BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159 | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

BMW serie 3 VS Alfa Romeo 159

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Sofylove, 5 Ottobre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Le nozze coi fichi secchi non si fanno infatti.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Comunque, da quando sono arrivati sul mercato i nuovi motori, i vecchi JTS sono stati riposizionati e sono venduti a prezzo da saldo.

    Una 159 3.2 JTS Sport Plus, con una dotazione più che soddisfacente, ha un listino di 31.600 euro. A questo prezzo non è niente male tutto sommato...
     
  3. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    ma sbaglio ho il 3.2 della 159 è un progetto stravecchio di origine holden?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il motore in se e per se non è malvagio, solo è stato castrato nella potenza e nella coppia e quindi fa fatica a portarsi dietro tutta la scocca della 159/Brera.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beck, mi sa che ti confondi con un altro motore.

    Quando mai si limita la coppia su un motore aspirato a benzina?

    :wink:
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi sa di no Alex, in quanto lo Step 0 del V6 era di 280Cv ed oltre 340Nm di coppia.

    l'M40 disponibile al momento (quello che monta anche il 2.4 Mjet da 210Cv) riusciva a reggere massimo 400Nm, ma quello che creava problemi era il differenziale dietro (progettato da ZF) che saltava via senza tanti complimenti.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    No Mik, nessuno limita la coppia di un motore aspirato, fidati. Si fanno i miracoli per tenerla la più alta possibile, con scarsi risultati fra l'altro.
     
  8. robby320dcoupe

    robby320dcoupe Aspirante Pilota

    12
    0
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 d coupe
    Ho avuto in sequenza un 320d touring e46 150 cv,una alfa 159 1.9 jtd 150 cv,e ora possiedo una 320 d coupe 177 cv.Tralasciamo la linea che e' soggettiva a livello di motore non c'e' storia neanche con il 150 cv,se poi lo confrontiamo col 177 si fa' buio pesto per l'alfa,prestazioni consumi,piacere di guida sono a totale appannaggio della bmw,quando dal 150 cv bmw sono passato all'alfa attratto dalla splendida linea sono rimasto sconcertato,consumi 12 13 quando col bmw facevo facilmente 16 17.Da guidare era molto bella,ottima tenuta,silenziosa,abbastanza confortevole,ma quando ho ricomprato il 177 cv mi sono sentito di nuovo a casa,il piacere di guida bmw e' un altra cosa,l'alfa non ha anima il motore sembra che dorme e pensare che l'avevo rimappato a 170 cv,il bmw ruggisce e non c'e' bisogno di rimapparlo.In favore all'alfa devo dire che in due anni e 70.000 km non sono mai andato in concessionaria per nessun problema,con le 2 bmw sia 150 e 177 cv vado a trovare spesso gli amici dell'elauto concessionaria di palermo per i vari problemi(attuatori,frizione ecc.)prontamente risolti con granda competenza e cortesia dai ragazzi dell'elauto.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :-ke questo è vero:-k

    allora mi sa che è solo inerente alla potenza erogata, e già la coppia massima di 400Nm manda in crisi lo Zf dietro del Q4
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Proprio stravecchio no, perchè, almeno in versione 3.2, risale esattamente al momento in cui Alfa lo introdusse sulla 159 (2005).

    Forse il 3.6 Holden, dal quale il 3.2 deriva, è stato introdotto qualche anno prima.

    Parliamo comunque di progetti recenti. Se pensiamo invece a quanti anni portava sul groppone il V6 Busso, nato nel 1979 e gloriosamente rimasto in produzione sino al 2005... :wink:

    Il progetto motoristico del 3.2 è appunto dell'australiana Holden, ma il Gruppo Fiat, nell'ambito del risalente accordo con GM, si accaparrò il diritto di utilizzarlo per primo (su Alfa 159, Brera e Spider), apportandoci diverse modifiche, quali:

    - distribuzione con doppio variatore di fase continuo, sia sulle valvole di aspirazione che su quelle di scarico;

    - sistema di alimentazione mediante iniezione diretta ad alta pressione ideata in casa Fiat nota come JTS (Jet Thrust Stoichiometric);

    - interventi su testata e aspirazione, con innalzamento del rapporto di compressione;

    - diverso collettore di scarico;

    - nuovo catalizzatore.

    Il motore originario Holden (denominato Alloytec) venne montato nel 2007 su Opel Antara e Holden Captiva (da noi Chevrolet).

    Ma non dico nulla di inedito, visto che in rete si trovano molte informazioni al riguardo.

    Ciò detto, ribadisco che, imho (ma anche no :wink:), il 3.2 JTS da 260 cv e 322nm, a fronte di prestazioni normali per la cilindrata e la potenza, ha evidenziato, in tutte le prove su strada, consumi assolutamente insufficienti...

    La 159 resta comunque molto molto bella esteticamente.

    Buona serata a tutti :wink:

    Edit: buona notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Noto solo ora questa discussione :wink:

    Ho avuto modo di guidarle tutte, e per molto tempo... La mia 163 cv, la 177cv (circa 5000 km), e la 159 150cv (circa 1000 km)... La 2.4 da 200 cv l'ho invece incontrata su strada...

    Non vorrei fare un torto agli alfisti... Ma BMW su tutti i fronti... L'Alfa vince solo come eleganza degli interni, che risultano più avvolgenti... Ma questa è una questione di gusti :wink: La BMW E9x è molto minimalista :wink:

    Poi, come tenuta di strada (provata in strade montane, con tornanti molto stretti), motore, e consumi :biggrin::biggrin::biggrin:, vince BMW... Dico solo, e non è un'eresia (controllare i dati sulle prestazioni nelle riviste) che la 2.4 mjet da 200cv non riesce a scollarsi di dosso il 163cv... Sarebbe interessante fare un confronto a parità di cilindrata, quindi col 325d :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Prevedo botte da orbi :biggrin:

    Poi, come consumi, l'Alfa a gasolio concorre con la Ferrari :biggrin:
     
  12. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio



    Quando si dice Generalizzare...
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Era un ovvia battuta, con tanto di smile... ma neanche più di tanto :wink:

    Stessi percorsi (statali), stessa andatura normale, ne da nonno e ne da aspirante pilota... Con la BMW faccio senza fatica i 16 al litro, con l'Alfa sto sui 12-13 #-o

    Se poi sto attento, con la BMW posso raggiungere i 18 o quasi (17.8), con l'alfa non sono mai riuscito a raggiungere i 14:-s

    Quindi, se mi andassero bene questi consumi, il mio target potrebbe anche essere un 330i, che alle medesime andature da nonno sicuramente potrebbe fare i 12 al litro :wink: E come prestazioni, non penso siano neanche lontanamente avvicinabili a quelle del mjet da 150 cv :biggrin:

    Nel 2005 ero indeciso tra la 159 e la E90, quindi mi sono ampiamente documentato prima di fare la spesa (acquistare nuovo)... Ed ho optato per vari motivi per la BMW... Dopo aver provato la 159 in modo approfondito, e dopo aver finalmente visto varie prove sulle riviste, con relative prestazioni, e visto che strumentalmente l'ex 2.4 da 200 cv aveva prestazioni simili alla mia ma consumi doppi (io volevo proprio prendere il 2.4 #-o), ho solo visto aumentare la motivazioni che mi hanno fatto gioire di non aver scelto l'Alfa :wink:

    Ovviamente IMHO... E precisando che comunque l'Alfa è un ottimo prodotto... Pertanto cerco di fare un semplice confronto oggettivo tra queste 2 auto (quindi non in termini assoluti), visto che le conosco bene entrambe :wink:

    Se poi si vuole, a prescindere, vantare l'una o l'altra, fregandosene delle vere caratteristiche e delle prove oggettive (es. prestazioni e consumi reali), allora chino la testa e passo la mano :wink:
     
  14. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    sono daccordo con te!!!!!:wink:
     
  15. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    Quoto tutto al 100%. Stessi dati verificati anche da me.

    Ho vissuto la stessa esperienza nel 2008. Credo ci sia ancora una discussione al riguardo cominciata proprio da me.

    Alla fine ho (ri)scelto BMW. E devo dire che a due anni di distanza ne sono pienamente soddisfatto. Basta solo dire che tra svalutazione superiore e maggiori consumi avrei già perso tutto il vantaggio dell'acquisto a prezzo più basso che avrei fatto.

    Non posso però nascondere una vena di invidia per i possessori di 159: secondo me resta l'auto più bella del suo segmento.

    Se solo l'avessero fatta dimagrire..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2010
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Le differenze in termini di prestazioni e di consumi di Alfa 159 2.4 JTD e Bmw 320d 163cv sono le seguenti (prove di AUTO):

    - 0-100km/h: Alfa 8"33 Bmw 8"36 (nonostante ballino 37cv di differenza...);

    - 0-1000m: Alfa 29"07 Bmw 29"49 (e qui i cavalli in più si sentono, anche se per un pelo... :mrgreen:);

    - ripresa 80-120 in VI: Alfa 12"36 Bmw 12"04;

    - consumo autostrada km/l: Alfa 12,031 Bmw 13,732;

    - consumo città km/l: Alfa 11,018 Bmw 13,203;

    - giro in pista: Alfa 3'16"65 Bmw 3'13"20.

    Lascio a voi ogni commento....:wink:

    Ovviamente non posto, per ragioni diametralmente opposte :mrgreen:, le rilevazioni del Bmw 177cv e dell'Alfa 1.9Jtdm (vi dico solo che quest'ultimo ha "bruciato" lo 0-100 in 9"93 :eek:, con consumi peggiori in città del 2.4...)...
     
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    9.93 è stato il tempo di sportwagon. su al volante alfa 159 1.9 jtdm 150cv prima dell'alleggerimento 0-100 9.2 e 214.3km/h di max
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ma voi avete mai visto un campionato italiano/europeo/mondiale su pista, dove gareggiano le segmento D a gasolio (notoriamente auto per rappresentanti)?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta precisazione (visti i 50kg che ballano tra berlina e station), ma mi pare non sposti di molto i termini del confronto :wink:

    In merito ai rilievi di "Al volante", bè, personalmente non credo siano attendibili tanto quanto quelli delle 3 riviste principali.

    E' una mia opinione comunque... :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusta precisazione (visti i 50kg che ballano tra berlina e station), ma mia pare non sposti di molto i termini del confronto :wink:

    In merito ai rilievi di "Al volante", bè, personalmente non credo siano attendibili tanto quanto quelli delle 3 riviste principali.

    E' una mia opinione comunque... :wink:
     

Condividi questa Pagina