BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    gran bel mezzo la Focus, oggi ne ho beccata una in pista a Misano e devo dire che ha parecchio motore =D>
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    No.

    Di listino la 3.2 JTS costa 31.300€. La 3.2 JTS Q4 automatica costa 37.160€
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    notte ragazzi, a domani!
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    esatto io mi riferivo alla versione top ovvero q4 e anche naviconnect...:mrgreen:, ovvero come la vorrei io! Se tutto va bene la prendo davvero, mi piace u sacco e pace per i consumi!
     
  5. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    si ok ma se una 159 2.0 170cv in qualsiasi ripresa va più di una 320d nonostante un peso di poco superiore e 7 cv in meno perchè non dirlo??:wink:
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Guarda che come ho sottolineato più volte non c'era nessuna polemica

    o ironia. Me lo chiedevo solo perché nel tuo profilo risulta una bmw e

    mi sembra che tu preferisca le alfa. Da qui la domanda.

    Visto che le hai entrambe mi sembra di capire che non sei soddisfatto

    della tua bemme mentre lo sei dell'alfa, giusto? Che alfa hai?
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ovviamente... Mi sono espresso male :wink:

    Ma ovviamente, e lo ripeto per l'ennesima volta, stimo tantissimo l'Alfa, altrimenti non l'avrei neanche considerata come papabile per l'acquisto :wink:

    Sono più che certo che l'Alfa faccia ottimi motori, ma quelli BMW sono 2 spanne sopra... Ancora non ho trovato un'Alfa a gasolio che si guida con la stessa piacevolezza e linearità di un'auto a benzina... Invece, in BMW, chi ha l'auto a gasolio, proprio quello che non condanna, è la linearità e la progressione... Purtroppo, i giri sono sono 4000 o poco più, ma quello è colpa del motore diesel e non certo della marca #-o

    Ok... Quindi confronti sui cv... Allora, bisognerebbe fare una media tra le prestazioni del 318d 143cv e del 320d 163cv, così abbiamo più o meno i 150cv a gasolio, motorizzazione che la BMW non ha :wink:

    Altrimenti, visto che vuoi fare un confronto a parità di cavalli, ci troviamo a confrontare un motore Alfa da 150cv ad uno BMW da 143... A questo punto, perchè non con quello da 163? :wink:

    Ovviamente, qualora non sia chiaro, ci stiamo ritrovando a centellinare sui cavalli, mi sembra un po come cercare il pelo nell'uovo :-k

    Quoto... Come prestazioni motoristiche, sicuramente BMW non vale quello che costa, costa tantissimo di più e va poco di più :-k

    Ma se mettiamo in conto altre cose? Come ad esempio trazione, doti dinamiche (e ripartizione di peso) e perfetto bilanciamento, ed infine, tenuta del prezzo? Diciamo che sarebbe un aiutino alla BMW nel rapporto qualità/prezzo :wink:

    Che comunue, ammetto, risulterebbe sempre meno conveniente rispetto all'Alfa :wink:

    Se poi, il prezzo e le prestazioni sono l'unica cosa da considerare per vedere quale auto è migliore, allora metto sul banco una delle utilitarie anni 80/90 con motori turbo benza... costano pochissimo e sicuramente vanno più del 320d o della 159 :mrgreen:

    (fino alla prima curva 8-[)

    Mah... Per quanto mi riguarda, non ho mai detratto le doti dell'Alfa, anzi :wink:

    Ma ho sempre citato tecnicamente numeri e parametri oggettivi... Ed i numeri parlano chiaro, su motore ed handling (tempo in pista) :wink:

    Quoto tutto, come già detto... Ma se parliamo di qualità e cura negli assemblaggi, beh, non mi pare che l'Alfa sia sicuramente la leader nel settore

    :wink:

    Sono curioso di vedere queste prove.... Hai un link? :wink:

    Perchè tutti dicono che ancora il 159 2.0 170cv non è stato provato (io non lo so, ma prendo atto di quanto dicono qui)... E tu dici che invece le prove ci sono e l'Alfa è più prestante... Vediamole :wink:

    Speriamo però prove complete, perchè dire che un motore vince nel 50-70, ma magari (esempio) perde in tutte le altre più valide (80-120, etc), non è tanto rilevante...

    Anche la mia, fa sicuramente un 80-100 in sesta prima di una Ferrari 550 Maranello, ma non ricordo di aver mai detto che la mia va più della Ferrari perchè vince nella "mini-ripresa" :mrgreen:
     
  8. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    @ Tennic

    Alfa Romeo 159 2.0 JTDm 170cv

    0-100Km/h 9.0 sec.

    vel. max. 216.10 Km/h

    1 Km da fermo 30.01 sec.

    70-120Km/h in VI 15.4 sec.

    1 Km da 70Km/h in VI 30.05 sec.

    30-60Km/h in III marcia (prontezza motore) 4.3 sec.

    Consumo (media generale) 13.4 Km/l

    BMW 320d 177cv

    0-100Km/h 8.0 sec.

    vel. max 224.88 Km/h

    1 Km da fermo 29.00 sec.

    70-120 in VI 16.5 sec.

    1 Km da 70Km/h 31.00 sec.

    30-60Km/h in III marcia (prontezza motore) 4.6 sec.

    Consumo (media generale) 15.23 Km/l

    FONTE QR
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io non preferisco l'Alfa, io parlo da persona senza prosciutto negli occhi.

    A parte i gusti estetici (la E90/E91 la ritengo una delle più brutte BMW mai costruite, con una qualità costruttiva alquanto discutibile dal mio punto di vista), come rapporto qualità/prezzo l'Alfa a mio modo di vedere le cose vince senza ombra di dubbio.

    Io nel segmento preferisco altro, che non è ne la 159, ne la Serie 3.

    Io sono soddisfatto della mia BMW, il problema è che ora non c'è più nessuna BMW in gamma che ritengo interessante, in sintonia con il DNA del marchio bavarese. L'ultima è la 5er E60, che a differenza della sua erede, vanta sportività, eleganza e (sopratutto) leggerezza.

    Io possiedo una 147 1.9 JTD Progression 3p con la quale ho macinato più di 160.000Km, e sembra ancora appena uscita dal concessionario. L'unico grosso difetto è che fulmina più lampadine anabbaglianti di quello che consuma in gasolio.

    Comunque la sostituta della mia 320i non sarà ne Alfa Romeo, ne BMW :lol:
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Valore a listino o valore effettivo pagato alla consegna? Comunque l'esempio da me citato è tutt'altro che teorico.....
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    55.997
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Una magnifica Mercedes-Benz:mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A listino. Effettivo pagato dipende da tante cose.

    Se poi in Alfa gonfiano i listini come quelli delle gomme mica è colpa mia.
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    come promesso ecco i canoni noleggio a lungo termine...

    Alfa 1591.9 jtd Sportwagon € 569

    Audi A4 2.0 tdi Avant € 621

    Bmw 320d Touring Eletta € 700

    Il principio in queste operazioni e' che meno spende l'azienda per acquisto manutenzione e valore residuo a fine noleggio e minore e' il canone, direi che il risultato conferma quello che dicevo, ovvero Bmw si compra con il cuore e non per convenienza. Ribadisco che il prezzo su strada del 3.2 jts nel 2006 era sui 32.000 euro confermati da chi allora la prese e che ha causato questo mio odierno interesse per la vettura. Per tutto il resto e' inutile star qui a scrivere, Bmw fa piu' forte e' piu' bilanciata etc....io prendero' Alfa perche' e' bellissima con il suo stile Italiano e si vede, perche' con 13.000 euro prendo un integrale 260cv full full optional e perche' con i soliti 13.000 in casa Bmw non ci prendo niente che mi desti interesse e cosi' rifinita e accessoriata.......volendo fantasticare vorrei un 330i touring futura ( bianca come quella di 996GT3!!!) ma dovrei spendere quasi il doppio e non mi va davvero. Ho gia' una vera sportivetta per divertirmi (mx5 140cv 900kg) e la mia attuale e61 e' una nave, l'avevo presa dietro le immani santificazioni lette qui ma alla fine e' solo una grossa station wagon a trazione posteriore, pesante e sottosterzante, silenziosa etc ma certo non la bomba sportiva che si racconta secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Grazie mille :wink:

    Faccio delle mie personali osservazioni, facendo finta di non considerare le marche, ed evitando quindi stupidi campanilismi :wink:

    Velocità massima di molto inferiore ed accelerazione di molto inferiore, il che non può certo essere giustificata dai 50 kg in più (assumendo che questa sia la differenza di peso) :-k

    Penserei di più ad un discorso di coppia molto sostanziosa ma "spalmata" male, quindi "debole" in alto, dove invece le BMW non hanno alcun problema, fino al limitatore :-k

    70-120 in sesta l'Alfa è più veloce del 6.66%... Ma, se la velocità massima è inferiore, e l'accelerazione pure, come fa ad essere più veloce in ripresa? Mi viene solo una risposta... Raportatura della sesta più favorevole... Il 320d ha una sesta da 60 km/h ogni 1000 giri, quindi per la BMW un 70-120 vuole dire dai 1160 giri ai 2000 giri... Per L'Alfa?

    Correggetemi se sbaglio, ma mi pare l'unica ipotesi plausibile... Resta oppure la possibilità di uan maggiore coppia ai bassi da parte dell'Alfa, ma ritengo questa ipotesi più remota, visto che storicamente i motori Alfiat (Alfa + Fiat :mrgreen:) sono stati sempre carenti sotto questo aspetto :-k

    Per il Km da 70 in sesta, idem, stesso discorso... Penserei ad una sesta più corta per l'Alfa, ed allora si spiega tutto :wink:

    Scelte dell'Alfa, e si spiegherebbe pure la velocità massima inferiore ad un 320d 150cv di 10 anni fa :wink:

    30-60 in terza... Complimenti all'Alfa... Vince per poco, ma vince... E non è semplice sul 320d =D> Complice magari una rapportatura più favorevole :-k

    Consumo... Beh... Confermiamo che i motori a gasolio Alfa sotto tutto tranne che economici :wink: (e qualcuno mi aveva detto che generalizzavo :cool:)

    Per 13.4 Km/l di media (penso 4R provi ad andature normali :wink:) mi prendo un 3000 a benzina... Farà qualcosina di meno ma è un 3000 a benzina :mrgreen:

    E non mi dite che il 3000 consuma molto di più, perchè penso che ad andature da nonno, come 4R prova i consumi medi, il nuovo 330i dovrebbe stare sui 10-11 :wink:

    Se poi confrontiamo il TD ad andature normali ed il 330i con le tirate, beh allora ovvio che il benza consuma il doppio, ma non è un paragone equo :wink:
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Permettimi, ma tutto questo enorme divario prestazionale, consumi a parte, proprio non ce lo vedo.

    Ok, in accelerazione ci passa un secondo. Che è un tempo rilevante e può sembrare un'eternità. Vero.

    Ti sfido, su 10 tentativi, ad avvicinarti, anche vagamente, ai dati rilevati nelle prove.:wink: I tempi su strada sono ben altri, non certo quelli di un collaudatore che se ne frega di frizioni, sincronizzatori etc. e butta dentro le marce senza tanti riguardi.

    Insomma, l'utente medio nemmeno se ne accorge. Nota, però, altri aspetti, come i consumi, dove Alfa è indietro, e nemmeno poco, come, peraltro, il resto della concorrenza. E' un dato di fatto che il bmw sia parchissimo e che, il resto della produzione europea, navighi su valori paragonabili al fiat.

    Il capitolo velocità poi mi pare trascurabile: non sono i 6km/h a fare la differenza, potendo dipendere dalla diversa gommatura ad esempio.

    Per come la vedo io, 159 offre un comportamento più divertente e preciso, qualità migliore (interni), linea invidiabile e affidabilità migliore (diesel) oltre a prezzi competitivi, sia per l'acquisto che per la gestione. Bmw risponde con motori dalle prestazioni superiori, tecnologie d'avangiardia, assemblaggi più curati e l'immagine del marchio.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    IMHO, ovviamente :wink:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.725
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ricordiamoci sempre che, nello scatto da fermo, BMW fa valere il vantaggio della trazione posteriore. Alfa perde 1 secondo nello 0 - 100 km/h, verissimo, e se lo porta tutto dietro fino al raggiungimento del chilometro da fermo.

    La progressione del 2.0d BMW sarebbe comunque superiore, forte anche dei seguenti fattori:

    - migliore penetrazione aerodinamica

    - miglior rendimento di trasmissione

    - 7 cavalli in più di potenza massima

    Però all'atto pratico, su strada, la differenza è molto meno di quello che si possa pensare. Faccio notare che, per assurdo, se facessimo partire entrambe le auto in movimento, 159 2.0 JTDm 170cv avrebbe prestazioni allineate, se non leggermente migliori, di BMW 320d 163cv. Pur con un motore omologato Euro5 e con DPF di serie.

    Storicamente...ma la storia non è sempre la stessa. Ai bassi regimi il 2.0 JTDm, ma anche gli ultimi 1.9 JTDm 150cv sono decisamente più pieni rispetto a quanto visto in passato. Miglioramenti al gruppo turbocompressore e al sistema di scarico fanno sentire tutti i loro effetti positivi.

    Il motore Alfa, inoltre, per assurdo è persino più pronto del motore BMW in risposta, e lo si vede nel dato 30 - 60 in III dove fa meglio di BMW.

    Ricordiamoci inoltre che il 2.0 JTDm 170cv dichiara 360 Nm di coppia, quindi nulla da invidiare, qui, al 2.0d BMW.

    Non scherziamo ora. Il 330i in qualunque condizione ha consumi decisamente superiori ad un 2.0 JTDm 170cv. Se per te confrontare due motori capaci di percorrere, uno 9.5 e l'altro 13.5 km/l di media si parla di consumi simili, bhe, allora 159 e 320 consumano e vanno uguale. :biggrin:

    Per quanto riguarda i maggiori consumi di 159, come sopra, valgono le stesse considerazioni:

    - Alfa per ora in città non ha lo start stop

    - Peggiore penetrazione aerodinamica

    - Minore rendimento di trasmissione

    - Massa complessiva più elevata

    Il tutto però con cifre che, lo ribadisco, all'atto dell'acquisto mostrano differenze quantificabili in minimo 5.000 € (e sono stato buono).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Questi, invece, alcuni valori ACI:

    - E91 177CV: 216€

    - E92 177CV: 218€

    - 159 jtdm 150cv: 204€

    - 159 jtdm 150cv sw: 211€

    - 159 jtdm 200cv: 232€

    - 159 jtdm 200cv sw: 236€

    :wink:
     
  20. massimohouse

    massimohouse Aspirante Pilota

    19
    1
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    2.302
    Audi A4 2009
    Perdonami ma in base a cosa gli interni alfa sono migliori?

    Parli di design o di qualità in generele?

    Il design non è sempre sinonimo di qualità...
     

Condividi questa Pagina