesta più corta (più ripresa, meno vel max)

    -La BMW pesa di meno, è TP, CX inferiore, sesta più lunga (più vel max meno ripresa)

    Ovviamente, peso e CX, non penso che l'Alfa abbia volontariamente peggiorato questi parametri, quindi devono applicarsi meglio :wink:

    Per la lunghezza delle marce ed il tipo di trazione, beh, la casa sceglie lei cosa adottare, con pro e contro... Io ho semplicemente valutato (IMHO) questi pro e contro, ed ho fatto "l'imparziale" :wink:

    Con cordialità... E se da qualche parte posso essermi espresso male, non era mia intenzione, e cerco sempre di chiarire... La BMW (e nessun altro) non mi pagano per vantarle oppure no :wink:
     
  10. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Mi iscrivo perchè 3d interessante.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Se prendi dal sito ACI le tabelle Excel delle auto a gasolio in produzione (http://www.aci.it/index.php?id=93) trovi i seguenti valori (che sono la fonte ufficiale per il calcolo del fringe benefit:wink:):

    - alfa 159 1.9/16v jtdm 150cv sportwagon -> Fringe Benefit annuo: 2.443,3365 (pari a 203,61€ al mese)

    - bmw 320d touring 2.0 177cv -> Fringe Benefit annuo: 2.528,3835 (pari a 210,69€ al mese)

    - alfa 159 2.4 jtdm 200cv -> Fringe Benefit annuo: 2.800,659 (pari a 233,38€ al mese)

    - bmw 318d touring 2.0 143cv -> Fringe Benefit annuo: 2.426,358 (pari a 202,19€ al mese).

    In sintesi:

    - 159 sw 150cv: 204€ (valore da me precedentemente indicato 204€)

    - E91 143cv: 202

    - 159 sw 200cv: 232€ (valore da me precedentemente indicato 232€)

    - E91 177cv: 211€ (valore da me precedentemente indicato 216€)

    :wink:
     
  12. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    E fino ad ora dove sei stato????:evil::mrgreen:
     
  13. axel10

    axel10 Collaudatore

    378
    30
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.117.985
    Mini John Works volumetrica - BMW 530D M
    Giusto per buttare un po di benzina sul fuoco ho appena provato a configurare una 159 SW 2.0 jtd 170cv mettendo più o meno gli stessi optional che ho sulla mia sono arrivato a 43000 euro contro i 47000 della mia e-91 320d Attiva.

    Che ne pensate?

    Comprereste una 159 a questa cifra?
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Giusto per parlare di roba oggettiva, ci dici cosa hai messo per far lievitare di 11.000€ il prezzo della 159 SW 2.0 JTDm Distinctive?

    P.S:

    159 2.0 JTDm 170CV Distinctive SW 32.700€

    320d 177CV Attiva Touring 40.850€
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No, ma non comprerei neppure una E91 a quella cifra, mai

    :wink:
     
  16. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    A riprendermi da una tonsillite bestiale che mi ha mangiato 4 giorni di vita!!! Che incubo!!!

    Chiuso OT!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Appunto, una tonsillite, mica i reumatismi alle dita :mrgreen::mrgreen::lol:.

    Chiuso OT.
     
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:lol:
     
  19. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    dico che le auto si devono paragonare per potenza uguale e/o simile. è difficile trovare auto con la stessa identica cavalleria quindi per me ci può stare benissimo un confronto 159 1.9 jtdm 150cv vs 318d 143cv e 159 2.0 jtdm 170cv vs 320d 177cv. neanche io voglio polemizzare ma secondo me il jtdm 170cv è veramente un gran motore.:wink:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mi trovi perfettamente d'accordo :wink:

    Del resto, io prima avevo un'Alfa, e nel 2005 volevo prendere una 159 2400 mjet, non l'ho mai negato :wink:

    Purtroppo, confrontando i prezzi e le prestazioni, in quell'epoca l'Alfa risultava perdente, ovviamente parlando per i miei interessi :wink:

    Infatti costava poco di meno della BMW, ma in cambio di prestazioni analoghe, aveva una cilindrata superiore (più assicurazione), consumi di molto superiori, più cavalli (anche se inutili, viste le prestazioni, e quindi più bollo), ed ovviamente, anche se lo neghiamo, svalutazione superiore (rispetto alle tedesche... giustamente o no, ma è così ](*,))

    Esteticamente mi piacevano molto entrambe... Come interni (esteticamente, IMHO) meglio l'Alfa... Ma il complesso mi ha fatto optare per la E90 :wink:

    Quindi, non faccio l'ipocrita, ma cerco tuttora di proteggere l'Alfa da luoghi comuni peggiorativi, ma al contrario, neanche la vanto a prescindere, cerco solo di postare IT facendo considerazioni oggettive :wink:

    Se ora l'Alfa è riuscita a fare un motore in grado di competere col 320d talvolta rovesciando le precedenti prove, che vedevano il 320d battere pure il 2400 Alfa, beh, tanto di guadagnato per l'Alfa, la cosa può farmi solo piacere, non prenderò uno stipendio inferiore per questo, e neanche la BMW mi farà pagare di più o di meno la prossima auto che eventualmente prenderò :wink:

    E preciso... Non ho preso la BMW ne per fare il fighetto con la marca, neanche per ingarellarmi con le Alfa (o altre), ma solo perchè mi piaceva (e mi piace) molto, e la reputavo oggettivamente conveniente per me, con il criterio oggettivo (e soggettivo) che ho illustrato prima :wink:

    Quindi, ora che so che il 2000 mjet ha migliori prestazioni del 320d, la mia non mi piacerà certo di meno, così come non mi piaceva di più prima, quando la BMW vinceva :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina